Quartieri Napoli

Napoli, grande folla al Vomero per la processione di Pasqua del Gesù risorto

Condivid

 Napoli. “Grande festa al Vomero, con una notevole partecipazione popolare, diverse centinaia le persone presenti, per il recupero di una delle manifestazioni più conosciute ed antiche del capoluogo partenopeo, che si fa risalire addirittura al 1400: la processione di Pasqua denominata “ Mistero di Antignano “ e che si è sempre svolta tradizionalmente  la domenica di Pasqua “. A darne notizia è Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari, già presidente della Circoscrizione. “Una festa antichissima della quale parla anche Bidera nel suo libro “ Passeggiata per Napoli e contorni “ scritto a metà dell’ottocento – ricorda Capodanno -. Riferimenti a questa festa sono presenti anche nel libro di Carlo Augusto Mayer “ Vita popolare a Napoli nell’età romantica “ nonché nell’archivio di Stato di Napoli dove si trova la copia di un rapporto inviato al Questore di Napoli dal delegato di pubblica sicurezza del Villaggio Vomero redatto in data 27 marzo 1873 dove il funzionario in questione esprime il suo “ contrario avviso di annuire alla domanda “ di celebrare la festa adducendo a motivi “ un probabile turbamento dell’ordine pubblico ”. Ciò non pertanto la festa si tenne lo stesso e con cadenza annuale arrivò sino ai nostri giorni, interrompendosi a metà degli anni ’60 del secolo scorso “. “La storica processione di Gesù Risorto – prosegue Capodanno – si è svolta con i fedeli del quartiere che hanno portato in spalla quattro statue, realizzate in legno dipinto: il Gesù Risorto, la Madonna, Maria Maddalena e S. Giovanni Evangelista. La processione, partita da piazzetta Belvedere al Vomero vecchio, sede della Cappella dell’Arciconfraternita del SS. Rosario, ha attraversato le principali strade del quartiere. A largo Antignano si è avuto l’incontro della Vergine con Gesù. La processione poi è proseguita lungo via Luca Giordano, via Scarlatti terminando in piazza Vanvitelli, per fare poi rientro nella Cappella dell’Arciconfraternita. Un momento importante per il quartiere collinare che recupera così una delle sue tradizioni popolari – conclude Capodanno -. Un’altra tradizione popolare che bisognerebbe far tornare alla luce è la “corsa dei carruoccioli” che si svolgeva al Vomero, fino a metà del secolo scorso, partendo da via Morghen, nello slargo antistante la stazione superiore della funicolare di Montesanto “.


Articolo pubblicato il giorno 22 Aprile 2019 - 18:40

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione
Tags: Napoli

Ultime Notizie

Tragedia del Faito, recuperata la “testa fusa”: nuova svolta nelle indagini

Castellammare - È stata recuperata dagli inquirenti la testa fusa, il dispositivo che collega la… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 21:59

De Maria, il detenuto suicida al Duomo, voleva la semilibertà

Milano - Emanuele De Maria, il 35enne di origine napoletana che si è tolto la… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 20:40

Benevento, nasce la “Città metropolitana del Sannio”: firmato il protocollo tra 16 Comuni

Un patto per lo sviluppo del territorio è stato siglato oggi a Palazzo Mosti, dove… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 20:33

Campania, De Luca attacca: “No ai ciucci al comando”. Tensione con Conte su Fico

Napoli – Alta tensione nel centrosinistra campano per la scelta del candidato alla guida della… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 20:26

Napoli, targa in memoria del giornalista Fabio Postiglione al Tribunale

Una targa dedicata a Fabio Postiglione, giornalista scomparso a 44 anni in un tragico incidente… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 20:19

Cerreto Sannita, maltrattamenti in casa albergo: aperto il processo a carico di quattro operatori socio-sanitari

È iniziato dinanzi al Collegio B del Tribunale di Benevento, presieduto dal giudice Rotili, il… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 20:12