App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Agosto 2025 - 21:55
22.3 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Superenalotto, il 31 si prende la scena: doppia uscita tra...
Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la...
Napoli sotto assedio: regolamneto di conti in pieno giorno
Lotto e 10eLotto: la dea bendata si ripete, il 22...
Latina, ruba il portafogli dall’auto di una donna: arrestato 18enne...
Strage della gelosia a Forio d’Ischia: ecco chi sono le...
Sparatoria in un bar a Forio d’Ischia: tre morti e...
Napoletano invalido ucciso dalla compagna a Milano
Nuovi temporali in arrivo sulla Campania: allerta meteo prorogata
Sventata truffa da 63 mila euro: pensionata salvata in extremis...
Arrestata Bibi “L’ostetrica senza filtri” star di Tik Tok, accusata...
Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o...
Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di...
Napoli, piano straordinario per il decoro urbano: interventi fino a...
Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia
Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi...
Napoli, pusher del Burkina Faso arrestato in piazza San Francesco...
Napoli, Circumvesuviana: dopo il caos di Ferragosto, ripresa regolare della...
Cardito, si schianta contro il guard rail: muore 26enne di...
Casoria, ordigno contro una pizzeria nella notte: esplosione davanti alla...
Napoli, scippatore seriale arrestato due volte in 5 giorni
Rapinatore tradito da un tatuaggio a Giugliano: arrestato per due...
Tragedia a Ferragosto: Luigi Bianco muore a 22 anni per...
Un’ottima Juve Stabia sfiora l’impresa contro il Lecce, ma viene...
Avellino, panini abusivi in centro: scatta il sequestro
Oroscopo del 16 agosto 2025 segno per segno
Napoli, blitz contro i B&B abusivi: 12 denunciati
Paolantoni, il profeta delle promesse (e delle pellicce) a Ferragosto:...
Benevento, detenuto suicida in carcere: era stato arrestato pochi giorni...
Nuova allerta meteo domani in Campania: attesi temporali, grandine e...

Vomero: incendiate due campane per la differenziata

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Vomero: incendiate due campane per la differenziata

            “Con l’arrivo della bella stagione, anche in considerazione di quanto si è già al riguardo registrato negli anni decorsi, con segnalazioni di numerose colonie di ratti e blatte in diverse zone del quartiere, aumentano le preoccupazioni per il degrado igienico-sanitario che affligge negli ultimi tempi il Vomero – afferma Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari, che al riguardo ha realizzato un ricca raccolta fotografica a disposizione di quanti interessati -. Pure stamani si notavano tanti bidoncini e sacchi pieni di spazzatura per le strade. Eclatante la presenza di due grossi sacchi neri  dinanzi ai contenitori seminterrati, posti all’incrocio tra via Scarlatti e via Luca Giordano, contenitori che, a loro volta, apparivano pieni e con i coperchi parzialmente sollevati. Ma l’evento più grave registrato in questo inizio di settimana – puntualizza Capodanno – è l’incendio di ben due campane per la raccolta differenziata che si trovano ancora sul posto, in via Solimena, nei pressi della facciata laterale della storica villa Casciaro “. “Un episodio non nuovo quello dell’incendio delle campane per la differenziata – ricorda Capodanno -. Come racconta la cronaca cittadina, a fine marzo erano state incendiate tre campane poste in via Toledo, generando notevole panico e un fuggi fuggi generale oltre alla preoccupazione dei residenti per le presumibili sostanze tossiche prodotte nell’incendio. Ma, pare, che analoghi episodi si fossero già registrati  anche in via Santa Lucia e in via Mezzocannone .La qual cosa – prosegue Capodanno – potrebbe indurre a pensare a una vera e propria banda di delinquenti che si sposterebbe tra i vari quartieri della città, incendiando i cassonetti con tutto il loro contenuto. Un gesto criminale, che, oltre all’evidente danno economico, potrebbe avere ripercussioni anche sulla salute pubblica “.   Capodanno auspica che gli uffici preposti, ciascuno per la propria competenza e in tempi rapidi, promuovano le necessarie indagini e gli opportuni accertamenti, anche utilizzando le registrazioni degli impianti per la videosorveglianza, al fine di individuare e assicurare alla giustizia i responsabili, mettendo in atto tutti i provvedimenti necessari per eliminare gli inconvenienti e le disfunzioni segnalate.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 8 Aprile 2019 - 19:22


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
  • Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi +100%
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie