Italia

Operazione contro smaltimento illegale scarti tessili: 6 indagati

Condivid


Operazione contro lo smaltimento illecito di rifiuti tessili prodotti nel distretto industriale pratese, dai pronto moda gesti da cinesi, che poi finivano in impianti del nord Italia ed ‘esportati’ anche all’estero, in particolare in Polonia e Bulgaria: perquisizioni e sequestri in Toscana, Lombardia e Campania. Il blitz è stato condotto dai carabinieri del Noe di Firenze e dal nucleo speciale ambientale della polizia municipale di Prato. Durante i controlli sono stati intercettati e sequestrati due container stipati di cascami, plastica e carta in partenza per il nord Italia. Finora, secondo quanto si è appreso, ci sarebbero sei indagati, tutti italiani, accusati di smaltimento illecito di rifiuti.L’operazione è lo sviluppo dell’indagine che nei mesi scorsi aveva portato al controllo e al sequestro di un impianto di gestione di rifiuti nella periferia di Prato, la cui titolare era una 19enne, ma i gestori di fatto erano il padre e un socio. L’attività di contrasto ha condotto i militari del Noe e gli agenti della polizia municipale di Prato, con la collaborazione dei carabinieri di Brescia e Caserta, a eseguire una serie di perquisizioni locali e personali delegate dalla Procura della Repubblica di Prato.Le operazioni, scattate all’alba, hanno interessato le province di Caserta, Pistoia e Lucca, ma anche appartamenti e studi commercialisti nei quartieri ‘vip’ di Prato e Bergamo, dove risiedono alcuni degli indagati e dove le aziende monitorate hanno le rispettive sedi legali. I sequestri hanno riguardato documenti, atti amministrativi, fatture, ma anche e-mail e dati telematici per ricostruire “la complessa ed occulta rete di contatti” che, dall’agosto 2018 al gennaio scorso avrebbe consentito agli indagati di smaltire illecitamente, in Italia e all’estero, centinaia di tonnellate di rifiuti tessili. Tutta la documentazione rinvenuta, dalla quale sono emersi elementi per ritenere che parte dell’attività illecita degli indagati si svolgesse anche in Polonia e Bulgaria, è stata sequestrata.


Articolo pubblicato il giorno 12 Aprile 2019 - 12:00
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

De Maria, il detenuto suicida al Duomo, voleva la semilibertà

Milano - Emanuele De Maria, il 35enne di origine napoletana che si è tolto la… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 20:40

Benevento, nasce la “Città metropolitana del Sannio”: firmato il protocollo tra 16 Comuni

Un patto per lo sviluppo del territorio è stato siglato oggi a Palazzo Mosti, dove… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 20:33

Campania, De Luca attacca: “No ai ciucci al comando”. Tensione con Conte su Fico

Napoli – Alta tensione nel centrosinistra campano per la scelta del candidato alla guida della… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 20:26

Napoli, targa in memoria del giornalista Fabio Postiglione al Tribunale

Una targa dedicata a Fabio Postiglione, giornalista scomparso a 44 anni in un tragico incidente… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 20:19

Cerreto Sannita, maltrattamenti in casa albergo: aperto il processo a carico di quattro operatori socio-sanitari

È iniziato dinanzi al Collegio B del Tribunale di Benevento, presieduto dal giudice Rotili, il… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 20:12

Leone XIV ai giornalisti: “Siate operatori di pace, cercate la verità con amore”

Città del Vaticano - Papa Leone XIV ha lanciato un appello accorato ai giornalisti di… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 20:06