Quartieri Napoli

Sicurezza e legalità a Soccavo e Pianura: “Presto le telecamere, coinvolgeremo i cittadini”

Condivid

NAPOLI – Dopo le stese delle scorse ore e la nuova strategia della tensione ad opera della criminalità organizzata nei quartieri di Pianura e Soccavo, si è tenuto nella sede della IX Municipalità un tavolo Municipale di Osservazione sulla Sicurezza Urbana. Tema fondamentale quello delle stese di camorra e la necessità di garantire ai cittadini migliori condizioni di vita e di sicurezza. All’incontro – che sarà replicato nelle prossime settimane – hanno partecipato, tra gli altri, i rappresentanti territoriali delle ff.oo e l’assessore Alessandra Clemente. Il nono parlamentino guidato dal presidente Lorenzo Giannalavigna ha sottolineato la necessità di potenziare la videosorveglianza sul territorio e, soprattutto, coinvolgere i giovani attraverso la creazione di strutture sportive e ricreative in uno dei territori più “giovani” della città.

«Era importante dare subito un segnale a chi crede di poter tenere sotto scacco il nostro territorio con le stese – ha spiegato Giannalavigna – per questo ben vengano iniziative come quelle di stamattina che ci fanno sentire la vicinanza delle forze dell’ordine. Nel corso dell’incontro abbiamo ribadito l’importanza di non depotenziare il lavoro quotidiano di chi si impegna per migliorare le condizioni di vivibilità di una porzione della città troppo spesso dimenticata ed emarginata. I cittadini – prosegue il presidente della IX Municipalità – gridano a gran voce la loro voglia di legalità e di sicurezza. Per questo abbiamo avanzato la proposta di potenziare il servizio di videosorveglianza su tutto il nostro territorio. Nel corso di un prossimo incontro coinvolgeremo anche i commercianti di Pianura e Soccavo perché crediamo sia fondamentale che ognuno faccia la sua parte. Allo stesso tempo – prosegue ancora – abbiamo ribadito che è importante creare altri luoghi di aggregazione per i tantissimi giovani dei nostri quartieri. Coinvolgere i giovani è un passo fondamentale che non può essere ignorato. Abbiamo riscontrato con piacere l’attenzione e la vicinanza della prefettura, delle forze dell’ordine e dell’assessorato guidato da Alessandra Clemente. Auguriamoci – la conclusione di Giannalavigna – che alle parole seguano al più presto fatti concreti».


Articolo pubblicato il giorno 2 Aprile 2019 - 20:01
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Massa Lubrense in lutto: è morto il sindaco Lorenzo Balducelli

Massa Lubrense – È morto a 68 anni il sindaco di Massa Lubrense, Lorenzo Balducelli.… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 17:02

Reddito di cittadinanza: Il Tribunale di Nocera annulla la richiesta di rimborso INPS e condanna l’ente

Sentenza storica a Nocera Inferiore: riconosciuto il diritto a 9.000 euro di prestazione. "Vittoria della… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 16:48

Avellino, truffano 91enne con la scusa dell’arresto di un parente: arrestati due napoletani

Avellino – Avevano messo in scena una delle truffe più subdole, puntando sulla fragilità e… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 16:39

Pompei, blitz anti-bracconaggio: salvati 24 uccelli protetti

È finita male per un bracconiere recidivo che aveva trasformato un terreno agricolo di Pompei… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 16:32

Clamoroso Napoli, scatta l’assalto a De Bruyne: il sogno prende forma

Kevin De Bruyne nel mirino del Napoli. Non è una suggestione da fantacalcio, ma un'operazione… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 16:25

Mazzocchi suona la carica: “Scudetto? C’è consapevolezza. Vogliamo scrivere la storia”

Il clima è carico, ma la testa resta lucida. Pasquale Mazzocchi, terzino del Napoli, ha… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 16:18