AGGIORNAMENTO : 25 Novembre 2025 - 23:56
12.2 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 25 Novembre 2025 - 23:56
12.2 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

Trasportava 'batterie di piombo' su un furgone: sequestrato dai Noe

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

I Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno, nell’ambito delle attività di monitoraggio e controllo sul rispetto della normativa ambientale, stanno conducendo una mirata serie di controlli rivolti alle imprese dedicate al recupero e al trattamento dei rifiuti speciali.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suSalerno e Provincia
La campagna è finalizzata essenzialmente a verificare la correttezza delle operazioni di recupero dei rifiuti speciali, al possesso dei titoli abilitativi ed alle modalità delle operazioni di recupero, trasporto e smaltimento, con particolare riferimento al territorio dell’agro nocerino sarnese. A seguito di mirati servizi, i militari del NOE nei pressi dello svincolo autostradale A30 hanno bloccato un furgone che aveva appena ultimato il recupero illecito di 10 quintali di rifiuti speciali pericolosi costituiti da “batterie al piombo”. 

Al termine degli accertamenti, constatata l’illecita condotta dovuta all’assenza dei prescritti formulari e di idonea autorizzazione all’operazione, sono stati deferiti in stato di libertà il legale rappresentante e due dipendenti di una impresa operante nel settore dei ricambi per auto in limitrofo Comune vesuviano e un produttore sarnese che dovranno rispondere di attività di gestione di rifiuti non autorizzata.  I militari hanno sottoposto a sequestro il mezzo ed i rifiuti in esso trasportati.

Articolo pubblicato il 13 Aprile 2019 - 08:54 - Redazione

Primo piano

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…