#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 21:56
16.1 C
Napoli
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...
Serie B, definite date e orari delle sfide di playoff...
Napoli Capitale europea dello sport 2026, in piazza del Plebiscito...
Milano, il detenuto napoletano ricercato era in carcere per femminicidio
Shaquille O’Neal verso Napoli Basket, il gigante NBA pronto a...
Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...
Pozzuoli, blitz dei Carabinieri Forestali: fermati tre cercatori abusivi nella...
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...

Napoli, ospedale Incurabili, De Luca: ‘Pronti 17 milioni ma serve aiuto Mibac’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“La Regione Campania farà la sua parte per il recupero del complesso degli Incurabili” assicura il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca che tira in ballo il Ministero della Salute. “La Regione ne sosterrà il recupero – ha detto a margine della conferenza di presentazione della mostra su Caravaggio al Museo di Capodimonte di Napoli – ma per la verità aveva già proposto da un anno a un Ministero della Sanità che è totalmente distratto un piano per l’edilizia ospedaliera di un miliardo e 80 milioni di euro presentato a Roma il 24 aprile dello scorso anno, un anno fa. Quel piano prevedeva un investimento di 17 milioni di euro per il consolidamento strutturale degli Incurabili. Ma il ministero della Salute a Roma dorme e pensa solo a fare aggressioni politiche del tutto improvvide”. “Noi – ha ribadito De Luca – sosterremo ovviamente gli Incurabili, tenendo conto che ci sono anche altre risorse non utilizzate negli anni passati relative al grande progetto ‘Centro storico di Napoli’. Faremo anche in questo caso il massimo dello sforzo possibile per salvaguardare un patrimonio storico, artistico e architettonico, ma anche per garantire nel centro storico di Napoli un presidio ospedaliero. Sappiamo che se dovessimo ragionare in termini fiscali sulle caratteristiche di appropriatezza di questi edifici ad ospitare ospedali in Italia dovremmo chiuderne il 90%”. “Abbiamo – ha osservato De Luca – una situazione complicata, e’ un edificio del ‘500 ristrutturato nel ‘700, cercheremo di collocare qualche attività nella Sun, a 100 metri di distanza nel Policlinico, ma cercheremo anche qui di essere all’altezza dei nostri doveri”. Magari contando anche sul sostegno del Ministero per i Beni Culturali: “Noi intanto – spiega – chiederemo un sostegno per gli Incurabili, parliamo di un patrimonio storico dell’Italia e di un investimento che andrà al di la’ dei 17 milioni che pensa di investire la Regione e che dovevano servire per il consolidamento statico dell’edificio. Poi abbiamo un patrimonio storico artistico che e’ enorme e quindi credo che sia motivato anche un lavoro di collaborazione con il Ministero dei Beni Culturali. Ma noi siamo un Paese strano. Siamo un Paese che magari scatena una crociata quando si tratta di spostare dal Pio Monte un Caravaggio dopo aver dato la piena disponibilità a devastare la Mostra d’Oltremare, collocando 3000 container per le Universiadi. Vedremo – ha concluso De Luca – se il Ministero ci darà un’apertura, speriamo di sì”.


Articolo pubblicato il giorno 11 Aprile 2019 - 19:32

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE