Treno della circumvesuviana
“La decisione di astenersi dallo straordinario, lasciando a piedi i passeggeri, e’ una scelta irresponsabile e irrispettosa della stessa utenza. Ci lascia basiti l’atteggiamento dei dipendenti della Circumvesuviana che continuano a generare disagi, rifiutando strumentalmente lo straordinario e avanzando all’azienda richieste esorbitanti. Il loro sembra un modo di fare molto simile a un ricatto. Dopo questo ennesimo affronto all’utenza non crediamo piu’ alla buona fede”. Lo afferma il consigliere regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli. “Nella giornata di mercoledi’ il servizio ferroviario e’ stato sospeso sulle tratte Poggiomarino-Torre Annunziata, Poggiomarino-Sarno, Pomigliano d’Arco-Acerra e NAPOLI-Centro Direzionale-San Giorgio a Cremano. Sulle altre tratte il servizio ha subito una serie di limitazioni. Il prezzo del loro rifiuto di ricevere 250 euro mensili per gli straordinari lo stanno pagando i viaggiatori. L’offerta dell’azienda, tra l’altro, ci pare assolutamente congrua. Purtroppo dovremo aspettare i tempi tecnici per le nuove assunzioni del concorso Eav. Nel frattempo sarebbe stato preferibile un maggiore spirito di servizio da parte di quei lavoratori che, con il loro atteggiamento, stanno causando gravi problemi alle migliaia di utenti che ogni giorno fruiscono dei servizi della Circumvesuviana per motivi di lavoro o di studio”.
L'Aquila - Giornata di superlavoro per il personale del 118 in Alto Sangro, dove si… Leggi tutto
Napoli. Doppio colpo in 24 ore per la Polizia di Stato, che ha arrestato due… Leggi tutto
Napoli – Un ragazzino di appena 15 anni, armato con una pistola clandestina calibro 7.65,… Leggi tutto
Benevento - Sono ore di grande apprensione a Baselice, in provincia di Benevento, per la… Leggi tutto
Avellino – Stop a assembramenti notturni, consumo di alcol e degrado nel parco di piazza… Leggi tutto
Napoli– Un 27enne napoletano con precedenti di polizia è stato arrestato nella notte dalla Polizia… Leggi tutto