Una crisi senza fine per l'Oma Sud di Capua, l'azienda che esercita nel settore aeronautico.Potrebbe interessarti
Villa Literno, scoperta discarica abusiva: 3 persone denunciate
Sant'Arpino, l'anziana salvata dai Carabinieri dopo un infarto: "Grazie per la mia vita".
Caserta, restauri conclusi al lago delle Ninfee: il Tempio Diruto torna a incantare i visitatori
Casapesenna, scoperta discarica abusiva in un fondo agricolo: scatta il sequestro dei carabinieri
"La situazione attuale crea un drammatico disagio sociale che potrebbe sfociare in situazioni ingestibili e ad atti di disperazione imprevedibili - si legge in una nota dei sindacati - Per l’elevato quadro di criticità le Organizzazioni Sindacali ritengono improcrastinabile il coinvolgimento diretto dei Ministeri competenti. La crisi industriale, l’assenza di politiche industriali, la mancanza di investimenti pubblici e privati continuano a mettere in difficoltà la Provincia di Caserta, l’emergenza occupazionale del territorio va affrontata con immediatezza e con azioni concrete da parte del Governo Nazionale, prima che sia troppo tardi".
L'azienda fino a qualche anno fa aveva bilanci piuttosto rosei con le tante commesse a partner di prestigio, tra cui Alenia. Poi l'idea di produrre un velivolo in proprio. Un progetto per il quale lo Stato ha stanziato fondi, quelli previsti dalla legge 808 per i programmi di ricerca e sviluppo nel settore aeronautico. Vennero prodotti tre prototipi ma gli sforzi non hanno ripagato l'investimento dando il via ad una crisi senza via d'uscita.
Protesta in Prefettura degli operai dell’Oma Sud
Notizie del giorno
- 09:55
- 09:30
- 08:25
- 07:49
- 07:07
- 06:50
- 06:36
- 06:15





