#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Agosto 2025 - 22:19
25.1 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Diamante, morti per botulino: le autopsie confermano l’intossicazione
Dj Godzi, la salma torna a Napoli: lunedì 18 i...
SuperEnalotto, serata di numeri e sorprese: il “6” sfugge ancora
Lotto e 10eLotto: l’estrazione di oggi regala “gemelli” e numeri...
Suicidi in carcere, il Sappe: “Polemiche strumentali”
Catania, tenta di truffare 81enne: arrestato 51enne di Napoli
Miss Italia, 13enne in passerella, è bufera: licenziato l’organizzatore campano
Incendio al Vesuvio, oggi quattro Canadair in azione
Fiamme sul Vesuvio, salve le colture di pregio
Grandinata e temporale lampo nel Cilento: bagnanti in fuga e...
Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà...
Dove si dirige la comunicazione? L’evoluzione strategica che ridisegna l’informazione
Napoli, Ospedale del Mare: salvato l’orecchio a un sedicenne ferito...
Una Giornata Diversa a Napoli: Benessere, Cultura e Relax
Castel San Giorgio, incendio a ridosso del centro abitato: evacuate...
Dl Economia, Broya de Lucia e Colaci: “Governo regala il...
Nuova aggressione in corsia al San Pio, l’Ordine dei Medici...
Lite tra ragazzi alla festa di paese di Campoli Appennino:...
West Nile, il Ministero avverte: picco atteso nelle prossime settimane
Napoli, litorale costiero liberato da ormeggi e stabilimenti balneari abusivi
Foce del Garigliano insabbiata: barche ferme e turismo in crisi
Truffe nel settore auto: la Polizia denuncia 3 titolari di...
Napoli, 5 patenti ritirate e 3 denunce in una notte...
Tangenziale di Napoli, 65enne in scooter contromano: fermata dalla Polizia
Corsa scudetto del Napoli: ma quali sono le avversarie più...
Corsi PLC: scopri come diventare programmatore PLC
Irpinia senz’acqua per 20 ore al giorno: la denuncia da...
Disperso un 83enne nel Matese: ricerche senza sosta per il...
Addio a Maria Di Freda, storica direttrice generale della Scala:...
Pontecagnano, incendio distrugge capannone agricolo 

Seggiolino per bambini Chicco non sicuro, l’azienda sostituisce i prodotti

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il seggiolino per bimbi Chicco Oasys i-Size non ha superato i crash test e “non garantisce l’incolumità dei bambini in auto in caso di scontro frontale”. Lo afferma Altroconsumo, sottolineando che il seggiolino non ha superato la prova di sicurezza internazionale. L’azienda “accoglie la segnalazione di pericolosità e si impegna a intervenire sul prodotto in negozio”. In Italia sono stati venduti circa 800 Oasys i-Size. “Non devono essere usati – spiega l’associazione dei consumatori – ma riportati il prima possibile al punto vendita per riparazione a totale carico dal produttore, Chicco”. Durante i crash test che Altroconsumo “ha svolto presso laboratori specializzati, ne è emersa la pericolosità: in condizioni di sollecitazione la fibbia della cintura del seggiolino si spezza e la cintura si stacca, liberando e proiettando fuori il bambino”. Dopo la richiesta di intervento immediato da parte di Altroconsumo “Chicco ha confermato la criticità precisando che il problema è legato al tipo di chiusura Immi e che garantirà assistenza ai clienti e cambio gratuito del pezzo a chi ne farà richiesta. Il produttore si impegna a modificare la progettazione su nuove consegne con effetto immediato e sta informando i consumatori attraverso il proprio sito chicco.com”.
Il prodotto (Oasys i-Size, codice 79598 e codice 79133) può essere facilmente identificato attraverso l’etichetta (A), posizionata sotto al seggiolino, contenente il numero di omologazione
(B) 000016 ed il numero seriale (C). Sono coinvolti esclusivamente i seggiolini auto Chicco Oasys i-Size con numero seriale compreso
tra 00008139 e 00013590 ed equipaggiati con la fibbia evidenziata in figura. Tutti i seggiolini Chicco Oasys 0+ ed i seggiolini Chicco Oasys i-Size equipaggiati con modelli diversi di fibbia non sono coinvolti nell’iniziativa. Durante uno specifico test dinamico eseguito presso ADAC con ICRT, è stata osservata la rottura di
un componente delle cinture di ritenuta. Il test è stato condotto con parametri di velocità e decelerazione molto superiori ai requisiti di sicurezza stabiliti dai Regolamenti Europei.
Chicco Oasys i-Size è conforme alla più severa e recente normativa di sicurezza europea (UN ECE R129, meglio nota come normativa i-Size) e, pertanto, assicura un elevato livello di sicurezza e
può essere utilizzato per il trasporto sicuro dei bambini.
Chicco, da sempre impegnata a soddisfare e superare i più elevati standard di qualità e le aspettative dei consumatori, invita gli utilizzatori del prodotto a contattare il Servizio Consumatori
(numero verde Italia: 800 188 898, oppure sezione Contatti su www.chicco.com) per ottenere una parte di ricambio gratuita volta a migliorare ulteriormente le performance di sicurezza del
prodotto.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 6 Aprile 2019 - 10:58

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie