Cronaca Giudiziaria

Omicidio del reggente dei Moccia ad Arzano: assolto uno dei ras del clan della 167

Condivid

La direzione distrettuale antimafia aveva invocato la condanna all’ergastolo nei confronti di Pasquale Cristiano, soprannominato “picstik”, per l’omicidio di Ciro Casone, avvenuto ad Arzano il  28.02.14 durante il quale perse la vita anche  Ferrante Vincenzo che si trovava in compagnia del primo.Ma  in accoglimento delle argomentazioni  giuridiche formulate dagli avvocati Dario Vannetiello e Claudio Davino il Giudice dell’udienza preliminare presso il Tribunale di Napoli ha ritenuto che non vi fossero prove sufficienti per ritenere che Cristiano fosse  uno degli esecutori materiali.Scelta vincente per la difesa, quindi, è stata quella di definire il processo con le forme del rito abbreviato, puntando a valorizzare in particolare la genericità delle accuse dei pentiti  e le divergenze tra le dichiarazioni rese da  Abate Salvatore e da Esposito Domenico  con  le dichiarazioni dei testi oculari che erano nei pressi ed all’interno del centro estetico dove avvenne l’agguato. Il commando era composto da quattro persone e  l’omicidio  va collocato  nella lotta per il predominio camorristico nella città di Arzano.

Non è servito agli inquirenti rafforzare gli indizi a carico  dimostrando  che, dopo l’omicidio di Casone, la lista delle vittime delle estorsioni sarebbe passata proprio nelle mani del ritenuto esecutore Pasquale Cristiano,circostanza questa concordemente riferita da plurimi collaboratori di giustizia.Oggetto del giudizio erano anche alcuni reati  di estorsione per i quali vi è stata condanna di Cristiano Pasquale ad anni 8 e mesi 8 per due episodi estorsivi.Degno di rilievo è la circostanza che tra le vittime  delle estorsioni vi era anche  di Giuseppe Orlando, quest’ultimo  assassinato proprio qualche giorno fa.Sono stati anche condannati Liguori Raffaele ad anni sei di reclusione e Russo Domenico  ad anni cinque e mesi quattro, sempre per reati di estorsione commessi con modalità mafiose. Proseguirà invece l’istruttoria dibattimentale innanzi alla Corte di assise di Napoli afferente al processo a carico degli altri ritenuti esecutori materiali del duplice omicidio –  Napoleone Renato, Russo Francesco Paolo e Gambino Angelo – i quali hanno scelto la strada del giudizio ordinario.    


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 12 Aprile 2019 - 23:35
Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, tassisti in protesta: striscione contro l’assessore Cosenza

Napoli – La protesta dei tassisti napoletani torna visibile e diretta. Questa sera, sulla galleria… Leggi tutto

26 Agosto 2025 - 19:10

Parete, cucciolo di 3 mesi denutrito e rinchiuso in uno stanzino: salvato dai carabinieri

Parete - Un ennesimo, drammatico episodio di maltrattamento animale riaccende i riflettori su un triste… Leggi tutto

26 Agosto 2025 - 18:44

Teatro San Carlo, scontro sulla nomina del soprintendente: Manfredi contro Governo e Regione

Napoli – È muro contro muro al Teatro San Carlo di Napoli sulla nomina del… Leggi tutto

26 Agosto 2025 - 17:03

Napoli, riparte la gara d’appalto per la Linea 10

Napoli - Dopo il via libera definitivo del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, è ufficialmente… Leggi tutto

26 Agosto 2025 - 16:40

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva: tra i rifiuti anche scarti di carrozzeria

Napoli – Una vasta area trasformata in discarica abusiva è stata sequestrata ieri dagli agenti… Leggi tutto

26 Agosto 2025 - 16:20

Eboli, stupefacenti e timbri falsi del Comune: arrestata una coppia

Eboli– Un vero e proprio laboratorio dello spaccio, ma anche strumenti falsi di pubblica certificazione.… Leggi tutto

26 Agosto 2025 - 15:56