Salute

Tumore rene,al Pascale primo intervento rivoluzionario in 3d

Condivid

Oltre il bisturi, oltre finanche il robot: e’ la tecnologia tridimensionale che entra in sala operatoria, e’ la nuova frontiera della chirurgia di precisione che al Pascale di NAPOLI questa mattina ha consentito di realizzare, per la prima volta nel Centro Sud, un intervento di resezione di un tumore al rene mediante tecnologia 3d. Ottava neoplasia per diffusione, il cancro al rene viene trattato chirurgicamente, ma l’intervento puo’ presentare delle difficolta’ impreviste soprattutto quando ci si trova dinanzi a una terapia conservativa. Da qui l’idea di realizzare un modello, piu’ realistico possibile, del rene malato attraverso una nuova generazione di software che permette di fornire ricostruzioni tridimensionali estremamente accurate e sovrapponibili alla realta’. Il risultato e’ un modello dalle dimensioni esatte dell’organo reale su cui i chirurghi verificano le difficolta’ prima di intervenire sul paziente. La fotografia e, quindi, il modello di rene e’ di volta in volta diverso a seconda della neoplasia consentendo, in questo modo, un modello personalizzato per ogni paziente. Il rene e’ realizzato in materiale trasparente affinche’ dall’esterno si possano vedere i vasi sanguigni. . L’obiettivo di questa tecnica, insomma, e’ la chirurgia di precisione, la massima efficacia con il minimo impatto sui tessuti sani. L’intervento di questa mattina ha, pero’, anche un altro obiettivo: essere solo il primo di tutti gli interventi in 3d. “A breve – dice il direttore generale del Pascale, Attilio Bianchi – installeremo una stampante 3d in Istituto in modo da avere in una notte tutti gli organi dei pazienti che devono essere operati il giorno dopo”.


Articolo pubblicato il giorno 15 Aprile 2019 - 14:11
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Castellammare, turisti denunciano furto dell’auto sui social: cittadini la ritrovano

Disavventura a lieto fine per una famiglia torinese in vacanza a Castellammare di Stabia. Lo… Leggi tutto

13 Maggio 2025 - 18:15

Caserta, minaccia e aggredisce il figlio per soldi: arrestato 62enne per maltrattamenti ed estorsione

CASERTA – Una telefonata al 113 ha messo fine a un incubo fatto di minacce,… Leggi tutto

13 Maggio 2025 - 18:09

Assolto 49enne di Airola dall’accusa di ricettazione: il giudice accoglie la tesi difensiva

BENEVENTO – Era accusato di aver intascato un assegno trafugato da oltre 3mila euro, con… Leggi tutto

13 Maggio 2025 - 17:56

Notte dei Musei: 17 maggio aperture serali nei siti della Grande Pompei

Pompei si risveglia di notte: rovine antiche pronte a svelare i loro segreti per soli… Leggi tutto

13 Maggio 2025 - 17:49

Infortunio Lobotka, distorsione alla caviglia: corsa contro il tempo per averlo a Parma

NAPOLI – Una distorsione alla caviglia destra frena Stanislav Lobotka nel momento clou della stagione.… Leggi tutto

13 Maggio 2025 - 17:43

Napoli Tattoo Expo: i tatuatori più famosi al mondo alla Mostra d’Oltremare

Napoli si prepara a un'esplosione di inchiostro e ribellione con la "Napoli Tattoo Expo 2025",… Leggi tutto

13 Maggio 2025 - 17:37