Oggi sono stati sequestrati, a seguito di ispezioni in dodici aziende operanti nel commercio all'ingrosso di prodotti cerealicoli, in provincia di Benevento, 100 tonnellate di grano duro sono risultate, secondo quanto dichiarato dagli inquirenti, stoccate in una struttura priva della prevista registrazione della competente Asl; in provincia di Catania, oltre 937 tonnellate di grano duro in cattivo stato di conservazione detenuto all'interno di locali dove sono stati rinvenuti ratti e piccioni morti; in provincia di Avellino, 1,25 tonnellate di legumi vari stoccati in una struttura priva della prevista registrazione della competente Asl.Potrebbe interessarti
Presa a Imola la "batteria" di specialisti delle truffe agli anziani: 2 donne e un uomo partite da Napoli
Gambero Rosso, Guida Sushi 2026: Milano leader, Napoli premiata con la novità dell’anno
La denuncia del Garante dei Detenuti: "Bambini in cella, è una barbarie. Disumano"
Pezzotto, dopo DAZN arriva la Lega: risarcimenti più salati per i "pirati" del calcio
Notizie del giorno
- 21:59
- 21:47
- 21:32
- 20:03
- 19:22
- 18:51
- 18:40
- 18:30
- 18:06
- 17:54
- 17:42
- 17:30
- 16:55
- 16:40
- 16:20
- 16:05
- 15:49
- 15:35
- 15:35
- 15:20
- 15:10
- 15:00
- 14:40
- 14:00
- 13:40
- 12:44
- 12:32
- 12:20
- 12:08
- 11:29
- 11:10
- 10:44
- 10:19
- 08:46
- 08:15
- 07:50
- 07:34
- 06:41
- 06:24






