#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Maggio 2025 - 21:51
13.3 C
Napoli
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna
Fuorigrotta, ruba uno zaino da un’auto in sosta: 48enne arrestato...
La Cassazione conferma l’ergastolo per l’omicidio Zeppetelli: Maglione e Moscatiello...
Casavatore, elezioni comunali: la Corte di Appello revoca due presidenti...
Napoli,  evade dai domiciliari e gira con un’arma improvvisata: arrestato...
Iron Mais Sbanca con Album dal Titolo Audacemente Sconveniente Oggi
Napoli, così fu ucciso il 15enne Emanuele Tufano
Auto si ribalta nel Casertano, 26enne morto e quattro feriti
Quando Papa Leone XIV prese un caffé in un bar...
Napodano, fuori oggi il nuovo album Storie di una sera…...
Caos treni Alta Velocità tra Roma e Napoli: ritardi di...
M – Il figlio del secolo è serie dell’anno 2025
Pompei e Boscoreale uniscono forze per il recupero del campo...
Vieira carica il Genoa: “Siamo pronti a dare fastidio al...
Napoli-Genoa, le quote: per i bookie tutto facile al Maradona...
Cartagine 2.0 premia la Cultura Partenopea: a De Maio e...
Volata finale, tutto in un giorno: la 37ª giornata di...
Secondigliano, nasconde droga in casa nonostante i domiciliari: arrestato 54enne
Perché le slot hanno così tanto successo online?
Assomusica, Parodi: “Serve Codice dello Spettacolo entro agosto per dare...
Da oggi in radio Un giorno qualunque bellissimo, il nuovo...
Catturato a Lima in Perù il narcos latitante Massimiliano Amato...
Federico Sirianni: il nuovo album La promessa della felicità da...
Agguato a ultrà del Milan, lui dice: “Io vittima di...
Scampia, raid di rapine lampo: terrore sulla Circumvallazione, due arresti
Nasce il premio Michele Serio: candidatrure fino al 31 maggio

‘O bbene e ‘o mmale, al Teatro Cilea di Napoli il musical sulla Terra dei fuochi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il tema della Terra dei fuochi, l’area tra le province di Napoli e Caserta martoriata dallo sversamento e dai roghi di rifiuti tossici, racconato attraverso un musical. “‘O bbene e ‘o mmale”, questo il titolo dell’opera musicale in due atti, scritto e diretto da Donato Eremita e Bruno Lanza con le musiche di Franco Ricciardi ed Enzo Avitabile, le coreografie di Teresa Sannino e il corpo di ballo della Asd Professional Dance. Lo spettacolo, in scena al Teatro Cilea di Napoli venerdì 19 aprile, è ambientato a Scampia: il punto di vista è quello di un boss della camorra Franco, interpretato da Franco Ricciardi, e ruota intorno alla vicenda di sua figlia Nancy, interpretata dalla piccola Giorgia Veneruso, che verrà colpita da un tumore. In contrapposizione al boss Franco c’è il capo del clan rivale Spartacus interpretato da Vittorio Arto, in perenne guerra per non perdere il controllo delle piazze di spaccio. Contro i due capi clan si schiera Tonino, interpretato da Alfonso Giorno, che cerca di portare via dalla strada i ragazzi del quartiere per costruire il primo centro sociale di Scampia. Va in scena una lotta tra il bene e il male, con il lavoro sociale contrapposto al potere della camorra, ma nel mentre la piccola Nancy si aggrava e la moglie del boss Maria, interpretata da Valentina Ferrari, è costretta a partire per Monza per provare a salvare la vita della loro figlia. “Il tema della terra dei fuochi mi è particolarmente caro”, spiega Franco Ricciardi. “Porto nel mio cuore i volti e le storie dei genitori che lottano per salvare la vita dei loro figli ammalati nella terra dei fuochi. La devastazione ambientale – aggiunge – è sicuramente uno dei temi su cui le istituzioni potrebbero fare di più, i nostri territorio hanno bisogno di bonifiche e i nostri figli non meritano un’aspettativa di vita inferiore a quella dei bambini del resto d’Italia”. Scampia, ricorda Franco Ricciardi, “ha un patrimonio enorme di associazioni, centri sociali, comunità che danno una possibilità ai ragazzi di questo quartiere, è anche grazie a loro che il nostro territorio è risorto, il bene sono loro”.


Articolo pubblicato il giorno 12 Aprile 2019 - 12:33

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE