I carabinieri della tutela agroalimentare di Salerno, in collaborazione con personale dell’Asl, a seguito di ispezione nei magazzini di un’azienda del commercio agroalimentare all’ingrosso, in provincia di Caserta, hanno sequestrato 13 tonnellate di legumi, prodotti ittici e cereali custoditi in celle frigo, per un valore di circa 28mila euro. La merce era priva della documentazione di provenienza ed era custodita in uno stabilimento privo della notifica all’autorità competente (Scia sanitaria). Il titolare dell’azienda è stato diffidato a produrre documenti ed elementi utili per dimostrare la provenienza degli alimenti e sanzionato in via amministrativa per diverse migliaia di euro.
Napoli– Via libera alla gestione attuale della spiaggia della Gaiola. Il Tribunale Amministrativo Regionale (TAR)… Leggi tutto
Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 17 luglio: BARI 22 33 04 68 47… Leggi tutto
Napoli– L’Ospedale Monaldi di Napoli si arricchisce di una nuova Unità Operativa Semplice Dipartimentale (UOSD)… Leggi tutto
A quanto apprendiamo, il leader campano avrebbe accettato di rimuovere i veti sulla candidatura di… Leggi tutto
Napoli – Rafforzare i controlli nei territori più esposti della Terra dei Fuochi, con una… Leggi tutto
Napoli – Un coltello pieghevole, lama da 6,5 centimetri, portato in tasca come fosse un… Leggi tutto