La direzione distrettuale antimafia aveva invocato la condanna all’ergastolo nei confronti di Pasquale Cristiano, soprannominato “picstik”, per l’omicidio di Ciro Casone, avvenuto ad Arzano il 28.Potrebbe interessarti
Castellammare, “l’ummarell del clan”: così i D’Alessandro controllavano i cantieri e riscuotevano il pizzo
Tangentopoli a Sorrento: processo immediato per l'ex sindaco
Maxi-processo alla holding della droga del clan Amato-Pagano: 250 anni di carcere
Portici, denunciato dal sindaco Cuomo: assolto Pino Grazioli
Non è servito agli inquirenti rafforzare gli indizi a carico dimostrando che, dopo l’omicidio di Casone, la lista delle vittime delle estorsioni sarebbe passata proprio nelle mani del ritenuto esecutore Pasquale Cristiano,circostanza questa concordemente riferita da plurimi collaboratori di giustizia.Oggetto del giudizio erano anche alcuni reati di estorsione per i quali vi è stata condanna di Cristiano Pasquale ad anni 8 e mesi 8 per due episodi estorsivi.Degno di rilievo è la circostanza che tra le vittime delle estorsioni vi era anche di Giuseppe Orlando, quest’ultimo assassinato proprio qualche giorno fa.Sono stati anche condannati Liguori Raffaele ad anni sei di reclusione e Russo Domenico ad anni cinque e mesi quattro, sempre per reati di estorsione commessi con modalità mafiose. Proseguirà invece l’istruttoria dibattimentale innanzi alla Corte di assise di Napoli afferente al processo a carico degli altri ritenuti esecutori materiali del duplice omicidio - Napoleone Renato, Russo Francesco Paolo e Gambino Angelo - i quali hanno scelto la strada del giudizio ordinario.






