I militari del Comando Stazione Carabinieri Forestale di Sarno hanno effettuato una serie di controlli mirati nel comune di Sarno presso autofficine meccaniche ed autolavaggi. In particolare gli stessi, avendo notato un autoarticolato in procinto di essere lavato, si sono fermati presso un autolavaggio sito alla via Sarno – Palma. Si procedeva quindi con gli accertamenti di rito e dalle indagini emergeva che tutta la struttura era totalmente abusiva, inoltre non veniva esibito alcun titolo autorizzativo per l’esercizio dell’attività di autolavaggio. Le indagini effettuate hanno poi rivelato che gli scarichi provenienti dai lavaggi venivano smaltiti illecitamente attraverso un canale di scolo delle acque meteoriche che confluiva direttamente nel Rio Foce, affluente del fiume Sarno.
Alla luce di tutti gli illeciti perpetrati e per evitare ulteriori aggravamenti degli stessi, i militari, avvalendosi della collaborazione di personale tecnico del Comune di Sarno e del Parco Regionale del Bacino Idrografico del Fiume Sarno, hanno prontamente sequestrato l’intera area costituita da un capannone di circa 160 mq., un locale adiacente di circa 17 mq ed un ulteriore locale di circa 4 mq. Hanno, poi, provveduto a deferire all’A.G. il responsabile per violazione di diversi articoli del DPR 380/2001 e del Testo Unico ambientale D.L.vo 152/2006
Gaeta – Non ce l’ha fatta l’anziano di 82 anni aggredito lunedì sera in un… Leggi tutto
L’ombra del botulino continua a estendersi, e ora il Ministero della Salute annuncia un terzo… Leggi tutto
Nel cuore della notte, Napoli ha accolto due piccolissimi sopravvissuti alla guerra. Rayan, poco più… Leggi tutto
A Napoli il Ferragosto sarà segnato dal maltempo e da misure di sicurezza straordinarie. Il… Leggi tutto
Nella chiesa del Santissimo Rosario, nel quartiere di Poggioreale a Napoli, si è consumato un… Leggi tutto
Napoli – L’emergenza incendi nel Parco Nazionale del Vesuvio è ufficialmente terminata, ma la rete… Leggi tutto