AGGIORNAMENTO : 22 Novembre 2025 - 20:35
6.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 22 Novembre 2025 - 20:35
6.3 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Video
Video
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Story
Story
Story
Story
Story
Story

Sequestro di libri rari in Irpinia, denunciato l'ex ministro Zecchino

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Libri antichi, alcuni di particolare pregio, e documenti storici.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suPrimo Piano
Oltre una ventina di titoli la cui provenienza sembrerebbe illecita. E' un ritrovamento eccezionale per i carabinieri del Nucleo di tutela del patrimonio artistico e culturale, che per un giorno intero hanno passato al setaccio la biblioteca del Centro Europeo di Studi Normanni di Ariano Irpino. Saranno perizie specifiche a decretare se i testi ritrovati e sequestrati siano effettivamente quelli che i carabinieri cercavano da tempo. Per ora, nel provvedimento di sequestro emesso dalla procura di Benevento, che coordina le indagini, si parla genericamente di "titoli compatibili". Per il presidente del Centro Studi, Ortensio Zecchino, in qualità di rappresentante legale dell'istituto, e' scatta la la denuncia per ricettazione. L'ex ministro dell'Istruzione e attuale presidente del centro di ricerca Biogemha già chiesto il dissequestro del materiale rinvenuto nella biblioteca, presentando ricorso al tribunale del Riesame di Napoli. Nella biblioteca del Centro Europeo di Studi Normanni sono custoditi dal 1991 oltre diecimila volumi, con un fondo antico di 870 volumi datati dal XVI al IX secolo. E tra questi anche rare edizioni della Costituzione di Federico II del 1533, del 1773 e del 1786.

Articolo pubblicato il 26 Aprile 2019 - 13:15 - Redazione

Primo piano

Notizie del giorno

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…