NAPOLI – Dopo le stese delle scorse ore e la nuova strategia della tensione ad opera della criminalità organizzata nei quartieri di Pianura e Soccavo, si è tenuto nella sede della IX Municipalità un tavolo Municipale di Osservazione sulla Sicurezza Urbana.Potrebbe interessarti
Furia a Pianura: minaccia la madre e poi aggredisce gli agenti
Stretta sulla movida a Napoli: blitz nei locali del centro storico, chiuse due attività
Rione Traiano, fermati 2 ricettatori con valigie di forbici e pinze mediche rubate
Napoli, pedofilo arrestato a Scampia: deve scontare 5 anni e mezzo di carcere
«Era importante dare subito un segnale a chi crede di poter tenere sotto scacco il nostro territorio con le stese – ha spiegato Giannalavigna – per questo ben vengano iniziative come quelle di stamattina che ci fanno sentire la vicinanza delle forze dell’ordine. Nel corso dell’incontro abbiamo ribadito l’importanza di non depotenziare il lavoro quotidiano di chi si impegna per migliorare le condizioni di vivibilità di una porzione della città troppo spesso dimenticata ed emarginata. I cittadini – prosegue il presidente della IX Municipalità – gridano a gran voce la loro voglia di legalità e di sicurezza. Per questo abbiamo avanzato la proposta di potenziare il servizio di videosorveglianza su tutto il nostro territorio. Nel corso di un prossimo incontro coinvolgeremo anche i commercianti di Pianura e Soccavo perché crediamo sia fondamentale che ognuno faccia la sua parte. Allo stesso tempo – prosegue ancora – abbiamo ribadito che è importante creare altri luoghi di aggregazione per i tantissimi giovani dei nostri quartieri. Coinvolgere i giovani è un passo fondamentale che non può essere ignorato. Abbiamo riscontrato con piacere l’attenzione e la vicinanza della prefettura, delle forze dell’ordine e dell’assessorato guidato da Alessandra Clemente. Auguriamoci – la conclusione di Giannalavigna – che alle parole seguano al più presto fatti concreti».






