ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Agosto 2025 - 22:40
26.8 C
Napoli

Piano City Napoli: 21 pianoforti in piazza del Plebiscito per il grande concerto di venerdì 5 aprile

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Si avvicina il giorno di apertura di Piano City Napoli 2019, organizzato e promosso dall’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli in collaborazione con l’associazione NapoliPiano. Come da tradizione, Piano City Napoli 2019 apre il suo straordinario week end di appuntamenti pianistici, venerdì 5 aprile, alle 21, in Piazza Plebiscito con 21 pianoforti in concerto, dedicato, in questa edizione, alle Ouverture delle più note opere, a cura di Patrizio Marrone. Ma in questa edizione c’è una novità: la partecipazione dell’Orchestra Regionale di Pianoforti dei Licei Musicali della Campania, composto da 21 studenti, selezionati attraverso un bando regionale coordinato dal Liceo Alfano I con la Dirigente Scolastica Elisabetta Barone, che precederanno l’inaugurazione eseguendo musiche di Satie  e Mozart, a testimonianza dell’attenzione che da sempre Piano City Napoli ha nei confronti dei giovanissimi musicisti. Nelle scorse edizioni, il programma prevedeva composizioni di autori contemporanei scritte per ventuno pianoforti. L’anno scorso invece, furono proposte pagine celebri dei grandi maestri del passato, da Bach a Beethoven e Ravel. Anche quest’anno sono stati tre giovani compositori napoletani, Lorenzo Corrado, Andrea Laudante e Alfredo Giordano Orsini, studenti della scuola di Composizione di Patrizio Marrone, ad elaborare un programma, che, questa volta, verterà sul repertorio operistico di Mozart, Puccini, Bizet, Rossini, in particolare celeberrime ouverture di opere come “Il Flauto Magico”, “Manon Lescaut”, “Carmen”, “La Gazza ladra”. I brani trascritti per 21 pianoforti, modificati timbricamente, forgiati con colori pianistici a loro volta arricchiti dalle risonanze del porticato, della piazza, della città, manterranno inalterata la forma originaria, la loro forza comunicativa, l’inattaccabile bellezza. Il programma prevede inoltre l’esecuzione di altri due brani che hanno sfidato i secoli: “Aria sulla quarta corda” di J. S. Bach e la “Danza” di G. Rossini trascritta da Fausto Trucillo. Dirige il maestro Mariano Patti. Il concerto sarà accompagnato dalla proiezione in Piazza del Plebiscito dell’opera “SOL” dell’artista Davide Cantoni, a cura di Blindarte. SOL è stato realizzato dall’artista utilizzando un filmato della NASA di una rotazione del Sole. Il filmato è stato diviso in singoli fotogrammi. L’artista ha, poi, creato un disegno di ciascun fotogramma, ha bruciato ogni singolo disegno, usando la luce dello stesso Sole, attraverso una lente d’ingrandimento, una delle famose tecniche per cui l’artista è noto. Questi disegni bruciati sono stati poi fotografati e riassemblati nella sequenza originale creando di nuovo un film. Anche quest’anno tra i prestigiosi partner  del Festival c’è l’Aeroporto Internazionale di Napoli con “Free piano open space”, dove, venerdì 5 aprile, alle 11, atterrerà la guest Valentina Lisitsa, importante pianista classica internazionale per la prima volta a Napoli, che eseguirà una performance pianistica, prima del suo concerto, in programma nella Chiesa dei Santi Severino e Sossio, sabato 6 aprile, alle 21.30. Il Salone Check in (1° piano), sarà, poi, animato, da concerti di musica jazz e classica. Venerdì, al piano: Marcantonio Abbate (alle 12), Dario De Feudis (alle 17), Luigi Lombardi (alle 18); sabato: Davide Cecora  (alle 12), Gennaro Truglio (alle 17) e Giuseppe Perretta (alle 18). I pianoforti saranno a disposizione del pubblico per essere suonati al di fuori degli eventi in programma nei giorni precedenti e successivi al festival. Sempre venerdì 5 aprile, alle 10, e per quattro ore, all’Università degli Studi di Napoli Federico II, si terrà la maratona pianistica di professori, studenti e dipendenti dell’Università, a cura di Gianluca Pagano e Valerio Rosiello. Qui si esibiranno i pianisti Gianluca Pagano, Valerio Rosiello, Maria Sensale, Valeria Lonardo, Giuseppe Galiano, Maria Rosaria Rossi, Sara Amoresano, Roberto Santalucia, Gianluca Blasio, Maria Pesacane, Luca Licciardi, Marina Scotto di Carlo, Sara Severino, Alfonso Iadonisi, Mario Merola, Mario Esposito, Pierluigi Coppola, Mario Orsini, Francesco Borriello. Intanto, grande successo per il prestigioso prologo di Piano City Napoli 2019. Il “Forum Scarlatti: Integrale delle Sonate di Domenico Scarlatti”, ideato da Dario Candela e coordinato da Carmela Gentile, e reso possibile grazie alla collaborazione con il direttore del Conservatorio San Pietro a Majella Carmine Santaniello, che lunedì 1 aprile ha visto esibirsi i primi pianisti (in tutto saranno 92) provenienti da 12 conservatori italiani. Entusiasta l’assessore alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli, Nino Daniele, presente all’ouverture in Conservatorio. “Un altro primato di Napoli nel mondo – dichiara l’assessore –. È cominciata la maratona dell’esecuzione per la prima volta al mondo dell’intero corpus musicale di Domenico Scarlatti. Decine di giovani pianisti provenienti da 12 Conservatori musicali di tutta Italia si uniscono con il loro talento per donare bellezza e speranza. La grande musica e le nuove generazioni parlano al mondo con la musica e con la scuola musicale napoletana. Musica, identità e rivoluzione per abbattere muri,raccontare la Napoli più autentica e vitale, liberarci da rappresentazioni unilaterali”. L’appuntamento con il Forum Scarlatti è tutti i giorni, fino a sabato 6 aprile, dalle 16 alle 19, al Conservatorio San Pietro a Majella.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 3 Aprile 2019 - 09:10

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Forte scossa ai Campi Flegrei, epicentro a Lucrino: magnitudo 3.0,...
Superenalotto: una combinazione da “settantina” e nessun 6. Jackpot a...
Caso Napoli-Decibel Bellini: bufera social su Geolier e la sua...
Lotto e 10eLotto: pioggia di numeri gemelli e sorprese da...
Coprifuoco per i minorenni a Casal di Principe: il sindaco...
Napoli, droni-spia sulle carceri: processo bis per la “holding” dei...
Salerno, giovane madre perseguitata dall’ex: minacce di morte anche sui...
Durissimo sorteggio Champions per il Napoli: ci sono Chelsea e...
Camorra, arrestato il fiancheggiatore del baby killer di Pianura
La Madonna di Piedigrotta torna in mare dopo 25 anni:...
Napoli, Borrelli sfida il “truffatore di Ferragosto”: “Khalifa si presenti...
Napoli, lo stadio cambia voce: via lo storico speaker Decibel...
Colpo ai narcos di Scampia: arrestato corriere con 80 chilogrammi...
Ospedale del Mare, la Neuroradiologia apre anche nei weekend: abbattute...
Tragedia a Polla: 78enne muore dopo un volo in una...
Crisi Trasnova, l’allarme di Auriemma (M5S): “400 famiglie a rischio,...
Napoli, maxi-pulizia del centro storico: da Galleria Umberto a Santa...
Sarno, aggredisce due gemelli nel sonno a coltellate: arrestato 26enne...
Avellino, scoperto arsenale in una casa abbandonata a Roccabascerana
Maltempo in Campania, allerta gialla per due giorni: rischio temporali,...
Napoli, onorificenze ai carabinieri della Campania: eroi della lotta alla...
Schianto mortale a Teverola: muore 48enne di Giugliano
Napoli, personale dell’Ospedale dei Colli in sciopero della fame per...
Napoli, migrante accoltellato nella notte a Porta Capuana
Napoli, aggressione all’alba in piazza Dante: tunisino ferito
Caso Tramontano, la sorella di Giulia contro la famiglia di...
Napoli, raid notturno contro un bus ANM a Poggioreale: vetri...
Napoli, tragedia sfiorata ai Quartieri Spagnoli: spari contro la casa...
Napoli, ore d’ansia per Carmine Mirabella: scomparso da domenica nella...
Oltre il caso “Mia Moglie” anche Meloni, Schlein e altre...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera

    Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera

    Clicca per aprire il player

  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli

    Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker