Quartieri Napoli

Sicurezza e legalità a Soccavo e Pianura: “Presto le telecamere, coinvolgeremo i cittadini”

Condivid

NAPOLI – Dopo le stese delle scorse ore e la nuova strategia della tensione ad opera della criminalità organizzata nei quartieri di Pianura e Soccavo, si è tenuto nella sede della IX Municipalità un tavolo Municipale di Osservazione sulla Sicurezza Urbana. Tema fondamentale quello delle stese di camorra e la necessità di garantire ai cittadini migliori condizioni di vita e di sicurezza. All’incontro – che sarà replicato nelle prossime settimane – hanno partecipato, tra gli altri, i rappresentanti territoriali delle ff.oo e l’assessore Alessandra Clemente. Il nono parlamentino guidato dal presidente Lorenzo Giannalavigna ha sottolineato la necessità di potenziare la videosorveglianza sul territorio e, soprattutto, coinvolgere i giovani attraverso la creazione di strutture sportive e ricreative in uno dei territori più “giovani” della città.

«Era importante dare subito un segnale a chi crede di poter tenere sotto scacco il nostro territorio con le stese – ha spiegato Giannalavigna – per questo ben vengano iniziative come quelle di stamattina che ci fanno sentire la vicinanza delle forze dell’ordine. Nel corso dell’incontro abbiamo ribadito l’importanza di non depotenziare il lavoro quotidiano di chi si impegna per migliorare le condizioni di vivibilità di una porzione della città troppo spesso dimenticata ed emarginata. I cittadini – prosegue il presidente della IX Municipalità – gridano a gran voce la loro voglia di legalità e di sicurezza. Per questo abbiamo avanzato la proposta di potenziare il servizio di videosorveglianza su tutto il nostro territorio. Nel corso di un prossimo incontro coinvolgeremo anche i commercianti di Pianura e Soccavo perché crediamo sia fondamentale che ognuno faccia la sua parte. Allo stesso tempo – prosegue ancora – abbiamo ribadito che è importante creare altri luoghi di aggregazione per i tantissimi giovani dei nostri quartieri. Coinvolgere i giovani è un passo fondamentale che non può essere ignorato. Abbiamo riscontrato con piacere l’attenzione e la vicinanza della prefettura, delle forze dell’ordine e dell’assessorato guidato da Alessandra Clemente. Auguriamoci – la conclusione di Giannalavigna – che alle parole seguano al più presto fatti concreti».


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 2 Aprile 2019 - 20:01
Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

La Madonna di Piedigrotta torna in mare dopo 25 anni: Napoli si prepara a celebrare la sua festa più autentica

Napoli– Un'emozione attesa da un quarto di secolo. La storica Festa di Piedigrotta, patrimonio immateriale… Leggi tutto

28 Agosto 2025 - 18:27

Napoli, Borrelli sfida il “truffatore di Ferragosto”: “Khalifa si presenti o restituisca i soldi rubati”

Napoli – Una protesta davanti a un’agenzia chiusa in fretta e furia, simbolo di un… Leggi tutto

28 Agosto 2025 - 18:10

Napoli, lo stadio cambia voce: via lo storico speaker Decibel Bellini. Al suo posto la società di Geolier

Napoli - Una scelta che segna la fine di un'era e accende i riflettori su… Leggi tutto

28 Agosto 2025 - 17:29

Colpo ai narcos di Scampia: arrestato corriere con 80 chilogrammi di stupefacenti

Napolki – Un colpo durissimo ai narcos che controllano il traffico di droga tra Scampia… Leggi tutto

28 Agosto 2025 - 16:11

Ospedale del Mare, la Neuroradiologia apre anche nei weekend: abbattute le liste d’attesa per le risonanze

Napoli – Dalla prima settimana di settembre, la Neuroradiologia dell’Ospedale del Mare amplia i propri… Leggi tutto

28 Agosto 2025 - 15:29

Tragedia a Polla: 78enne muore dopo un volo in una scarpata

Polla – Un'uscita di strada dalle conseguenze fatali ha scosso la comunità di Polla, nel… Leggi tutto

28 Agosto 2025 - 15:14