Cronaca di Napoli

Napoli, Municipalità IV: Perrella, “pulizia straordinaria Campanile San Lorenzo è solo l’inizio”

Condivid

“L’intervento dimostrativo di ripulitura del campanile di San Lorenzo Maggiore di oggi rappresenta solo l’inizio di un lungo programma di interventi che, già nelle prossime settimane, sarà realizzato in tanti luoghi della città. L’obiettivo del Protocollo d’intesa con la Sovrintendenza e con il Coordinamento Angeli del Bello di Napoli, infatti, è proprio quello di ridonare a tanti monumenti e palazzi storici cittadini lo splendore perduto. Tutte quelle odiose scritte vandaliche che ne deturpano la bellezza saranno presto eliminate, senza alterare minimamente lo stato delle opere stesse”. Ad affermarlo è Giampiero Perrella, Presidente della IV Municipalità di Napoli, a margine dell’iniziativa di stamane in piazza San Gaetano.

“Quante volte, camminando per le strade della città -spiega Perrella- ci siamo trovati di fronte a veri e propri scempi, con scritte e disegni sgraziati che offendono la storia, l’arte e la cultura dei luoghi. Grazie ai volontari degli Angeli del bello, da anni in azione a Firenze ed in tante altre città italiane, anche a Napoli presto saranno solo un brutto ricordo. L’innovativa tecnologia laser  infatti, permetterà di rimuoverli facilmente, restituendo a tanti edifici, palazzi e monumenti pubblici la dignità di un tempo. Siamo sicuri, inoltre, che questi interventi serviranno anche da stimolo per promuovere il senso civico e il senso di appartenenza alla comunità. Ecco perché come Municipalità abbiamo accolto con entusiasmo la nascita del coordinamento Angeli del bello Napolie sposato subito il loro progetto, che presto si rafforzerà con il protocollo con la Soprintendenza”.  

“Siamo fermamente convinti che la bellezza della città passi anche attraverso la tutela e la valorizzazione dei propri complessi storici e monumentali. Ripulirli da gesti di incivili, irrispettosi del bene comune, è un modo esemplare anche per sensibilizzare ed educare i cittadini alla loro custodia e salvaguardia. Ma anche un modo per offrire ai tanti turisti e visitatori un’atmosfera più gradevole ed accogliente”. 


Articolo pubblicato il giorno 13 Aprile 2019 - 15:02
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

La Juve Stabia vola ai play off da protagonista e manda la Sampdoria all’inferno della serie C

Castellammare- E' festa grande al al Romeo Menti di Castellammare: la Juve Stabia va ai… Leggi tutto

13 Maggio 2025 - 23:20

Superenalotto di oggi 13 maggio 2025. Tutte le quote

Tutte le quote del concorso n.76 del SuperEnalotto/SuperStar  SuperEnalotto: Punti 6: 0 vincite – €0,00… Leggi tutto

13 Maggio 2025 - 21:37

Napoli: ai domiciliari per motivi di salute, ma rapinava le Poste sfruttando il permesso medico

Napoli – Sfruttava i permessi per visite mediche per mettere a segno rapine. È questa… Leggi tutto

13 Maggio 2025 - 20:50

Campi Flegrei, il ministro Musumeci: “Serve lo stato di emergenza”

Alla luce del perdurare dello sciame sismico nell'area dei Campi Flegrei, con tre scosse avvertite… Leggi tutto

13 Maggio 2025 - 20:43

Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 13 maggio

Ecco i numeri vincenti del Lotto sulle dieci ruote più quella Nazionale: 🔹 BARI: 57… Leggi tutto

13 Maggio 2025 - 20:38

Aversa, detenuto aggredisce infermiere in carcere

Aversa – Un infermiere è stato aggredito ieri sera da un detenuto nel carcere di… Leggi tutto

13 Maggio 2025 - 20:36