#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 10:29
24.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province
Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta...
Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal...
Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....

Teatro San Ferdinando vandalizzato: arriva la denuncia di Bassolino, Pinto e Gianluca Daniele

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dopo il raid vandalico che ha oltraggiato il Teatro San Ferdinando, luogo simbolo della città di Napoli e “casa artistica” del compianto drammaturgo Eduardo De Filippo, non sono tardati i commenti di denuncia rispetto a quanto miseramente è stato compiuto. Antonio Bassolino sempre attivo per la difesa e la tutela della città di cui è stato sindaco scrive su Facebook: “Eduardo è Napoli, il San Ferdinando è il teatro suo e della città, la Fondazione De Filippo è stata creata da Luca ed ora è presieduta da Carolina Rosi, figlia del grande Francesco. Tutto questo è parte essenziale della nostra storia, della nostra cultura, della nostra identità. E’ dunque intollerabile che il Teatro venga sfregiato e che la Piazza sia terra di nessuno. Bisogna reagire, tutti. Spetta al Comune ed al Sindaco farsi promotori di un tavolo di collaborazione con il Teatro Stabile di Napoli-Teatro Nazionale, che gestisce il San Ferdinando, con la Fondazione De Filippo, con la Municipalità, con la Regione e con la Questura. Ad ognuno la sua parte, e tutti assieme per attuare i necessari interventi di repressione, di prevenzione, di vivibilità.” All’ex sindaco ed ex presidente della Regione Campania fa eco il Consigliere regionale in quota PD, Gianluca Daniele, che commenta così l’accaduto: “È inaccettabile l’atto di vandalismo che ha colpito il teatro San Ferdinando. Da tempo denuncio lo stato di abbandono in cui versano alcune zone di Napoli che ospitano fondamentali istituzioni culturali: penso anche al degrado di piazza Forcella, dove sorge un altro storico teatro napoletano, il Trianon”. E continua: “Sarebbero tante le misure da adottare per contrastare questa deriva alimentata dall’incuria e dalla mancanza di rispetto. Ritengo, però, utile partire dalla videosorveglianza, come deterrente, sperando che si possa agire tempestivamente, per evitare di trovarci, tra qualche settimana, a commentare l’ennesimo atto di vandalismo”. Proprio in merito al Trianon, giunge forte e chiara la voce di Gianni Pinto che tuona con un commento al posti di Bassolino: “In questa operazione di tutela si metta mano anche a Forcella, Piazza Calenda, TeatroTrianon Viviani, Cippo a Furcella. Sono tre anni che chiedo, inascoltato, interventi per Piazza Calenda”.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 26 Aprile 2019 - 16:39

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie