Pentalogy, la mostra: 150 fotografie, 50 fotografi, 5 Musei Scientifici federiciani

Condivid

Una mostra che racconta la vita universale, l’individualità umana, la volontà, l’intelligenza, l’ispirazione e la genialità.
150 fotografie, scattate da 50 fotografi, che attraverseranno i cinque Musei delle Scienze e della Fisica dell’Università degli Studi di Napoli Federico II. 30 foto in ogni museo daranno vita al progetto Pentalogy, ideato da Rosario Morisieri, fotografo napoletano da oltre 25 anni che ha messo al centro del suo lavoro l’amore per la cultura partenopea e tutto ciò che la rappresenta. La mostra sarà presentata giovedì 18 aprile alle 11 al Museo di Mineralogia dell’Ateneo federiciano, in via Mezzocannone, 8.  Introdurranno la mattinata Arturo De Vivo, Prorettore dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, ePiergiulio Cappelletti, Direttore del Centro Musei delle Scienze Naturali e Fisiche. Il fotografo Rosario Morisieri e Luca Sorbo, Accademia di Belle Arti di Napoli, racconteranno nel dettaglio il percorso espositivo. Al Museo di Paleontologia spazio a “Palaìos”, una mostra che parte dal grezzo, con un genere monster. Foto di stile industriale, invece, al Museo di Mineralogia con la mostra “Stones”, scorci, pietre, strutture architettoniche. Al Museo di Fisica, vi sarà l’esposizione “I like to move it”, foto realizzate in movimento che descrivono l’azione. Antropologiasarà cornice della mostra “Ecce Homo”, con uno stile street, contesti naturali che vedono l’essere umano protagonista e il suo adattarsi al contesto esterno. Infine, il Museo di Zoologia, dove vi sarà “Zoolandi”, foto che descrivono il meraviglioso rapporto che può instaurarsi tra l’animale e l’essere umano. Il titolo Pentalogy parte proprio dal numero cinque, quello dei musei federiciani, cinque come gli elementi e i sensi.
L’idea è quella di dare spazio a un modo nuovo di fare fotografia con cinque mostre, che saranno inaugurate il 2 maggio 2019, che si fondono con le esposizioni degli altrettanti musei della Federico II. Portare il cittadino a conoscere ed apprezzare la realtà che lo circonda, partendo dalla città e dalle sue bellezze. L’esposizione proseguirà fino all’8 giugno 2019. L’iniziativa gode del Patrocinio Morale del Comune di Napoli e dell’Università degli Studi di Napoli Federico II.


Articolo pubblicato il giorno 15 Aprile 2019 - 18:52
Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Ondata di caldo a Napoli: 250 persone al Cardarelli

Napoli– L’ondata di caldo che sta investendo Napoli ha già avuto pesanti ripercussioni sulla salute… Leggi tutto

1 Luglio 2025 - 16:50

Campi Flegrei, più controlli sui costoni dopo la scossa: il prefetto rassicura

Dopo la scossa che ieri ha fatto tremare ancora una volta l’area flegrea, il prefetto… Leggi tutto

1 Luglio 2025 - 15:25

John Elkann incantato da Ravello: visita privata a Villa Rufolo prima del Ferrari World Premiere

Prima di accendere i riflettori sul Ferrari World Premiere, evento globale in programma ad Amalfi… Leggi tutto

1 Luglio 2025 - 15:25

Capodichino, Enac riunisce gli operatori: in agenda la nuova pista

La pista di volo dell’aeroporto di Napoli Capodichino va rifatta, ma senza bloccare il traffico… Leggi tutto

1 Luglio 2025 - 15:15

Sergio Assisi: “Basta Capri, fatemi altre domande!! ”

Di recente l’attore e regista Sergio Assisi ha pubblicato nelle sue Instagram Stories un messaggio… Leggi tutto

1 Luglio 2025 - 15:11

Napoli, ombrelloni gratis per tutti alla Rotonda Diaz

Sdraio blu con il logo del Comune, ombrelloni che fanno ombra alla città e una… Leggi tutto

1 Luglio 2025 - 15:05