Napoli e Provincia

Sant’Antimo: arriva il comandante dei vigili, ma è imputato nel processo per voto di scambio. Indagini della Procura di Napoli Nord e Prefettura

Condivid

Sant’Antimo . Polizia municipale, arriva il comandante imputato nel processo per voto di scambio. Indagini della Procura di Napoli Nord e Prefettura, non si escludono eclatanti sviluppi.  Una vera è propria bomba, la notizia che circolerebbe da giorni nelle stanze del palazzo comunale in merito al presunto incarico di reggenza affidato al colonnello Antnio Piricelli. Un indagine della Direzione distrettuale Antimafia che lo vede a processo per il reato di voto di scambio, omessa denuncia poichè non avrebbe segnalato all’autorità giudiziaria le minacce che una elettrice aveva detto di aver ricevuto. Insieme a lui a processo ex sindaci, politici, candidati esponenti di primo piano del clan Ferone che rispondono anche dell’aggravante mafiosa.  Piricelli è anche pesantemente chiamato in causa nella relazione redatta dal Ministero dell’Interno che ha decretato lo scioglimento del comune di Casavatore. Infatti, Al termine degli accertamenti la Commissione di Accesso nel 2017 e trasmessa al Prefetto di Napoli , dagli esiti della relazione sono emerse carenze in materia di prevenzione e repressione dell’abusivismo edilizio e una sostanziale assenza di attività sanzionatoria da parte dell’ufficio della Polizia Municipale diretto dal Comandante Piricelli. L’Organo Ispettivo ha comunque, evidenziato come a fronte della suddetta posizione di primo piano, la condotta posta in essere dal Comandante non sia apparsa conforme all’agire e ai principi di correttezza nell’agire, soprattutto nella sua qualità , laddove non ha mai espletato la funzione fondamentale rimessa alla sua responsabilità finalizzata a prevenire e reprimere le diverse forme di illegalità. Come viene riportato nella relazione : “ non risulta infatti aver posto in essere alcun contrasto all’abusivismo edilizio, cosi agevolando edificazioni sine titulo e illegittime speculazioni edilizie riferite agli interventi del Piano Casa , per le quali si è attivato esclusivamente al fine di censire. Né alcun intervento per la ricognizione e il conseguente sgombero degli occupanti abusivi gli alloggi di edilizia residenziale pubblica, né tantomeno alcuna verifica e controllo ha disposto nella veste di componente il Comitato di controllo della Festa dei Gigli 2016, per evitare la partecipazione di soggetti controindicati, avvantaggiando in tutti i casi esponenti della locale consorteria criminale”.

Laura Rosati


Articolo pubblicato il giorno 19 Aprile 2019 - 14:34
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Il ristoratore Tiktoker ferito, compare in video: “Sto bene grazie per l’affetto”

Si è presentato in serata in video sui social per rassicurare i suoi followers. Luca… Leggi tutto

14 Maggio 2025 - 21:55

Maddaloni, bimba di 3 anni cade dalla finestra: dramma sfiorato, solo una gamba rotta

Maddaloni - Attimi di grande paura a Maddaloni, in provincia di Caserta, dove una bambina… Leggi tutto

14 Maggio 2025 - 21:05

Campi Flegrei, domani riaprono alcune scuole a Pozzuoli

Pozzuoli – Dopo lo stop forzato a causa degli eventi sismici che ieri hanno scosso… Leggi tutto

14 Maggio 2025 - 20:50

Castellammare, storico incontro in mare tra Nave Vespucci e Nave Atlante

Un incontro carico di simbolismo e suggestione si è svolto nel golfo di Castellammare di… Leggi tutto

14 Maggio 2025 - 20:43

Napoli, Rita De Crescenzo guida la protesta degli ormeggiatori “abusivi”: tensione alla Capitaneria di Porto

Napoli - Mattinata di alta tensione presso l'ingresso principale dell'Autorità Portuale di Napoli, dove un… Leggi tutto

14 Maggio 2025 - 20:36

Ponticelli “zona rossa” contro la violenza: la Prefettura vara misure speciali

Napoli  - Tolleranza zero contro la criminalità e il degrado a Ponticelli. La Prefettura di… Leggi tutto

14 Maggio 2025 - 20:29