ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Settembre 2025 - 08:40
21.3 C
Napoli

‘O bbene e ‘o mmale, al Teatro Cilea di Napoli il musical sulla Terra dei fuochi

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il tema della Terra dei fuochi, l’area tra le province di Napoli e Caserta martoriata dallo sversamento e dai roghi di rifiuti tossici, racconato attraverso un musical. “‘O bbene e ‘o mmale”, questo il titolo dell’opera musicale in due atti, scritto e diretto da Donato Eremita e Bruno Lanza con le musiche di Franco Ricciardi ed Enzo Avitabile, le coreografie di Teresa Sannino e il corpo di ballo della Asd Professional Dance. Lo spettacolo, in scena al Teatro Cilea di Napoli venerdì 19 aprile, è ambientato a Scampia: il punto di vista è quello di un boss della camorra Franco, interpretato da Franco Ricciardi, e ruota intorno alla vicenda di sua figlia Nancy, interpretata dalla piccola Giorgia Veneruso, che verrà colpita da un tumore. In contrapposizione al boss Franco c’è il capo del clan rivale Spartacus interpretato da Vittorio Arto, in perenne guerra per non perdere il controllo delle piazze di spaccio. Contro i due capi clan si schiera Tonino, interpretato da Alfonso Giorno, che cerca di portare via dalla strada i ragazzi del quartiere per costruire il primo centro sociale di Scampia. Va in scena una lotta tra il bene e il male, con il lavoro sociale contrapposto al potere della camorra, ma nel mentre la piccola Nancy si aggrava e la moglie del boss Maria, interpretata da Valentina Ferrari, è costretta a partire per Monza per provare a salvare la vita della loro figlia. “Il tema della terra dei fuochi mi è particolarmente caro”, spiega Franco Ricciardi. “Porto nel mio cuore i volti e le storie dei genitori che lottano per salvare la vita dei loro figli ammalati nella terra dei fuochi. La devastazione ambientale – aggiunge – è sicuramente uno dei temi su cui le istituzioni potrebbero fare di più, i nostri territorio hanno bisogno di bonifiche e i nostri figli non meritano un’aspettativa di vita inferiore a quella dei bambini del resto d’Italia”. Scampia, ricorda Franco Ricciardi, “ha un patrimonio enorme di associazioni, centri sociali, comunità che danno una possibilità ai ragazzi di questo quartiere, è anche grazie a loro che il nostro territorio è risorto, il bene sono loro”.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 12 Aprile 2019 - 12:33

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Incidente mortale in autostrada a Portici: si indaga per duplice...
Affitti abusivi a Ischia: 52 persone denunciate
Torna Napoli violenta: quattro accoltellati in poche ore
Oroscopo di oggi 2 settembre 2025 segno per segno
Campi Flegrei, l’Ingv chiude lo sciame sismico alle 21,30
Mercato Serie A 2025: Napoli regina assoluta
Zero-device entry, DEAL cloud mining launched: Earn $2,760 daily with...
Manuela Galluzzo è Miss Costiera Amalfitana: la 21enne di Sarno...
De Laurentiis annuncia Hojlund al Napoli: “Benvenuto Rasmus”
De Laurentiis posa la prima pietra: il Napoli ha il...
Incendio a Castellammare di Stabia, chiuso il viadotto della Statale...
Storie popolari di cacciatori di fortuna in Campania
Pomigliano, presidio dei lavoratori Trasnova: “Regione intervenga sul futuro con...
Elmas torna a Napoli: De Laurentiis ufficializza il rientro del...
Napoli, arrestato il ventesimo pusher nella piazza della movida: blitz...
Cybersicurezza, accordo strategico Italia-Usa contro minacce digitali globali
Fratello di Sandokan arrestato a Caserta: gestiva i beni del...
Napoli, “No al pizzo: partita la campagna di adesione antiracket
Gattuso: “Italia-Israele? Sono uomo di pace, ma è il nostro...
Tenta truffa ad anziano a Macerata: denunciato 38enne di Giugliano
Napoli accende il Natale: 150 chilometri di luci, maxi alberi...
Torna il maltempo in Campania: domani pioggia e temporali
Napoli, controlli a Mergellina e Chiaia: raffica di multe e...
Eukon porta in Italia due nuove tecnologie per la cardiologia:...
Ottaviano, Festa di San Gennarello: appuntamento dal 19 al 22...
Furto al supermercato Jero nella zona industriale di Salerno
Sorrento, scoperta piantagione di cannabis: arrestato un 40enne
Montoro, bomba carta contro una farmacia: panico tra i residenti...
Terremoto a Pozzuoli: evacuato edificio in via Napoli dopo una...
Terrore nella movida di Maddaloni: arrestato 40enne ucraino
2 Settembre 2025 - 08:40 — Ultima alle 08:40
  1. Oggi

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker