#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Maggio 2025 - 19:06
20.6 C
Napoli
Bacoli, parcheggio abusivo su area protetta: sequestro e denuncia
Marigliano, ripristino della legalità: Vito Lombardi scende in campo con...
Jabil Marcianise, torna la mobilitazione dei lavoratori: Usb attacca TME...
Castellammare, turisti denunciano furto dell’auto sui social: cittadini la ritrovano
Caserta, minaccia e aggredisce il figlio per soldi: arrestato 62enne...
Assolto 49enne di Airola dall’accusa di ricettazione: il giudice accoglie...
Notte dei Musei: 17 maggio aperture serali nei siti della...
Infortunio Lobotka, distorsione alla caviglia: corsa contro il tempo per...
Napoli Tattoo Expo: i tatuatori più famosi al mondo alla...
Sarno, ingoia un osso di pollo e rischia di morire:...
Casavatore, seggi blindati per le elezioni comunali: il vice prefetto...
Presentata al Comune di Napoli la prima edizione dello Sport...
Avellino, blitz antidroga: due arresti con 100 grammi di cocaina...
Allerta gialla in Campania: temporali in arrivo, rischio idrogeologico
Benevento, incendia il portone e molesta due donne: arrestato 47enne
Napoli, guerra di camorra nel centro storico: preso il bombarolo...
Bandiere Blu 2024: la Campania brilla con 22 località premiate....
L’Amerigo Vespucci fa scalo a Napoli: il Comune celebra l’arrivo...
Castello di Cisterna: Droga nella 219. Carabinieri arrestano pusher
Benevento, blitz della Guardia di Finanza: 7 lavoratori in nero...
Pontecagnano, aveva 2 chili di hashish: in manette un uomo...
Ottaviano, raid con pistola a piombini contro cittadini del Bangladesh:...
Scossa ai Campi Flegrei, la Protezione civile: “Nessun danno segnalato”
Napoli, clamorosa scoperta sul trono di Palazzo Reale: non è...
James Bond a Napoli: giovedì 15 maggio pomeriggio con 007...
Terremoto Campi Flegrei, il sindaco di Pozzuoli: “Restati in luoghi...
Terzo appuntamento letterario della XVI edizione del Premio Com&Te con...
Napoli: tentata rapina all’ufficio postale di via Caravaggio, due arresti...
Serie A, volata finale: la 37ª giornata tutta in notturna...
Campi Flegrei, seconda scossa di Magnitudo 3.5: sospesa la circolazione...

Napoli: Fondazione Valenzi lancia il programma per i 10 anni

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

In occasione dei 10 anni dal suo inizio e 110 anni dalla nascita del suo ispiratore Maurizio Valenzi, sindaco di Napoli tra il 1975 e il 1983, inaugura un calendario ricco di iniziative e appuntamenti. Accrescere nei cittadini, e soprattuto nei giovani, la consapevolezza del patrimonio culturale, storico e ambientale, dei nuovi diritti civili, sociali e delle politiche di sviluppo con quasi 500 eventi: questo lo spirito che ha caratterizzato sin dalla sua nascita la Fondazione Valenzi che quest’anno celebrera’ i 10 anni. Le celebrazioni si apriranno il primo maggio alle 17 al PAN|Palazzo delle Arti di Napoli con la Mostra “L’ironia del Sindaco artista. Disegni di Maurizio Valenzi”. Alcune iniziative sono collegate alla mostra come un concorso per giovani disegnatori, un incontro sulla Street Art e un dibattito sul futuro dell’Europa tra gli eurodeputati Gianni Pittella e Mario Mauro. Si ritornera’ poi il 22 maggio sul tema dell’Europa e dell’esperienza di Maurizio Valenzi come europarlamentare. Ma soprattutto si vuole proporre una conoscenza piu’ approfondita dell’esperienza dell’Amministrazione comunale dal 1975 al 1983 attraverso alcune pubblicazioni per arrivare alla fine dell’anno ad un vero e proprio Convegno di studi con la partecipazione di storici, economisti, sociologi, urbanisti dal titolo “Il volto della citta’ di Napoli e l’attivita’ dell’Amministrazione Valenzi (1975 -1983)”. “Sul futuro della Fondazione – ha detto la fondatrice e presidente Lucia Valenzi – vorrei mantenere in futuro l’impostazione data in questi 10 anni di una Fondazione creata non solo per commemorare un uomo, ma per essere attiva e presente nella realta’ attuale. Vorrei riuscire con tutto lo staff e il nostro nuovo segretario generale, Salvatore Verbale a consolidare la presenza a Napoli e in Campania, ma anche accrescere il respiro internazionale. Continueremo a non chiuderci mai in uno schieramento politico particolare, cercando di offrire al di la’ e al di fuori di ogni ideologia un luogo di dibattito sereno. Centrale sara’ l’arte come strumento per lo sviluppo di un pensiero libero da convenzioni. Cercheremo di coltivare la memoria e la storia per i suoi aspetti spesso ignorati, agevolando la conoscenza di quanto c’e’ di positivo nel Mezzogiorno, offrendo anche al mondo della scuola occasioni di approfondimento. Infine vogliamo accrescere il nostro impegno verso il sociale, e verso l’infanzia, soprattutto per una educazione aperta verso le altre culture, contro razzismo e discriminazioni”.


Articolo pubblicato il giorno 26 Aprile 2019 - 18:54

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE