ULTIMO AGGIORNAMENTO : 21 Agosto 2025 - 13:44
28.9 C
Napoli

Vivibilità e salute in penisola sorrentina: gli studenti incontrano il cardiologo con Aria Nuova

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Continua il progetto didattico dell’associazione Aria Nuova Piano di Sorrento, programma triennale multidisciplinare riservato agli studenti della penisola sorrentina con l’intento di sensibilizzare su temi d’attualità cruciali come la tutela dell’ambiente, il turismo sostenibile e la qualità della vita in costiera.Il prossimo appuntamento si terrà il 12 aprile al Liceo classico, linguistico e delle scienze umane Publio Virgilio Marone di Meta. Guidati dal cardiologo Costantino Astarita, direttore del centro operativo dell’ospedale di Sorrento, i ragazzi conosceranno i fattori di rischio cardiovascolari e le procedure della rianimazione cardiopolmonare. «È importante formare giovani informati e consapevoli – spiega il presidente dell’associazione Aria Nuova – e la salute rientra a pieno titolo nei parametri di vivibilità di un territorio».

Tanti gli argomenti affrontati già finora nell’ambito del progetto didattico portato avanti con l’istituto tecnico-nautico Nino Bixio di Piano di Sorrento, il liceo classico linguistico e delle scienze umane Publio Virgilio Marone di Meta e l’istituto San Paolo sezione Turismo di Sorrento. A marzol’oceanografo e professore emerito dell’Università Parthenope di Napoli Giancarlo Spezie ha tenuto il seminario sui cambiamenti climatici, il global warming, il fenomeno della tropicalizzazione e il relativo impatto sul Mediterraneo. «I primi segnali della potenziale catastrofe ambientale li abbiamo ricevuti proprio dal mare – spiega l’esperto – ma non sono stati presi sul serio. Solo in tempi recenti la popolazione è divenuta più sensibile e attenta all’argomento, anche grazie alle manifestazioni dei giovani». Precedentemente invece è stato il geofisico e vulcanologo Giuseppe Luongo a relazionare su “Terra non firma: storie di vulcani e terremoti”.

Intanto la mostra itinerante sui valloni della penisola sorrentina continua il suo giro tra le sedi degli istituti scolastici locali. Dopo la presentazione ufficiale al convegno di ottobre a Villa Fondi, il reportage fotografico di Luigi De Pasquale realizzato durante il recente sopralluogo nei Valloni guidato da Vincenzo Ruggiero, ha fatto tappa alla scuola media Amalfi di Piano di Sorrento e successivamente alla sezione distaccata di Trinità. Agli alunni l’argomento è stato proposto, oltre che con la mostra, anche con la proiezione di un documentario e con l’incontro con Luigi De Pasquale che ha raccontato le peculiarità della flora, le criticità e le opportunità della risorsa rappresentata dai valloni. Prossime tappe la scuola media Tasso di Sorrento e gli istituti superiori.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 11 Aprile 2019 - 15:53

facebook

Ultim'ora

Sant’Anastasia e Brusciano, cani senza acqua né cibo: due denunce...
Napoli, blitz dei carabinieri: scoperti negozi abusivi e cibo in...
Arzano, i guaglioni omaggiano il boss Davide Pescatore con un...
Camorra, l’omicidio di Vincenzo Di Pede e la rottura tra...
Dieci napoletani in ospedale dopo un pranzo in un lido...
Oroscopo di oggi 21 agosto 2025 segno per segno
Torre Annunziata, il duello religioso finisce in tribunale: don Balzano...
Torre del Greco, palo della luce crolla su una fermata...
Morte dello skipper 21enne di Bacoli: la Procura dispone una...
Ercolano, rompe il braccialetto elettronico ed evade: arrestato
Nuovi orizzonti nella salute maschile
Mint Miner, il miglior software gratuito per il mining di...
Lukaku, niente operazione: incertezza sui tempi di recupero
Blitz nella movida notturna di Aversa: presi due pusher
Villa Literno, migrante rapinato della paga settimanale nei campi: arrestato...
Roulette online: regole di base e logica interna del gioco...
Miano, cade dopo una folle fuga in moto per sfuggire...
Scatta una nuova allerta temporali in Campania per domani
Salerno, carcasse di topi trascinate dal mare sulla spiaggia di...
Rogo tossico a Teano, stop alla raccolta di frutta e...
Napoli, fuga su uno scooter rubato aggredisce gli agenti: arrestato...
Discarica abusiva nel Parco del Taburno: sequestrati rifiuti pericolosi
Avellino, spari contro un’auto in centro: indaga la Squadra Mobile
Afragola, assalto alla farmacia all’alba: banditi messi in fuga dai...
Castellammare, 23enne incensurato fermato con una pistola clandestina: arrestato
Napoli, Cardarelli apre nuova era nella cura dell’ictus: il super-farmaco...
Napoli, cellulari alla guida: ritirate 384 patenti in un mese
Quali tipi di roulette sono disponibili nei casinò online –...
Lukaku ai tifosi del Napoli: “Tornerò presto”
Smantellata rete di riciclaggio auto rubate tra Lazio, Campania e...

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie