Pimonte, Napoli. Da un’idea dell’Associazione “Giovanni Paolo II” nasce a Pimonte il tour virtuale alla riscoperta della storia montanaPimonte. Prende forma il “Museo Virtuale dei Monti Lattari”. Oggi 13 aprile presso l’ Hotel Montuori di Pimonte, alla presenza delle autorità locali, sarà presentato alla stampa il progetto innovativo. A Pimonte, nella ex Cappella di Santa Maria di Costantinopoli, i turisti potranno immergersi nella realtà che abbraccia le provincie di Napoli e Salerno.«Con l’aiuto delle nuove tecnologie digitali, la realtà immersiva e i visori 360°, si punta a diffondere e a trasmettere quella cultura che per troppi anni è stata messa da parte e poco è arrivata ai giovani del territorio. Il progetto nasce con diversi obiettivi, tutti collegati tra loro» spiega Vincenzo Aiello, Presidente dell’Associazione “Giovanni Paolo II” che gestirà il Museo.«Il nostro obiettivo – continua Aiello – è di ridare lustro alla storia e alle radici dei nostri territori e conservare il tutto in una piattaforma digitale che possa permetterne la più agevolata diffusione». Il lavoro svolto dall’ Amministrazione Palummo nella cittadina di Pimonte volge, oltre che a riqualificare la storia dei Monti Lattari, anche a far diventare Pimonte il centro del turismo montano della provincia sud di Napoli. Centro nevralgico e di congiunzione tra le provincie di Napoli e Salerno, i Monti Lattari sono meta ambita per i turisti. Naturalmente tutto anche possibile per l’ottimo lavoro svolto dalle Amministrazioni Comunali interessate. «La valorizzazione delle risorse naturali con percorsi enogastronomici ed escursionistici sarà una delle nostre attività, con un calendario di eventi settimanali davvero interessante. Tutto ciò sarà fatto con l’impiego di giovani under 35 per stimolare l’occupazione giovanile nel settore culturale, turistico ed ambientale – conclude Vincenzo Aiello».Il progetto prevede: la riqualificazione della cappella di Santa Maria di Costantinopoli ed il riadattamento a Museo Multimediale dei Monti Lattari; Info point turistico, con tutte le info riguardanti l’area dei Monti Lattari; Sala polifunzionale, dedita all’organizzazione di mostre, conferenze, work-shop, progetti didattici per le scuole, presentazione di libri e sala cineforum.Attività ed eventi, come le escursioni trekking con guida alla scoperta dei sentieri dei Monti Lattari ed un servizio di noleggio bici gratuito.
È con profonda commozione che AMICI Italia e l’intera comunità dei pazienti affetti da Malattie… Leggi tutto
Spari all’alba a Poggioreale, otto bossoli trovati in strada: indagano i carabinieri. Momenti di tensione… Leggi tutto
Angri, maxi sequestro di cocaina: 36 chili rinvenuti dai carabinieri vicino alla stazione ferroviaria Un… Leggi tutto
Napoli, 3 maggio 2025 – A Napoli, il lavoro si trova col passaparola, e spesso… Leggi tutto
Ieri, 2 maggio, la tratta è stata completamente paralizzata a causa di un’avaria al treno… Leggi tutto
Caivano -Blitz nel Parco Verde: piazza di spaccio smantellata prima dell’apertura. Tre arresti Una piazza… Leggi tutto