#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 20:16
16.9 C
Napoli
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...

‘Sovranisti’, ‘gilet arancioni’, ‘leoni’, ‘iva’, ‘forconi’: l’Italia con 47 simboli va verso le Europee

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Si è concluso il primo step verso le elezioni Europee del 26 maggio. Alle 16 si sono chiuse le porte del Viminale per la presentazione dei contrassegni da parte dei partiti e gruppi politici. Si tratta di 47 simboli e tra i più bizzarri spiccano il ‘Partito dell’Iva’, ‘Leone d’Italia’ e i ‘Gilet arancioni’. Quest’ultimo è stato depositato dell’ex generale dei carabinieri, Antonio Pappalardo, e vede sullo sfondo arancione una chiave di violino con lo slogan ‘Si cambia musica’. Anche Forza Nuova ha presentato il suo, con il tradizionale logo di FN affiancato dal simbolo Apf (Alliance Peace Freedom), l’organizzazione europea di cui Roberto Fiore è presidente e Jean Marie Le Pen Presidente onorario. E’ stato depositato anche il contrassegno di Fratelli d’Italia con il nome di Giorgia Meloni in primo piano e le parole “sovranisti e conservatori”. Il capogruppo alla Camera, Francesco Lollobrigida, ha tenuto a spiegare: “Noi siamo europeisti contro un’Europa che cancella le identità, vogliamo decidere a casa nostra”. Torna anche il simbolo del Partito comunista, che contiene al suo interno la falce e martello e le scritte ‘Kke’ e ‘Iniziativa Partiti Comunisti e Operai d’Europa’. Questo, ha spiegato Marco Rizzo “ci consentirà di non raccogliere le firme. La nostra situazione è equivalente a quella di Casapound”. Ora il Viminale dovrà passare al vaglio tutti i contrassegni e solo quelli ‘ammessi’ potranno procedere con la presentazione delle liste dei candidati, che si terrà martedì 16 e mercoledì 17 aprile dalle 8 alle 20 presso le cancellerie delle Corti d’Appello di Milano, Venezia, Roma, Napoli e Palermo. Insomma oltre al più conosciuto scudo crociato, questa volta i contrassegni per le Europee hanno regalato dei simboli davvero originali come “i Forconi” o “il Movimento Poeti d’Azione”. C’è anche il partito animalista e quello internettiano, i cui rappresentanti sono rimasti due giorni davanti al ministero. O il partito pirata, che non mostra il teschio su sfondo nero ma una P che assomiglia ad una vela con il vento in poppa.


Articolo pubblicato il giorno 8 Aprile 2019 - 19:49

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento