ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Agosto 2025 - 20:56
20.3 C
Napoli

Ricerca: due studenti campani tra i ragazzi dei raggi cosmici al Gran Sasso

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

29 studenti di scuole superiori arriveranno all’Aquila da 14 Regioni italiane per conoscere e approfondire la fisica dei raggi cosmici. I ricercatori dell’Istituto nazionale di fisica nucleare-Infn e il Gssi-Gran Sasso science institute li hanno scelti per uno stage pratico – ospitato dai Laboratori nazionali del Gran Sasso dell’Infn e dal Gssi – Gran Sasso science institute – in seguito alle attivita’ dell’ultimo International cosmic day, una giornata all’insegna dei raggi cosmici che si e’ tenuta in tutto il mondo lo scorso 29 novembre e che ha visto la partecipazione di ben 14 sedi Infn, tra cui la sezione di Napoli, e del Gssi in Italia. Le attivita’ dello stage inizieranno questa mattina e si concluderanno il 17 aprile. Per l’Infn Napoli parteciperanno i due studenti Corinne Aperuta e Mattia Buccino del Liceo Imbriani di Pomigliano d’Arco (Na) che si sono distinti su tutti gli altri partecipanti nella preparazione di una relazione sulle attivita’ svolte durante l’International cosmic day. Le ragazze e i ragazzi visiteranno i Laboratori nazionali del Gran Sasso dell’Infn e il Gddi – Gran Sasso science institute a L’Aquila ed effettueranno misure a diverse quote, per poter apprezzare l’aumento del flusso dei raggi cosmici in relazione all’altitudine. Durante le attivita’ saranno guidati dagli esperti dell’Infn e del Gssi e accompagnati da alcuni docenti delle scuole partecipanti. Le misure che saranno effettuate ripercorreranno una celebre campagna di raccolta dati compiuta nel 1939 dal fisico italiano Bruno Rossi, appena arrivato negli Stati Uniti, a seguito dell’emanazione delle leggi razziali in Italia, per studiare il cosiddetto “assorbimento anomalo dei mesotroni” (particelle che ora chiamiamo muoni, con proprieta’ simili agli elettroni, ma instabili e circa 200 volte piu’ pesanti). Nel dettaglio, questa mattina si terra’ un primo incontro al Gssi, con seminari di docenti e ricercatori esperti nel campo dei raggi cosmici, verranno date indicazioni sul programma e saranno effettuate le prime misure sperimentali. Nel pomeriggio i rilievi saranno invece fatti sull’Altopiano delle Rocche in provincia dell’Aquila, a differenti altitudini e localita’. Domani sara’ il momento delle misure alle quote piu’ alte: i partecipanti raggiungeranno Campo Imperatore (2100 m slm) all’interno del comprensorio del Gran Sasso. Nel pomeriggio visiteranno i laboratori sotterranei dell’INnfn e li’ faranno ulteriori misure. In serata, i partecipanti si recheranno al GSssi per la riunione finale con l’analisi di tutti i risultati e la conclusione dei lavori. Lo stage fa parte delle iniziative di cra (Outreach cosmic ray activities), il programma Infn che coordina a livello nazionale le attivita’ di divulgazione scientifica nell’ambito dei raggi cosmici indirizzati a un pubblico non-esperto del settore, tra cui gli studenti degli istituti scolastici. Lo stage e’ stato reso possibile anche grazie al contributo di Caen spa e Rotary international.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 15 Aprile 2019 - 14:23

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Salerno, furti ai pazienti al Ruggi: arrivano le scuse di...
Caserta, vendeva sigarette di contrabbando a 83 anni: denunciata
Festa dei Gigli Brusciano 2025: il sindaco di Casavatore, Fabrizio...
Afragola, la polizia cattura il pusher itinerante
Napoli, aggredito al rione Sanità l’artista di strada Pier Macchié
Sciame sismico ai Campi Flegrei: forte scossa a Bagnoli alle...
Rapina sulla Circumvesuviana: 40enne armato di coltello assalta dei giovani
Portici, perseguita l’ex compagna e aggredisce i poliziotti: arrestato 51enne
Santa Maria capua Vetere, cassiera del supermercato complice della ladra:...
Incidente in autostrada a Portici: una delle due vittime si...
Arzano, adottata la cagnolina salvata in strada dalla polizia locale
Portici, incidente in autostrada: le vittime sono due giovani di...
Napoli, multati 7 parcheggiatori abusivi al Maradona
Aggressione al Pronto Soccorso di Giugliano: medico minacciato e ferito...
Incidente in autostrada a Portici: due morti e cinque feriti....
Allarme West Nile a Napoli: due pazienti in gravi condizioni
Oroscopo di oggi 31 agosto 2025 segno per segno
Conte applaude il Napoli: “Vittoria di squadra, stiamo crescendo di...
Politano: “Napoli mai domo, vittoria di cuore contro il Cagliari”
Anguissa decide Napoli-Cagliari: “Vittoria sofferta, ma siamo qui per i...
Napoli, tre punti con il brivido: Anguissa al 95′ stende...
Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche
Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella
Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto
Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona,...
Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
31 Agosto 2025 - 20:56 — Ultima alle 20:56
  1. Ieri

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker