Politica

‘Sovranisti’, ‘gilet arancioni’, ‘leoni’, ‘iva’, ‘forconi’: l’Italia con 47 simboli va verso le Europee

Condivid

Si è concluso il primo step verso le elezioni Europee del 26 maggio. Alle 16 si sono chiuse le porte del Viminale per la presentazione dei contrassegni da parte dei partiti e gruppi politici. Si tratta di 47 simboli e tra i più bizzarri spiccano il ‘Partito dell’Iva’, ‘Leone d’Italia’ e i ‘Gilet arancioni’. Quest’ultimo è stato depositato dell’ex generale dei carabinieri, Antonio Pappalardo, e vede sullo sfondo arancione una chiave di violino con lo slogan ‘Si cambia musica’. Anche Forza Nuova ha presentato il suo, con il tradizionale logo di FN affiancato dal simbolo Apf (Alliance Peace Freedom), l’organizzazione europea di cui Roberto Fiore è presidente e Jean Marie Le Pen Presidente onorario. E’ stato depositato anche il contrassegno di Fratelli d’Italia con il nome di Giorgia Meloni in primo piano e le parole “sovranisti e conservatori”. Il capogruppo alla Camera, Francesco Lollobrigida, ha tenuto a spiegare: “Noi siamo europeisti contro un’Europa che cancella le identità, vogliamo decidere a casa nostra”. Torna anche il simbolo del Partito comunista, che contiene al suo interno la falce e martello e le scritte ‘Kke’ e ‘Iniziativa Partiti Comunisti e Operai d’Europa’. Questo, ha spiegato Marco Rizzo “ci consentirà di non raccogliere le firme. La nostra situazione è equivalente a quella di Casapound”. Ora il Viminale dovrà passare al vaglio tutti i contrassegni e solo quelli ‘ammessi’ potranno procedere con la presentazione delle liste dei candidati, che si terrà martedì 16 e mercoledì 17 aprile dalle 8 alle 20 presso le cancellerie delle Corti d’Appello di Milano, Venezia, Roma, Napoli e Palermo. Insomma oltre al più conosciuto scudo crociato, questa volta i contrassegni per le Europee hanno regalato dei simboli davvero originali come “i Forconi” o “il Movimento Poeti d’Azione”. C’è anche il partito animalista e quello internettiano, i cui rappresentanti sono rimasti due giorni davanti al ministero. O il partito pirata, che non mostra il teschio su sfondo nero ma una P che assomiglia ad una vela con il vento in poppa.


Articolo pubblicato il giorno 8 Aprile 2019 - 19:49

La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

Superenalotto, tre “5” da oltre 47mila euro. Tutte le quote

Nel concorso Superenalotto n. 72 di martedì 6 maggio 2025, la combinazione vincente è stata:2,… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 21:37

Napoli, crollano calcinacci da un palazzo a Chiaia: ferita una passante

Napoli - Una donna è rimasta ferita nel quartiere Chiaia di Napoli a causa della… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 21:13

Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di martedì 6 maggio 2025

 Puntuale come ogni martedì, si è tenuta l’estrazione del Lotto e del 10eLotto del 6… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 20:49

Casoria, crolla parte del soffitto nella palestra del Liceo Gandhi

Momenti di paura questa mattina al Liceo Gandhi di Casoria, in via Torrente, dove una… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 20:31

Pomigliano, Borrelli interroga i Ministri sul mancato reintegro del Comandante della Polizia Locale 

Roma - Il deputato di Alleanza Verdi e Sinistra (AVS), Francesco Emilio Borrelli, ha presentato… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 20:20

Benevento, tenta di truffare un’anziana: arrestato 20enne napoletano

Un 20enne è stato arrestato dai Carabinieri della Stazione di solopaca, nel Beneventano, per aver… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 20:13