Il Vesuvio tra le mete preferite a Pasqua dai turisti nonostante il tempo incerto: per l’intera giornata di oggi sono stati 4.388 gli accessi al Gran Cono, la vetta dalla quale si ammira il Golfo di Napoli, le isole di Ischia e Capri e il panorama dei comuni vesuviani. ”Sono molto soddisfatto di questi risultati, vuol dire che il lavoro di promozione e valorizzazione che come Ente Parco stiamo svolgendo sta dando i suoi frutti” dice il presidente dell’Ente Parco Nazionale del Vesuvio, Agostino Casillo. ”Oltre ai numeri del Gran Cono sentiero numero 5 che e’ la nostra punta di diamante – prosegue – a breve avremo i dati dei flussi turistici anche su tutti gli altri sentieri e i punti di interesse del Parco con i quali dimostreremo che l’intera area protetta e’ un grande attrattore turistico che genera un indotto importantissimo”. Affluenza da record anche nei siti archeologici vesuviani: a Pompei oggi – secondo quanto fa sapere la Soprintendenza – sono stati superati i 18mila accessi e al Parco archeologico di Ercolano sono stati sfiorati i 2.400.
Napoli– Notte di controlli nei Baretti di Chiaia, cuore della movida partenopea. I Carabinieri della… Leggi tutto
Nel tardo pomeriggio di ieri, le forze dell'ordine hanno messo le manette a un 37enne… Leggi tutto
Cambio di programma per la sfida che vale la permanenza in Serie B. La Lega… Leggi tutto
Napoli si prepara a scrivere una nuova pagina di sport e orgoglio cittadino: nel 2026… Leggi tutto
È caccia all’uomo a Milano, dove un 35enne napoletano – già condannato in via definitiva… Leggi tutto
Shaquille O’Neal, leggenda vivente della NBA e volto simbolo dei Los Angeles Lakers, potrebbe presto… Leggi tutto