Primo Piano

Reddito di Cittadinanza, Napoli supera l’intera Lombardia

Condivid

Le domande di reddito di cittadinanza arrivate da Napoli sono state oltre 78.000, piu’ di quelle attivate dall’intera Lombardia (71.310). E’ quanto emerge dai dati diffusi dal ministero del Lavoro sul primo mese di richieste del reddito secondo i quali al 7 aprile, sono state 806.878 le domande gia’ caricate dall’Inps sulla piattaforma relativamente alle richieste di reddito di cittadinanza (433.270 da donne e 373.608 da uomini (46%). Napoli e’ seguita da Roma che raccoglie 50.840 domande mentre all’ultimo posto si colloca Bolzano con 356 domande.Le domande di reddito di cittadinanza arrivate da Napoli sono state oltre 78.000, piu’ di quelle attivate dall’intera Lombardia (71.310). E’ quanto emerge dai dati diffusi dal ministero del Lavoro sul primo mese di richieste del reddito secondo i quali al 7 aprile, sono state 806.878 le domande gia’ caricate dall’Inps sulla piattaforma relativamente alle richieste di reddito di cittadinanza (433.270 da donne e 373.608 da uomini (46%). Napoli e’ seguita da Roma che raccoglie 50.840 domande mentre all’ultimo posto si colloca Bolzano con 356 domande. Al 7 aprile sono 806.878 le domande già caricate dall’Inps sulla piattaforma relativamente alle richieste di reddito di cittadinanza: 433.270 sono donne (54%) e 373.608 sono uomini (46%). I numeri racchiudono sia le domande online che quelle pervenute agli uffici postali e quelle raccolte dai Caf. Con riferimento all’età dei richiedenti, la percentuale maggiore si annida nella fascia d’età tra 45 e 67 anni con poco più del 61% (494.213 domande), seguiti con coloro che hanno un’età compresa tra i 25 e i 40 anni, con 182.100 domande (poco meno del 23%). Il resto delle domande è distribuito tra gli ultra 67enni (105.699 domande, pari a poco più del 13%), e poco più del 3% tra i minori di 25 anni. La distribuzione regionale vede la Campania e la Sicilia ai primi due posti che raccolgono insieme il 32% delle domande (137.20 domande la Campania e 128.809 domande la Sicilia); al terzo posto il Lazio con 73.861 domande al quarto la puglia con 71.535, al quinto posto la Lombardia con 71.310 e all’ultimo posto la Valle D’Aosta con 1.031 domande. La distribuzione regionale ovviamente si riflette anche sulle provincie: è infatti Napoli con 78.803 domande che è seguita dalla capitale Roma che raccoglie 50.840 domande e all’ultimo posto si colloca Bolzano con 356 domande. Rispetto al canale scelto per presentare le domande, più del 72% ha scelto di recarsi ai Caf (584.233 cittadini), mentre il restante 28%, pari a 222.645 cittadini hanno scelto Poste Italiane.


Articolo pubblicato il giorno 8 Aprile 2019 - 16:43
Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Colpo al tifo violento di Torre del Greco: 22 misure cautelari

Una violenta rissa tra gruppi di ultras, scoppiata il 26 gennaio 2025 a Torre del… Leggi tutto

17 Luglio 2025 - 13:10

Federlab: “Bene accordo tra farmacisti e biologi, è passo avanti nel miglioramento della gestione della sanità di prossimità”

ROMA. "La collaborazione tra le due principali reti di assistenza nazionali, quella delle farmacie e… Leggi tutto

17 Luglio 2025 - 12:54

Camorra, catturato ad Alicante il boss latitante Simone Bartimoro

Alicante - Dopo quasi tre anni di latitanza, Simone Bartiromo, ritenuto uno dei broker più… Leggi tutto

17 Luglio 2025 - 12:39

Vico Equense, sequestrato lido dei Vip “Cava Regia” per abusi edilizi e demaniali

Sequestro questa mattina per la struttura turistica “Cava Regia”, parte del noto complesso turistico-alberghiero “Le… Leggi tutto

17 Luglio 2025 - 12:32

Terra dei Fuochi: cantieri edili sotto sequestro a Lusciano, rifiuti pericolosi e violazioni. Due denunce

LUSCIANO – Sicurezza sul lavoro ignorata e rifiuti pericolosi ammassati in cantiere: è quanto hanno… Leggi tutto

17 Luglio 2025 - 12:15

Contrabbando di articoli da fumo, maxi sequestro di cartine e filtri della Finanza a Benevento

BENEVENTO – Era un carico destinato al commercio illecito quello intercettato dai finanzieri del Comando… Leggi tutto

17 Luglio 2025 - 12:05