ULTIMO AGGIORNAMENTO : 27 Agosto 2025 - 11:30
27 C
Napoli

Napoli, il pm chiede: ‘fine pena mai’ per Luca Materazzo

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dopo una requisitoria durata oltre due ore il pm Francesca De Renzis ha chiesto l’ergastolo per Luca Materazzo, imputato al processo in corso a Napoli con l’accusa di essere l’assassino del fratello Vittorio, l’ingegnere barbaramente ucciso, con circa quaranta coltellate, la sera del 28 novembre 2016, davanti la sua abitazione di Napoli, in via Maria Cristina di Savoia. Durante l’udienza, nell’aula 115 della Corte di Assise del Tribunale partenopeo, il pm ha esposto ai giudici il profilo dell’imputato (lucido, determinato e fortemente in contrapposizione con la vittima), le prove a supporto della sua tesi (soprattutto quella del DNA sui reperti trovati a poca distanza dal luogo del delitto) e i motivi (odio e questioni economico ereditarie) che lo avrebbero spinto a colpire in maniera da ritenere sussistente la premeditazione. Il pm ha anche chiesto che vengano negate all’imputato le attenuanti generiche, in ragione di un omicidio estremamente cruento. Il pm ha sottolineato come elemento negativo la latitanza di Luca, fuggito in Spagna dove è stato arrestato a distanza di un anno dall’omicidio. Elena Grande, la vedova di Vittorio Materazzo, ha ascoltato tra le lacrime la requisitoria del pm Francesca De Renzis, nel corso dell’udienza, a Napoli, davanti la Corte di Assise, sull’omicidio dell’ingegnere barbaramente ucciso, con circa quaranta coltellate, la sera del 28 novembre 2016, davanti la sua abitazione di Napoli, in via Maria Cristina di Savoia. La vedova ha mostrato particolare sofferenza soprattutto quando il magistrato ha ricordato le tragiche fasi della morte del marito. Luca Materazzo, invece, e’ apparso concentrato e quasi impassibile. “Luca voleva la morte di Vittorio”. Lo ha detto il pm Francesca De Renzis, durante la requisitoria, durata quasi due ore e mezza, del processo per l’omicidio di Vittorio Materazzo, l’ingegnere barbaramente ucciso, con circa quaranta coltellate, la sera del 28 novembre 2016, davanti la sua abitazione di Napoli, in via Maria Cristina di Savoia. Secondo il pm, Vittorio rallentava la soluzione della vicenda ereditaria e per Luca questo era fonte di grande preoccupazione: aveva ormai una scarsa disponibilita’ finanziaria, ulteriormente aggravatasi dopo la morte del padre e Vittorio rappresentava per lui un ostacolo. Per De Renzis, un altro movente, furono i dubbi di Vittorio sulla morte del padre il quale comincio’ a sospettare la morte del genitore avvenuta nel 2013 fosse riconducibile a una aggressione del fratello Luca dopo l’ennesima lite per motivi economici, sfociata in tragedia. I passi compiuti da Vittorio, finalizzati ad accertare come fosse morto il padre, secondo il pm avrebbero determinato un ulteriore inasprimento dei rapporti gia’ molto tesi tra i due. Il pm ha anche chiesto che, per Vittorio, confidandosi con un amico, rivelo’ di temere che il fratello potesse fargli del male. Il pm ha anche chiesto che “per la determinazione della pena, per un omicidio cosi’ cruento, un agguato scattato subito dopo il ritorno di Vittorio tornava a casa dal lavoro per abbracciare moglie e figli”, vengano negate all’imputato le attenuanti generiche. 


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 9 Aprile 2019 - 14:02
facebook

Ultim'ora

Pusher in trasferta da Caivano arrestato nella movida di Caserta
Dal carcere al cantiere: detenuti al lavoro sull’Alta Velocità Napoli-Bari
Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e...
Ethnos XXX edizione del Festival curato da Gigi Di Luca
Quarto, arrestato 15enne: ha tentato di uccidere un 18enne
Femminicidio a Montecorvino, Tina ha lottato prima di essere soffocata
Napoli, lite tra senza tetto, caccia all’assassino di via Andrea...
Oroscopo di oggi 27 agosto 2025 segno per segno
Francolise, operaio muore folgorato in una cabina Enel
Incendio a Teano, diossine oltre i limiti: l’estate nera in...
Superenalotto, colpo mancato al “6”: quattro vincite da 40mila euro...
Aversa, sequestrati stupefacenti in carcere: denunciato un detenuto
Lotto e 10eLotto di oggi: il 60 protagonista assoluto, il...
Campania, Fico candidato unitario del centro sinistra e De Lca...
La Costiera Amalfitana entra nel patrimonio agricolo mondiale Fao
Napoli, tassisti in protesta: striscione contro l’assessore Cosenza
Parete, cucciolo di 3 mesi denutrito e rinchiuso in uno...
Teatro San Carlo, scontro sulla nomina del soprintendente: Manfredi contro...
Napoli, riparte la gara d’appalto per la Linea 10
Ponticelli, sequestrata discarica abusiva: tra i rifiuti anche scarti di...
Eboli, stupefacenti e timbri falsi del Comune: arrestata una coppia
Campi Flegrei, sopralluoghi gratuiti per edifici privati: scade il 31...
Alba alla Reggia” torna il 31 agosto: un risveglio da...
Technology Partners lancia AfricAI per spingere lo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale...
Caserta, evade dai domiciliari per mettersi in fila all’Inps: 40enne...
Baia, nuova moria di pesci in mare: scattano i controlli...
Conte carica il Napoli: “Le grandi sono tornate, campionato al...
Napoli, cadavere in via D’Isernia: si indaga per omicidio
Caserta, il coraggio degli agenti dietro la cattura in Bosnia...
Cesa, picchia la compagna e poi aggredisce i carabinieri: arrestato

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche