#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Maggio 2025 - 09:08
15.9 C
Napoli
Napoli, dopo la stesa a Pianura arrestate due vedette armate...
Napoli, rientra dal Messico con 6 tirapugni-Taser in valigia: denunciato
Nuove foto del killer di Santo Romano postate dai social...
Oroscopo di oggi 12 maggio 2024 segno per segno
Napoli, Raspadori e McTominay non si arrendono: “Due finali per...
Di Lorenzo non molla: “Ci siamo giocati il jolly, ma...
Conte amareggiato: “Partita da vincere, loro due tiri due gol....
Vieira esalta il suo Genoa: “Un punto d’oro col Napoli,...
Il Napoli stecca contro il Genoa e riapre la corsa...
Auto in fiamme sull’A16, 53enne si salva per un soffio...
Giallo a Milano: trovata morta al Parco Nord la donna...
Il detenuto napoletano in fuga si è lanciato dal Duomo...
Motoscafo a tutta velocità sfiora traghetto nel canale di Procida:...
Vomero, ancora controlli, multe e sequestri nei locali della movida
E’ il Teatro, Bellezza!: presentazione del saggio di Giuseppina Scognamiglio...
Morta a 68 anni Tiziana Ferliano, figlia di Corrado, ex...
San Giovanni a Teduccio, 14 panetti di hashish in auto:...
Carabinieri in azione a Torre del Greco: denunce, perquisizioni e...
Napoli, Roberto Carlos Sosa presenta L’ULTIMO 10 alla Mondadori Bookstore...
Il primo Regina Coeli di Papa Leone XIV: “Mai più...
Castellammare, “La bella libertà” in scena al Supercinema: storia e...
Campania, Caos Sospensioni Patenti: Carabinieri Troppo Zelanti e Prefetture in...
Reggia di Caserta Presa d’Assalto per le Visite Gratis: Tra...
Terrorizza i passanti con una katana: arrestato 25enne a Sant’Andrea...
Napoli, 17 e 18 maggio: Baba Yaga Teatro e la...
San Giorgio, incendio in abitazione: la Polizia Municipale scongiura la...
Napoli, notte di sangue sulle strade: pirata investe pedone al...
Napoli, ‘stesa’ a Pianura, esplosi colpi in piazza San Giorgio
Omicidio Vassallo, i dubbi della Cassazione sull’accusa di depistaggio:
Napoli, Salvatore Pellecchia convocò Emanuele Durante alla presenza del killer

Nascondevano dietro allo stereo dell’auto attrezzi per i furti: denunciati due ladri a Cava

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Gli agenti del commissariato di Cava de’ Tirreni hanno svolto una serie di posti di blocco lungo le strade della città che hanno consentito di identificare 231 persone, di cui 77 con precedenti, ma anche di controllare 92 veicoli. Elevate 13 multe per violazioni delle norme sulla circolazione stradale, di cui quattro per guida di veicoli sprovvisti di assicurazione per responsabilità civile, con conseguente sequestro amministrativo, tre per circolazione di veicolo non sottoposto a revisione periodica e due contestazioni per guida senza patente, con relativo fermo amministrativo.
Durante il monitoraggio delle strade i poliziotti hanno fermato un’automobile, Fiat Punto, con a bordo due uomini, che si aggirava nei pressi del parcheggio di Corso Principe Amedeo arrestando più volte la marcia in prossimità di alcuni veicoli in sosta. Di qui la perquisizione della vettura che, nella parte bassa del cruscotto, ha consentito di rinvenire, ben nascosto dietro allo stereo in una cavità a cui si accedeva attraverso un foro aperto nel cassetto porta oggetti, un borsello contenente numerosi attrezzi usati per rubare nelle auto. I due uomini, quindi, sono stati condotti presso gli uffici del Commissariato dove i successivi accertamenti hanno confermato che il conducente della Fiat Punto, il 37enne P.M. di Terzigno (Na), pregiudicato per reati di varia natura, era stato già deferito dai poliziotti di Cava per il furto di un veicolo in sosta sul trincerone e arrestato per lo stesso reato; mentre il passeggero, un giovane nato a Pagani ma residente anch’egli nel comune vesuviano, era stato segnalato per stupefacenti.
Tra il materiale rinvenuto e sequestrato, oltre ai tradizionali strumenti usati per lo scasso e ad un estrattore in ferro con vite autofilettante al centro, anche un dispositivo elettronico che consente di disattivare la centralina di alcuni modelli di autovetture Fiat, Alfa Romeo e Lancia, attraverso la connessione alla porta della diagnostica del veicolo, consentendo al ladro di poter tranquillamente e in pochi minuti forzare l’accensione avviando il motore dell’autovettura. Al termine degli accertamenti di rito, i due uomini sono stati deferiti alla competente Autorità Giudiziaria. Per loro sarà valutata l’emissione di provvedimenti per impedirne il ritorno nel comune di Cava.


Articolo pubblicato il giorno 27 Aprile 2019 - 14:27

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE