ULTIMO AGGIORNAMENTO : 26 Agosto 2025 - 19:10
27.7 C
Napoli

Napoli: Fondazione Valenzi lancia il programma per i 10 anni

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

In occasione dei 10 anni dal suo inizio e 110 anni dalla nascita del suo ispiratore Maurizio Valenzi, sindaco di Napoli tra il 1975 e il 1983, inaugura un calendario ricco di iniziative e appuntamenti. Accrescere nei cittadini, e soprattuto nei giovani, la consapevolezza del patrimonio culturale, storico e ambientale, dei nuovi diritti civili, sociali e delle politiche di sviluppo con quasi 500 eventi: questo lo spirito che ha caratterizzato sin dalla sua nascita la Fondazione Valenzi che quest’anno celebrera’ i 10 anni. Le celebrazioni si apriranno il primo maggio alle 17 al PAN|Palazzo delle Arti di Napoli con la Mostra “L’ironia del Sindaco artista. Disegni di Maurizio Valenzi”. Alcune iniziative sono collegate alla mostra come un concorso per giovani disegnatori, un incontro sulla Street Art e un dibattito sul futuro dell’Europa tra gli eurodeputati Gianni Pittella e Mario Mauro. Si ritornera’ poi il 22 maggio sul tema dell’Europa e dell’esperienza di Maurizio Valenzi come europarlamentare. Ma soprattutto si vuole proporre una conoscenza piu’ approfondita dell’esperienza dell’Amministrazione comunale dal 1975 al 1983 attraverso alcune pubblicazioni per arrivare alla fine dell’anno ad un vero e proprio Convegno di studi con la partecipazione di storici, economisti, sociologi, urbanisti dal titolo “Il volto della citta’ di Napoli e l’attivita’ dell’Amministrazione Valenzi (1975 -1983)”. “Sul futuro della Fondazione – ha detto la fondatrice e presidente Lucia Valenzi – vorrei mantenere in futuro l’impostazione data in questi 10 anni di una Fondazione creata non solo per commemorare un uomo, ma per essere attiva e presente nella realta’ attuale. Vorrei riuscire con tutto lo staff e il nostro nuovo segretario generale, Salvatore Verbale a consolidare la presenza a Napoli e in Campania, ma anche accrescere il respiro internazionale. Continueremo a non chiuderci mai in uno schieramento politico particolare, cercando di offrire al di la’ e al di fuori di ogni ideologia un luogo di dibattito sereno. Centrale sara’ l’arte come strumento per lo sviluppo di un pensiero libero da convenzioni. Cercheremo di coltivare la memoria e la storia per i suoi aspetti spesso ignorati, agevolando la conoscenza di quanto c’e’ di positivo nel Mezzogiorno, offrendo anche al mondo della scuola occasioni di approfondimento. Infine vogliamo accrescere il nostro impegno verso il sociale, e verso l’infanzia, soprattutto per una educazione aperta verso le altre culture, contro razzismo e discriminazioni”.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 26 Aprile 2019 - 18:54
facebook

Ultim'ora

Napoli, tassisti in protesta: striscione contro l’assessore Cosenza
Parete, cucciolo di 3 mesi denutrito e rinchiuso in uno...
Teatro San Carlo, scontro sulla nomina del soprintendente: Manfredi contro...
Napoli, riparte la gara d’appalto per la Linea 10
Ponticelli, sequestrata discarica abusiva: tra i rifiuti anche scarti di...
Eboli, stupefacenti e timbri falsi del Comune: arrestata una coppia
Campi Flegrei, sopralluoghi gratuiti per edifici privati: scade il 31...
Alba alla Reggia” torna il 31 agosto: un risveglio da...
Technology Partners lancia AfricAI per spingere lo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale...
Caserta, evade dai domiciliari per mettersi in fila all’Inps: 40enne...
Baia, nuova moria di pesci in mare: scattano i controlli...
Conte carica il Napoli: “Le grandi sono tornate, campionato al...
Napoli, cadavere in via D’Isernia: si indaga per omicidio
Caserta, il coraggio degli agenti dietro la cattura in Bosnia...
Cesa, picchia la compagna e poi aggredisce i carabinieri: arrestato
Pusher 20enne arrestato nella “zona rossa” di Lacco Ameno
Castellammare, “Le lettere”, il nuovo spettacolo di Dino De Angelis...
Villaricca, incauto scippatore si intrappola da solo: arrestato
Mozzarella in carrozza: ricetta al forno per una versione leggera
AJet accelera l’espansione europea
Napoli, mistero a Posillipo: cadavere in strada a via D’Isernia
Caserta, operazione “Bosnia connection”: presi i banditi della violenta rapina...
Tragedia sulla Cilentana: scontro tra auto e camper, muore giovane...
Napoli, nuova strada a San Giovanni a Teduccio: unite le...
Napoli, via Sanfelice: la strada più “sgarrupata” del Vomero
Oroscopo di oggi 26 agosto 2025 segno per segno
Rientrata a Napoli la nave della Msc dopo il guasto...
Trovato morto davanti al computer con maschera antigas: ipotesi “sfida...
Benevento, armi clandestine in un casolare: il giudice scarcera la...
Femminicidio di Montecorvino, Christian Persico confessa: “Sono stato io”

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche