Il Carabinieri del Gruppo Forestale di Napoli hanno predisposto controlli inerenti la vendita di prodotti agroalimentari nella settimana di Pasqua che sono stati effettuati dai Carabinieri delle Stazioni Forestali.
Macellerie e supermercati sono stati oggetto di ispezione effettuate per scongiurare la messa in vendita di prodotti alimentari di origine sconosciuta o falsificata del tipo di quelli maggiormente consumati nel periodo pasquale: carne ovi-caprine e uova.
Sequestrati 277 Kg. di carne per inosservanza dell’obbligo di garantire la rintracciabilità degli alimenti e per frode nell’esercizio del commercio, comminate sanzioni per 8.000 euro
Per la giornata di Lunedì dell’Angelo è stata prevista l’intensificazione dei servizi di vigilanza nelle aree naturalistiche della Città Metropolitana maggiormente interessate da afflussi turistici e pic-nic. Si vogliono prevenire illeciti ambientali e deturpazione di beni naturalistici e ambientali nonchè scongiurare incendi boschivi scaturiti da accensione di fuochi improvvisati in aree boscate e parchi.
…
Si è presentato in serata in video sui social per rassicurare i suoi followers. Luca… Leggi tutto
Maddaloni - Attimi di grande paura a Maddaloni, in provincia di Caserta, dove una bambina… Leggi tutto
Pozzuoli – Dopo lo stop forzato a causa degli eventi sismici che ieri hanno scosso… Leggi tutto
Un incontro carico di simbolismo e suggestione si è svolto nel golfo di Castellammare di… Leggi tutto
Napoli - Mattinata di alta tensione presso l'ingresso principale dell'Autorità Portuale di Napoli, dove un… Leggi tutto
Napoli - Tolleranza zero contro la criminalità e il degrado a Ponticelli. La Prefettura di… Leggi tutto