#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 21:34
16.3 C
Napoli
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli
Sequestrati 36 chilogrammi di cocaina per i clan stabiesi e...

Secondo appuntamento con la rassegna teatrale ‘Il Grano e la Spina’. Domenica 14 aprile ritorna il teatro al Castello

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Ritorna il teatro al Castello con la rassegna “Il Grano e la Spina”, organizzata dall’amministrazione Ferraioli, fortemente voluta dall’assessorato ai Servizi Sociali retto da Maria D’Aniello, in collaborazione con l’associazione “Il Grimaldello”.  Il teatro, nell’unione delle differenti discipline che si fondono, ritrova la sua essenza e la particolarità dell’interpretazione nei lavori di Antonio Grimaldi, che conferma la grande valenza e l’importanza del teatro sociale, capace di affrontare tematiche particolari, coinvolgendo i soci del Centro Anziani Comunale, che diventano i protagonisti di una serata culturale dedicata alla terza età.Lo spettacoloSono “assenti”. I protagonisti del secondo appuntamento previsto per la Rassegna Teatrale “Il grano e la spina”, a cura di Antonio Grimaldi, sono figure aperte e chiuse allo stesso tempo. Sono qui ma pure altrove, in una dimensione in cui il ricordo prende il sopravvento, offuscando il presente: personalità ideali per un lavoro teatrale. Dunque, dopo un percorso laboratoriale dedicato in particolare ai meno giovani, si è giunti ad una idea di messa in scena quasi inevitabile, costruitasi attraverso racconti e contributi dal grande potenziale. La mano di Antonio Grimaldi ha poi trovato il raccordo, il legame tra quelli che sono tutti protagonisti mobili, sfuggenti, sopraffatti, quasi ingestibili: attori assenti.La mostra “Riservato”Si può essere indiscreti. È necessario. Andare oltre il limite che le persone pongono di netto, quel blocco involontario che sorge, solido e accigliato, quando ci si presenta. Si può superare l’apparenza di una vita che non suscita curiosità, sulla quale non ci poniamo domande soltanto perché sembra raccontarsi da sé, attraverso un volto scavato, un tremore della voce che non è più sicura, che non è più decisa, attraverso una pelle diversa, tortuosa. Una pelle vissuta.Anna Paola Montuoro ha provato a superare questo limite con tutta la delicatezza di cui è capace il suo obiettivo, realizzando una serie di immagini che si immergono in un’intimità vera e scarna. Un’intimità inospitale. Fotografa di scena per la Compagnia Teatro Grimaldello, la Montuoro ha seguito uno ad uno i protagonisti del laboratorio teatrale curato da Antonio Grimaldi, regista di Angri che qui ha deciso di mettere in piedi un gruppo di lavoro per i meno giovani. Un progetto importante che ha portato a galla storie complesse, irripetibili racconti di vita che i protagonisti hanno messo in campo, con brillante ironia. A quel punto è diventato necessario per Anna Paola Montuoro provare a spostare l’asticella, ponendola un po’ più in alto, provando cioè a vedere più da vicino, a toccare con mano quelle vite così tortuose, così ampie, così vere. Ne è venuto fuori un progetto dal titolo beffardo “Riservato”, un lavoro che quasi è sfuggito al controllo di chi lo ha concepito, in cui le figure si susseguono mettendo in scena una vera e propria resa collettiva: i soggetti sembrano aprire le braccia, arrendersi a quello sguardo indiscreto che in fondo non fa male, che al contrario, è benvenuto. È come un incontro, una visita attesa, come un amico che viene a trovarti.


Articolo pubblicato il giorno 13 Aprile 2019 - 12:01

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento