#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Agosto 2025 - 17:15
33.4 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Truffe nel settore auto: la Polizia denuncia 3 titolari di...
Napoli, 5 patenti ritirate e 3 denunce in una notte...
Tangenziale di Napoli, 65enne in scooter contromano: fermata dalla Polizia
Corsa scudetto del Napoli: ma quali sono le avversarie più...
Corsi PLC: scopri come diventare programmatore PLC
Irpinia senz’acqua per 20 ore al giorno: la denuncia da...
Disperso un 83enne nel Matese: ricerche senza sosta per il...
Addio a Maria Di Freda, storica direttrice generale della Scala:...
Pontecagnano, incendio distrugge capannone agricolo 
Il Manchester City: “A Palermo amichevole indimenticabile”
Vela, America’s Cup a Napoli: firmato ufficialmente il protocollo, prime...
Vesuvio, incendi sotto controllo ma resta il pericolo: 500 ettari...
Addio a Mario Forte, l’ex sindaco di Napoli aveva 89...
Ondata di caldo record in Campania: allerta prorogata fino a...
Napoli, turista inseguito, aggredito e rapinato fin nella hall dell’hotel...
Cercola, pusher aveva la stanza dell’albergo come base di appoggio
Napoli, incendio nella notte al Centro Direzionale: fiamme devastano uffici,...
Vesuvio, il peggio sembra passato: prima notte senza fiamme dopo...
Napoli, bomba all’Arenaccia: attacco frontale ai Contini
Blitz nel centro storico di Napoli: 30 violazioni tra evasione...
Spalletti in tv: “Ho deluso le aspettative. Scudetto? Favorito ancora...
Nuova scossa di terremoto nella notte ai Campi Flegrei
Oroscopo del 12 agosto 2025 segno per segno
Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...

San Giorgio, la Procura spiega perché i tre devono tornare in carcere

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La Procura di Napoli ha presentato ricorso in Cassazione contro la scarcerazione dei tre presunti violentatori della Circumvesuviana di San Giorgio a Cremano. Il pm Cristina Curatoli hanno messo nero su bianco elementi che vanno presi in considerazione per poter riarrestare i due 18enni e il 19enne rimessi in libertà dal Riesame, perché 3 diversi collegi hanno ritenuto non credibili le dichiarazioni della ragazza vittima degli abusi compiuti in un ascensore della stazione il 5 marzo scorso. Secondo la procura, le patologie di cui soffre la 25enne hanno condizionato la sua reazione; lei ha provato anche a difendersi, mordendo i tre così come emerge dal racconto di uno dei ragazzi arrestati. Inoltre, sempre secondo l’accusa, due dei tre ragazzi si sono più volte contraddetti nel loro racconto rispetto al primo incontro con la ragazza avvenuto a febbraio scorso: uno dei due sostiene di aver fatto sesso con la 24enne di Portici nella sua cameretta. Una circostanza che serviva a sminuire quanto poi avvenuto in stazione. Altro punto oggetto del ricorso sono le immagini del sistema di videosorveglianza della stazione, dove si vede uno degli indagati tenere la stretta la spalla della vittima e spingerla nell’ascensore. Anche questo aspetto per la Procura è sintomo della violenza subita.Secondo quanto si e’ appreso la circostanza del morso, di cui parla l’indagato, fa riferimento al primo rapporto sessuale. Per gli inquirenti un’altra discrepanza emerge, ancora una volta, dagli interrogatori sostenuti dagli indagati di fronte al pm, in carcere. La circostanza fa riferimento all’incontro che la 24enne ha con due degli indagati 15 giorni prima delle presunte violenze in ascensore. In quell’occasione la 24enne viene seguita fino a casa. Durante il tragitto più volte i due cercano un approccio e la giovane viene anche palpeggiata. Ma poi davanti l’abitazione, i due desistono. Uno dei giovani, solo uno, riferisce agli inquirenti che in quell’occasione, invece, la ragazza li avrebbe fatti entrare – entrambi – in casa dove, nella sua stanzetta, hanno dei rapporti sessuali. Di questa circostanza l’altro ragazzo non parla, invece. E per gli investigatori anche questo minerebbe l’affidabilità dei racconti resi dagli indagati. Intanto prosegue l’analisi dei dati memorizzati sui cellulari degli indagati dove, pero’, risulterebbero essere state eseguite delle cancellazioni. La Polizia di San Giorgio a Cremano, inoltre, sta indagando su una scritta (“Autodifesa transfemminista. Sorella noi ti crediamo. Voi tre i primi della lista”, ndr) su un muro della stazione Circumvesuviana di San Giorgio a Cremano dove e’ avvenuta la presunta violenza sessuale sulla 24enne.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 16 Aprile 2019 - 23:36

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie