#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 20:16
16.5 C
Napoli
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...

Seggiolino per bambini Chicco non sicuro, l’azienda sostituisce i prodotti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il seggiolino per bimbi Chicco Oasys i-Size non ha superato i crash test e “non garantisce l’incolumità dei bambini in auto in caso di scontro frontale”. Lo afferma Altroconsumo, sottolineando che il seggiolino non ha superato la prova di sicurezza internazionale. L’azienda “accoglie la segnalazione di pericolosità e si impegna a intervenire sul prodotto in negozio”. In Italia sono stati venduti circa 800 Oasys i-Size. “Non devono essere usati – spiega l’associazione dei consumatori – ma riportati il prima possibile al punto vendita per riparazione a totale carico dal produttore, Chicco”. Durante i crash test che Altroconsumo “ha svolto presso laboratori specializzati, ne è emersa la pericolosità: in condizioni di sollecitazione la fibbia della cintura del seggiolino si spezza e la cintura si stacca, liberando e proiettando fuori il bambino”. Dopo la richiesta di intervento immediato da parte di Altroconsumo “Chicco ha confermato la criticità precisando che il problema è legato al tipo di chiusura Immi e che garantirà assistenza ai clienti e cambio gratuito del pezzo a chi ne farà richiesta. Il produttore si impegna a modificare la progettazione su nuove consegne con effetto immediato e sta informando i consumatori attraverso il proprio sito chicco.com”.
Il prodotto (Oasys i-Size, codice 79598 e codice 79133) può essere facilmente identificato attraverso l’etichetta (A), posizionata sotto al seggiolino, contenente il numero di omologazione
(B) 000016 ed il numero seriale (C). Sono coinvolti esclusivamente i seggiolini auto Chicco Oasys i-Size con numero seriale compreso
tra 00008139 e 00013590 ed equipaggiati con la fibbia evidenziata in figura. Tutti i seggiolini Chicco Oasys 0+ ed i seggiolini Chicco Oasys i-Size equipaggiati con modelli diversi di fibbia non sono coinvolti nell’iniziativa. Durante uno specifico test dinamico eseguito presso ADAC con ICRT, è stata osservata la rottura di
un componente delle cinture di ritenuta. Il test è stato condotto con parametri di velocità e decelerazione molto superiori ai requisiti di sicurezza stabiliti dai Regolamenti Europei.
Chicco Oasys i-Size è conforme alla più severa e recente normativa di sicurezza europea (UN ECE R129, meglio nota come normativa i-Size) e, pertanto, assicura un elevato livello di sicurezza e
può essere utilizzato per il trasporto sicuro dei bambini.
Chicco, da sempre impegnata a soddisfare e superare i più elevati standard di qualità e le aspettative dei consumatori, invita gli utilizzatori del prodotto a contattare il Servizio Consumatori
(numero verde Italia: 800 188 898, oppure sezione Contatti su www.chicco.com) per ottenere una parte di ricambio gratuita volta a migliorare ulteriormente le performance di sicurezza del
prodotto.


Articolo pubblicato il giorno 6 Aprile 2019 - 10:58

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento