#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Agosto 2025 - 13:10
34.8 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Maiori, blitz al porto turistico: rimosse dieci barche ormeggiate abusivamente
Ruba pietre antiche dagli Scavi di Pompei: denunciato turista scozzese
Caserta, dimessa dall’ospedale a 103 anni: festa in Geriatria e...
Napoli, ubriaco accoltella la moglie: arrestato 52enne
Napoli, a porta Capuana chiuso un bar per igiene precaria
Sant’Anastasia, scuola devastata dai ladri: aule allagate e attrezzature rubate
Napoli, rapina all’Hotel Excelsior: caccia al complice di Giuseppe Ruggiero
Camorra a Frattamaggiore, il bar pagava il pizzo da 4...
Oroscopo del 14 agosto 2025 segno per segno
Tifoso del Napoli cade da una mountain-cart a Rivisondoli: è...
Turisti in fuga a Napoli, ma la fuga finisce in...
Pianura, 15enne trovato con una pistola: arrestato insieme a un...
Scomparso 60enne a Baselice: attivate le ricerche per Nicola Gerardo...
Avellino, stop a assembramenti notturni e alcol nel parco di...
Napoli, pusher arrestato grazie alla segnalazione alla app YouPol
Incendio sul Vesuvio, fiamme domate: avviata la bonifica emergenziale
Skipper di Bacoli morto in Sardegna, l’autopsia eslcude la morte...
Caserta: fermata auto contromano sull’A1, evitata la tragedia
Ferragosto blindato a Napoli: potenziati i controlli delle forze dell’ordine
Benevento potenzia il 118: 13 nuove ambulanze e 2 automediche...
Aggressione al Maresca, l’Asl Napoli 3 Sud si costituirà parte...
Acerra, come gli amanti si nasconde nell’armadio: 29enne albanese arrestato
Battipaglia, volontario aggredito alla festa patronale: denunciati in quattro
Spari nella movida di Castel Volturno: paura a Pinetamare
Camorra, pizzo a rate al titolare di un bar di...
Suicidi in carcere, i Garanti contro Nordio: “Ogni morte è...
Giugliano, cane rinchiuso in una cella di legno sotto il...
Vesuvio, incendio in fase di spegnimento: “Tra oggi e domani...
Conte: “Napoli ancora in fase di ricostruzione”
Boscoreale, blitz dei Carabinieri contro il commercio abusivo di frutti...

Sarno, autolavaggio sversava nel fiume: sequestrato e proprietario denunciato

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

I militari del Comando Stazione Carabinieri Forestale di Sarno hanno effettuato una serie di controlli mirati nel comune di Sarno presso autofficine meccaniche ed autolavaggi. In particolare gli stessi, avendo notato un autoarticolato in procinto di essere lavato, si sono fermati presso un autolavaggio sito alla via Sarno – Palma. Si procedeva quindi con gli accertamenti di rito e dalle indagini emergeva che tutta la struttura era totalmente abusiva, inoltre non veniva esibito alcun titolo autorizzativo per l’esercizio dell’attività di autolavaggio. Le indagini effettuate hanno poi rivelato che gli scarichi provenienti dai lavaggi venivano smaltiti illecitamente attraverso un canale di scolo delle acque meteoriche che confluiva direttamente nel Rio Foce, affluente del fiume Sarno.

Alla luce di tutti gli illeciti perpetrati e per evitare ulteriori aggravamenti degli stessi, i militari, avvalendosi della collaborazione di personale tecnico del Comune di Sarno e del Parco Regionale del Bacino Idrografico del Fiume Sarno, hanno prontamente sequestrato l’intera area costituita da un capannone di circa 160 mq., un locale adiacente di circa 17 mq ed un ulteriore locale di circa 4 mq. Hanno, poi, provveduto a deferire all’A.G. il responsabile per violazione di diversi articoli del DPR 380/2001 e del Testo Unico ambientale D.L.vo 152/2006


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 12 Aprile 2019 - 09:57

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e un altro figlio
  • Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà fuoco al ristorante
  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie