I carabinieri della tutela agroalimentare di Salerno, in collaborazione con personale dell’Asl, a seguito di ispezione nei magazzini di un’azienda del commercio agroalimentare all’ingrosso, in provincia di Caserta, hanno sequestrato 13 tonnellate di legumi, prodotti ittici e cereali custoditi in celle frigo, per un valore di circa 28mila euro. La merce era priva della documentazione di provenienza ed era custodita in uno stabilimento privo della notifica all’autorità competente (Scia sanitaria). Il titolare dell’azienda è stato diffidato a produrre documenti ed elementi utili per dimostrare la provenienza degli alimenti e sanzionato in via amministrativa per diverse migliaia di euro.
Tra bandiere azzurre che cominciano a sventolare e la città che già sogna il tricolore,… Leggi tutto
La città comincia a scaldare i motori, e non solo in senso figurato. In caso… Leggi tutto
Una neonata è morta pochi istanti dopo il parto all’ospedale “Umberto I” di Nocera Inferiore.… Leggi tutto
La Questura di Napoli intensifica la lotta a droga e armi con servizi straordinari che,… Leggi tutto
Aversa - Sette mesi dopo la violenta aggressione ai danni di una dottoressa del Pronto… Leggi tutto
Napoli – È stato sorpreso a rubare uno zaino da un’auto in sosta e, dopo… Leggi tutto