#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 08:06
22.7 C
Napoli

Napoli-Genoa 1-1, serata complicata, tanti errori sparsi



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nel posticipo della trentunesima giornata di Serie A il NAPOLI, dopo il ko contro l’Empoli nel precedente turno di campionato, non riesce a ripartire con una vittoria contro un Genoa in difficolta’: Criscito e compagni non sono infatti riusciti a segnare in cinque delle ultime sei partite di campionato e Prandelli decide di correre ai ripari affidando le chiavi dell’attacco a Pandev. L’inizio del match e’ incoraggiante per gli ospiti subito pericolosi proprio con il macedone: Kouame’ scambia con Pandev che a tu per tu con Karnezis sbaglia le misure del tocco morbido. Il NAPOLI sembra in difficolta’ ma al 27′ la strada si mette in discesa: Sturaro entra durissimo su Allan e rimedia il cartellino rosso diretto estratto da Pasqua dopo consulto al var. Dopo le dichiarazioni sul suo futuro in settimana, Lorenzo Insigne non parte dal primo minuto e al suo posto Ancelotti schiera Milik e Mertens, alla centesima presenza al San Paolo in Serie A. E al 34′ l’attaccante belga trova il modo migliore per festeggiare con un gran sinistro dai venti metri che non lascia scampo a Radu. Il NAPOLI conferma le abilita’ balistiche con la 15esima rete dalla distanza in campionato e le incertezze difensive evidenti gia’ in avvio di gara. Al 47′ il Genoa punisce i padroni di casa ritrovando il gol in trasferta dopo un digiuno di tre partite: Pandev disegna un cross per Lazovic autore di un tiro al volo imparabile per Karnezis. Nella ripresa il NAPOLI subisce i ritmi bassi imposti da un Genoa in dieci uomini ma pericoloso soprattutto grazie alla catena di destra. Ma dopo dieci minuti di sbandamento, Allan e compagni tornano in possesso del pallino del gioco: al 56′ Milik di testa a botta sicura impegna Radu bravo a bloccare in due tempi. Prandelli capisce il momento delicato e decide di rinforzare il centrocampo: fuori Pandev, dentro Rolon. Discorso diverso per Ancelotti che richiama Allan in panchina e concede l’ultima mezz’ora a Lorenzo Insigne. Ma l’ingresso in campo dell’esterno partenopeo non scuote il NAPOLI che al 79′ rischiano di subire il 2-1: Lazovic premia il taglio di Kouame’ il cui tap in viene deviato da Karnezis in calcio d’angolo. Ma proprio l’attaccante ivoriano all’85’ per poco non regala un assist al NAPOLI: Koulibaly gli ruba palla in zona offensiva e da buona posizione calcia trovando l’intervento strepitoso di Radu poi costretto a ripetersi per negare l’autogol di testa di Gunter. Si tratta dell’ultima doppia emozione del match dopo il fischio finale dell’arbitro al termine di tre minuti di recupero.


Napoli (4-4-2): Karnezis; Hysaj (88′ Ounas), Maksmovic, Koulibaly, Ghoulam (77′ Mario Rui); Callejon, Allan (67′ Insigne), Fabian, Zielinski; Mertens, Milik. A disp.: Meret, Ospina, Chiriches, Malcuit, Luperto, Younes. All. Ancelotti

GENOA: Radu; Gunter, Biraschi, Criscito; Pereira, Sturaro, Veloso (77′ Radovanovic), Bessa (82′ Pezzella), Lazovic; Kouamé, Pandev (62′ Rolon). A disp.: Jandrei, Marchetti, Lerager, Mazzitelli, Lapadula, Favilli, Sanabria. All.: Prandelli.

Arbitro: Pasqua di Tivoli

RETI: 34′ Mertens (N), 48′ Lazovic (G).

NOTE: espulso al 28′ Sturaro (S) per gioco violento. Ammoniti Allan (N), Hysaj (N).


Articolo pubblicato il giorno 7 Aprile 2019 - 22:45

facebook

ULTIM'ORA

San Tammaro, minaccia l’ex con un accendino: 23enne finisce ai...
Napoli, blitz contro gli ambulanti abusivi di via Toledo e...
Nuovi disordini nel carcere di Bellizzi: 5 agenti in ospedale
Napoli, blitz anticamorra a Forcella: 25 arresti
Omicidio di Stefano Margarita: ci sono altri tre indagati
Oroscopo del 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti
Salerno, trovato morto in una vasca di liquame: autopsia per...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE