Sette indagati insospettabili e centinaia di fiancheggiatori nella maxi-truffa sgominata dalla Finanza
False partite Iva per acquistare apparecchi telefonici e informatici. Sono almeno 466 i numeri identificativi rilasciati, negli scorsi anni, dall’Agenzia delle Entrate a Salerno per l’inizio di attività di una ditta individuale che opera nei più disparati settori. Una maxi-truffa, scoperta dal gruppo di Salerno della Guardia di Finanza, agli ordini del tenente colonnello Sebastiano Barbato, e che sembra essere soltanto la prima tranche di un’inchiesta che, per adesso, si è conclusa con sette principali indagati e centinaia di presunti fiancheggiatori. A ricevere l’avviso di conclusione delle indagini sono stati il perno centrale del raggiro, un ragioniere commercialista originario di Vietri sul Mare, ma attivo nel capoluogo salernitano, oltre ad un infermiere in servizio a Battipaglia ed alcuni cittadini residenti tra Montoro, la Valle dell’Irno e Salerno.
Comprare casa oggi è quasi un atto di coraggio. I prezzi sono folli, le metrature… Leggi tutto
Napoli– La Corte di Appello di Napoli, quinta sezione penale (presidente Rovida), ha disposto la… Leggi tutto
Napoli– Ancora tensione nelle carceri campane. Venerdì scorso, nel penitenziario di Secondigliano, cinque agenti della… Leggi tutto
Una serata di musica si è trasformata in incubo per una minorenne, vittima di una… Leggi tutto
DAZN, piattaforma leader mondiale nell’intrattenimento sportivo, annuncia il ritorno di ‘DAZN Transfer by Fabrizio Romano’,… Leggi tutto
Castellammare – A oltre diciassette anni di distanza dall’agguato, i Carabinieri del gruppo di Torre… Leggi tutto