#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Maggio 2025 - 23:20
16.3 C
Napoli
La Juve Stabia vola ai play off da protagonista e...
Superenalotto di oggi 13 maggio 2025. Tutte le quote
Napoli: ai domiciliari per motivi di salute, ma rapinava le...
Campi Flegrei, il ministro Musumeci: “Serve lo stato di emergenza”
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 13 maggio
Aversa, detenuto aggredisce infermiere in carcere
Torre del Greco, trovato con oltre 2 kg di hashish:...
Roma, condanna per il “guru delle diete” Panzironi: 2 anni...
Con After Juliet, premio della critica a Pulcinellamente, ed Antigone...
Acerra, recide il braccialetto elettronico e finisce in manette
Capodichino, maxi controlli contro i taxi abusivi: 102 persone identificate,...
Balla fra, il nuovo singolo di iaco
Terremoto, sono 35 le scosse. Domani scuole aperte a Napoli,...
Bacoli, parcheggio abusivo su area protetta: sequestro e denuncia
Marigliano, ripristino della legalità: Vito Lombardi scende in campo con...
Jabil Marcianise, torna la mobilitazione dei lavoratori: Usb attacca TME...
Castellammare, turisti denunciano furto dell’auto sui social: cittadini la ritrovano
Caserta, minaccia e aggredisce il figlio per soldi: arrestato 62enne...
Assolto 49enne di Airola dall’accusa di ricettazione: il giudice accoglie...
Notte dei Musei: 17 maggio aperture serali nei siti della...
Infortunio Lobotka, distorsione alla caviglia: corsa contro il tempo per...
Napoli Tattoo Expo: i tatuatori più famosi al mondo alla...
Sarno, ingoia un osso di pollo e rischia di morire:...
Casavatore, seggi blindati per le elezioni comunali: il vice prefetto...
Presentata al Comune di Napoli la prima edizione dello Sport...
Avellino, blitz antidroga: due arresti con 100 grammi di cocaina...
Allerta gialla in Campania: temporali in arrivo, rischio idrogeologico
Benevento, incendia il portone e molesta due donne: arrestato 47enne
Napoli, guerra di camorra nel centro storico: preso il bombarolo...
Bandiere Blu 2024: la Campania brilla con 22 località premiate....

Napoli, operai sul campanile, la moglie accusa: ‘Non ci fanno neanche portate cibo e acqua e il prete ci ha risposto: che ci posso fare?’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Hanno ricevuto la solidarietà del musicista Daniele Sepe, gli operai licenziati dalla Fca di Pomigliano d’Arco che sabato scorso sono saliti sulle impalcature montate attorno al campanile della Chiesa del Carmine di piazza Mercato, a Napoli. I due operai, Mimmo Mignano e Marco Cusano dei Si Cobas, insieme ad altri tre colleghi nel 2014 furono licenziati dalla Fca per aver esposto, nel corso di una protesta, un manichino impiccato con le sembianze dell’allora amministratore delegato Sergio Marchionne. Mignano e Cusano hanno trascorso la domenica di Pasqua sul campanile e oggi sono ancora lì, con lo striscione con il quale denunciano che, a causa di un cavillo, non potranno ricevere neanche il reddito di cittadinanza. la moglie di uno degli operai lamenta l’abbandono istituzionale in cui si trovano i loro congiunti. “le forze dell’ordine ci impediscono di portare loro da mangiare e da bere- accusa la signora- e pensare che stanno senza acqua da ieri-Non è umano. Li stanno trattando peggio delle bestie. Uno degli operai ha dei problemi di salute e hanno tutti i telefonini scarichi. Se accade qualcosa non possono neanche avvisare. Siamo stati anche dal parroco. ma quale carità cristiana? sapete cosa ci ha risposto? E io che ci posso fare i vostri familiari hanno fatto una sciocchezza”.Sabato scorso Mignano e Cusano hanno anche ricevuto la telefonata del presidente dell’Inps, Pasquale Tridico, che ha promesso loro un incontro per risolvere la situazione. Questa mattina, intorno alle 11 così come aveva annunciato ieri, Daniele Sepe si è presentato in piazza ai piedi del campanile con il suo sassofono insieme ad altri tre musicisti, Roberto Trenca, Antonello Iannotta e Roberto Lagoa, per esprimere sotto forma di musica la sua solidarietà ai due operai. Sepe ha anche parlato al telefono con Mignano e Cusano, che lo hanno ringraziato per la solidarietà e hanno lamentato la mancanza di cibo e acqua. Sul posto sono preseneti anche i componenti del gruppo “Noi contro la malasanità” che segnalano il contrasto della piazza: 2Da un lato ci sono questi poveri operai abbandonati sul campanile e dall’altro lato della piazza si festeggia la Madonna dell’Arco con le solite manifestazione dei fujenti. Ma nessuno si è preoccupato di quelli che stanno sul campanile”.


Articolo pubblicato il giorno 22 Aprile 2019 - 13:09

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE