E' quello che una hostess ha detto ad Antonio Medici, professionista beneventano, che giovedì scorso si era recato allo stadio San Paolo di Napoli insieme alla figlia per assistere al match tra il Napoli e l'Arsenal. Biglietto pagato per un posto nei distinti superiori a cui doveva accedere senza supporto. "L'hostess mi ha detto che non potevo entrare con le stampelle - racconta Medici all'Adnkronos - e che quello era il regolamento. Quando ho fatto presente che così mi offendeva, che non erano un accessorio e che senza non avrei potuto raggiungere gli spalti i toni si sono accesi. E' intervenuto un uomo vestito di nero a cui ho fatto presente che, sì, potevo non entrare ma che volevo il rimborso. Ha cominciato a sbraitare che non avrebbero rimborsato nessuno. Mi sono alterato. Lui ha detto di essere un poliziotto e mi ha chiesto i documenti. Non potevo tollerare tutto questo davanti a mia figlia, non ce l'ho fatta più e sono scoppiato a piangere. E anche lei, spaventata. Sono intervenuti per prendere le mie difese anche due amici beneventani che ho incontrato lì per caso: l'avvocato Fabio Pannone e il presidente del mio ordine, io sono un commercialista, Fabrizio Russo. Ma senza risultato. Sono uscito fuori, volevo andar via. Vicino alla macchina mi hanno raggiunti Pannone e una poliziotta che mi ha restituito i documenti: mi hanno invitato a calmarmi, smettere di piangere e a rientrare. Non volevo, ma sono tornato indietro". "Sono entrato - continua - e quando mi sono seduto mi hanno portato via le stampelle. Non potevo crederci. Non potevo più muovermi. Se fosse successo qualcosa non sarei stato in grado di andare via ed avrei anche ostacolato quelli della mia fila. Sono andati i miei amici poi a cercarle e a recuperarle". "Sono stato altre volte allo stadio San Paolo - conclude Medici - Ho assistito alle partite dalla Tribuna Posillipo e non mi hanno mai fatto storie del genere. Neppure al San Siro o a Benevento al Vigorito. E' stata una situazione che mi ha scosso molto, non penso andrò mai più allo stadio, non ora. Soprattutto non avrò mai più il coraggio di portarci mia figlia per paura che possa accadere di nuovo una situazione del genere. Non si può essere mortificati così per assistere a una partita di calcio". "Il Comune non ha competenza su questa faccenda: l'acquisto dei biglietti destinati ai disabili avviene esclusivamente attraverso la società Calcio Napoli. C'è un settore dedicato: se lui è un portatore di handicap non poteva che assistere alla partita da lì. Occorre capire bene la faccenda, forse non ha trovato posto altrove ma in questo, ripeto, il Comune non ha alcuna competenza. Certo, poteva essere usato un po' più di garbo, non è avvenuto, ma gli stuart hanno regole molto rigide da rispettare". Così l'assessore allo Sport del comune di Napoli, Ciro Borriello, ha commentato all'Adnkronos la vicenda di Antonio Medici, professionista beneventano, che giovedì scorso si è visto negare l'accesso al settore dei distinti dello stadio San Paolo poiché munito di stampelle. "Non può entrare con le stampelle" gli aveva detto l'hostess di turno "deve lasciarle qui".
Articolo pubblicato il 23 Aprile 2019 - 19:31 - Redazione Cronaca
Nessun '6' né '5+1' è stato centrato nel concorso n. 184 del Superenalotto di oggi, ma la fortuna ha baciato la Capitale con una vincita di grande rilievo. Un f… • leggi l’articolo
Napoli - Non è solo una storia di scommesse illegali. È la storia di una seconda generazione che eredita un impero criminale e lo trasforma, lo aggiorna, lo ren… • leggi l’articolo
Quando si parla di Lotto e 10eLotto, ogni estrazione è un piccolo universo di sorprese, coincidenze e numeri che sembrano rincorrersi da una ruota all’altra. An… • leggi l’articolo
Camerota– Un finale di sollievo e abbracci, dopo una giornata di fiato sospeso. Natalia Cammarano, la 15enne dispersa da questa mattina a Camerota, è stata ritr… • leggi l’articolo
Un drone utilizzato per il trasporto di droga è stato rinvenuto nelle prime ore di questa mattina sul tetto della Casa Circondariale di Avellino-Bellizzi. Il ve… • leggi l’articolo
A Roma è stato firmato il nuovo Contratto collettivo nazionale di lavoro per il triennio 2022-2024 dedicato alla Dirigenza Medica e Sanitaria, un accordo che co… • leggi l’articolo
Napoli– Un'iniezione vitale di circa 11 milioni di euro è stata approvata dalla Giunta comunale di Napoli per il restauro e la messa in sicurezza di due monumen… • leggi l’articolo
A Castellammare di Stabia, un sistema di videosorveglianza ha permesso di smascherare un gruppo di persone che utilizzava l’area antistante l’isola ecologica di… • leggi l’articolo
A Casal di Principe è stata liberata la villa confiscata a Gaetano Darione, figura di spicco del clan dei Casalesi, che era stata occupata senza titolo da tre p… • leggi l’articolo
Le strade di Napoli sono diventate teatro di una fuga tanto improvvisa quanto inutile per un 23enne già sottoposto agli arresti domiciliari. Gli agenti dell’Uff… • leggi l’articolo
La pausa per le nazionali ha offerto al Napoli un momento di tregua, ma non ha dissipato del tutto le tensioni intorno alla panchina di Antonio Conte. Il tecnic… • leggi l’articolo
La quiete della tarda mattinata a Pompei è stata interrotta da un inseguimento improvviso, scattato quando gli agenti del Commissariato hanno notato un’auto in… • leggi l’articolo
A Napoli il conto alla rovescia per il Natale procede a colpi di luminarie e inaugurazioni, mentre la città si prepara a indossare il suo abito più scintillante… • leggi l’articolo
Un’officina del riciclaggio, organizzata e capace di generare un giro d’affari stimato in oltre 200mila euro, è stata smantellata dai carabinieri della Compagni… • leggi l’articolo
Ercolano - Il processo per l'esplosione della fabbrica abusiva di fuochi d'artificio avvenuta lo scorso 18 novembre 2024 in contrada Patacca, e che costò la vit… • leggi l’articolo
Afragola – Un blitz scattato alle prime luci dell’alba ha portato all’arresto di 10 persone, ritenute i responsabili dell’agguato di un mese fa in via Sportigli… • leggi l’articolo
Dopo la manifestazione di ieri sotto la sede romana di Poste Italiane, azionista di maggioranza di Tim, scatta oggi lo sciopero nazionale dei dipendenti Telecon… • leggi l’articolo
La terza sezione penale della Corte di Cassazione ha messo la parola fine alla lunga battaglia giudiziaria tra il Ministero dell’Economia e delle Finanze e Ores… • leggi l’articolo
La sicurezza di un dispositivo medico non si esaurisce al momento dell’approvazione regolatoria o della sua prima immissione sul mercato. Progettazione, test cl… • leggi l’articolo
Sorrento – Una silenziosa rivoluzione elettrica è partita stamane dal deposito EaV di Sorrento. Dove il rombo dei diesel lascia il posto al sussurro degli autob… • leggi l’articolo
Il settore del gioco d'azzardo online continua a svilupparsi e migliorare per soddisfare le preferenze dei giocatori moderni. Una delle tecnologie più richieste… • leggi l’articolo
Maxi-dissequestro per la presunta “cassiera” del clan Massaro. Il Tribunale del Riesame di Napoli ha annullato il decreto di sequestro preventivo di oltre 60 mi… • leggi l’articolo
Napoli – Un’imponente e profonda voragine si è aperta questa mattina lungo la trafficata Via Appia nel Napoletano, nel tratto cruciale interessato dai controver… • leggi l’articolo
Filmata dalle telecamere, aveva rubato a 5 clienti di Caserta e Santa Maria Capua Vetere, spendendo oltre mille euro con le carte rubate. Disposti gli arresti d… • leggi l’articolo
Vallo della Lucania– È allarme per la scomparsa di Natalia Cammarano, una giovane di 15 anni svanita nel nulla a Vallo della Lucania. A lanciare l’allarme, attr… • leggi l’articolo
Una vera e propria discarica abusiva è stata scoperta dai Carabinieri della Stazione di Sant’Arpino nel comune di Succivo, in provincia di Caserta. L’area indiv… • leggi l’articolo
All’udienza del 17 novembre, nel processo in corso davanti al Tribunale di Torre Annunziata contro sei imputati accusati di aver gestito per anni la filiera cri… • leggi l’articolo
Qualiano - Pomeriggio di sport e poi di violenza ieri, martedì 17 novembre, sul campo dello Stadio Comunale "Santo Stefano" di via Giovanni Falcone, a Qualiano… • leggi l’articolo
Salerno - Un violento temporale ha colto di sorpresa la città campana questa mattina, scatenando allagamenti diffusi e disagi che hanno paralizzato la viabilità… • leggi l’articolo
La violenza tra i giovani sta assumendo contorni sempre più allarmanti a Ercolano, in provincia di Napoli, dove una piazza tranquilla si è trasformata in arena… • leggi l’articolo
All’Auditorium Provinciale di via Ceccano si è appena concluso l’XI Congresso provinciale del SIAP, un appuntamento che ha unito la dimensione sindacale a quell… • leggi l’articolo
Un tempo a far notizia erano i colpi di mercato e i trasferimenti tra club di mezzo mondo, dal Real Madrid al Manchester City, passando per Milan e Santos. Oggi… • leggi l’articolo
La Direzione investigativa antimafia ha eseguito un decreto di confisca nei confronti di Ciro Barba, ex assessore di Nocera Inferiore, ponendo fine a una vicend… • leggi l’articolo
A Casapulla, nel cuore della provincia di Caserta, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico hanno messo fine all’attività di un’officina meccanica clandesti… • leggi l’articolo
Sant'Antonio Abate - Un impianto di macellazione che scaricava illegalmente reflui industriali contaminati da sangue e urine direttamente nel fiume Sarno. È qua… • leggi l’articolo
Lo Stabia Teatro Festival – Premio Annibale Ruccello 2025 continua a riscuotere interesse e favore di pubblico grazie al suo ricco e articolato programma di eve… • leggi l’articolo
Castellammare - Un sospiro di sollievo per la Juve Stabia. Il tanto temuto processo sportivo, nato dall'inchiesta sulle infiltrazioni della camorra che ha scoss… • leggi l’articolo
Napoli - Presso il Palazzo di Governo si è tenuta ieri, su convocazione del Prefetto di Napoli, Michele di Bari, una cruciale riunione dell’Osservatorio provinc… • leggi l’articolo
Napoli - Di fronte ai magistrati e nelle carte dell’inchiesta appare con due soprannomi: Michelino o Michele il piccolino. Ma dietro quel diminutivo si nasconde… • leggi l’articolo
Rocambolesco incidente, nella serata di lunedì, a Salerno lungo via Benedetto Croce, l’arteria che collega la città a Vietri sul Mare. Un’automobile ha improvvi… • leggi l’articolo
Arzano - Un " tour de force " quello della polizia locale di Arzano in difesa degli animali. Dopo tre salvataggi di cuccioli di cani, tutti adottati, ora é tocc… • leggi l’articolo
Ischia - Un episodio di inaudita e brutale violenza ha scosso la tranquillità notturna di Ischia, trasformando la zona della "Riva Destra", fulcro della movida… • leggi l’articolo
Un totale di diciassette condanne per poco poù di 219 anni di carcere e un quadro complessivo alleggerito grazie al riconoscimento delle attenuanti generiche. S… • leggi l’articolo
Il 18 novembre 2025 si delinea come una giornata dai forti contrasti energetici. Da un lato, segni come lo Scorpione, i Pesci e l'Ariete sono baciati da una con… • leggi l’articolo