Napoli Map Fair: arriva una rarissima pianta di Napoli del Seicento

Condivid

Dopo il grande successo delle precedenti due edizioni tenutesi a Pozzuoli, approda ora nel cuore della metropoli partenopea la terza edizione di “Napoli Map Fair”, la mostra mercato specializzata, dedicata alla cartografia, agli atlanti, ai libri di viaggio ed alla vedutistica nella stampa antica. Il grande evento espositivo, che richiama ogni anno espositori da tutta Italia e non solo, oltre a diverse centinaia di esperti, addetti ai lavori, collezionisti, curiosi, visitatori, si svolgerà il 5 e 6 aprile 2019 presso il Grand Hotel Oriente, a Napoli, a pochi metri dalla fermata della metro di via Toledo. Negli stand materiali e documenti antichi e rari relativi a Napoli, Salerno, Avellino, Benevento e Caserta, con tutto il Sud Italia. L’ingresso a “Napoli Map Fair” sarà libero, per consentire, visto l’interesse e l’unicità dell’appuntamento, una grande partecipazione di pubblico. L’organizzazione si deve allo Studio Bibliografico Morghen, guidato dall’esperto Gabriele Barbone e operativo a livello internazionale: “La mostra – spiega Barbone – nasce per rimediare ad un vuoto da sempre presente, in ambito meridionale, sul mercato del collezionismo. Mi riferisco proprio alla cartografia ed alla vedutistica. Dopo tanti sforzi, Napoli avrà finalmente la sua fiera sulla Cartografia e puntiamo a creare un polo di settore, come a Milano”. Una particolare sezione sarà dedicata al Regno della Due Sicilie, con importanti documenti di un Sud che era all’avanguardia in Europa in diversi settori. Ad arricchire l’evento anche la partecipazione della prestigiosa libreria di Londra “Altea Gallery”. Questi gli orari d’ingresso nella due giorni di Napoli Map Fair: venerdì 5 aprile ore 17-21; sabato 6 aprile ore 10-19.In arrivo a Napoli Map Fair una preziosa e rara pianta di Napoli. Si tratta di una pianta prospettica assolutamente sconosciuta della città di Napoli, stampata dall’editore e libraio napoletano Giovanni Francesco Paci. L’opera si presenta priva di data, ma l’attività editoriale dell’editore Giovan Fancesco Paci (con sede in Napoli in S. Biagio dei Librai) la colloca all’ultimo decennio del XVII secolo. Per l’analisi di questa carta, non descritta in nessuna delle bibliografie sulla città da noi consultate, non si può prescindere dall’esame della nota carta “gemella” di Paolo Petrini (anch’egli stampatore a S. Biagio dei Librari in Napoli), datata dai repertori al 1696-98 (cfr. Bellucci-Valerio, n. 97). Circondano la pianta 17 vedute raffiguranti luoghi della città e le isole di Ischia e di Procida. In basso al centro è inciso un cartiglio, privo id iscrizioni. Sotto la veduta prospettica si trova una legenda numerica composta da 85 rimandi a luoghi notabili della città. Acquaforte. Bellissima prova, impressa su carta vergata coeva priva di filigrana, con margini, finemente colorata a mano, in ottimo stato di conservazione. Leggere pieghe di carta nella parte inferiore destra. Forte dei grandi numeri – espositori, visitatori, contatti facebook – la mostra è pronta quindi a bissare il successo della due precedenti edizioni, che tanta eco hanno avuto anche sulla stampa. A giudicare dalle richieste, sia in riferimento agli espositori, una ventina tra i maggiori del settore, che per quanto riguarda il grande pubblico dei collezionisti, si prevede un grande afflusso. La fiera vanta anche partnership importanti come AbeBooks.it, il marketplace di riferimento per gli appassionati di libri e collezionismo cartaceo, come mappe, stampe, vedute e rarità bibliografiche e Copernucum.it, altra realtà di eccellenza nel campo della vendita di stampe, libri antichi, rari e fuori catalogo. Copernicum.it è  il nuovo portale del libro, creato da librai per i librai, una enorme vetrina virtuale che arricchisce ancora di più l’offerta di qualità di Napoli Map Fair.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 1 Aprile 2019 - 10:52
Pubblicato da
Regina Ada Scarico
Tags: Mostra

Ultime Notizie

Superenalotto: una combinazione da “settantina” e nessun 6. Jackpot a 44,1 milioni

L’estrazione di oggi del Superenalotto ha regalato una curiosità che non passa inosservata: i numeri… Leggi tutto

28 Agosto 2025 - 22:04

Caso Napoli-Decibel Bellini: bufera social su Geolier e la sua società

Napoli - Come una tempesta preannunciata, si è abbattuta sui social una bufera di polemiche… Leggi tutto

28 Agosto 2025 - 21:40

Lotto e 10eLotto: pioggia di numeri gemelli e sorprese da record nell’estrazione di oggi

L’estrazione di oggi del Lotto e del 10eLotto ha regalato una serie di combinazioni davvero… Leggi tutto

28 Agosto 2025 - 21:12

Coprifuoco per i minorenni a Casal di Principe: il sindaco vieta la strada agli under 14 di notte

Casal di Principe – Una decisione forte e senza precedenti: il sindaco di Casal di… Leggi tutto

28 Agosto 2025 - 20:51

Napoli, droni-spia sulle carceri: processo bis per la “holding” dei telefonini illegali

Napoli – La vicenda che ha svelato un business milionario, capace di trasformare i cieli… Leggi tutto

28 Agosto 2025 - 20:27

Salerno, giovane madre perseguitata dall’ex: minacce di morte anche sui social

Salerno – Da quasi due anni vive come una fuggitiva, costretta a cambiare casa, a non… Leggi tutto

28 Agosto 2025 - 19:51