Politica Napoli

Napoli, de Magistris: “I cittadini si stanno ribellando alla criminalità”

Condivid

“I napoletani si stanno ribellando alla criminalità, la mentalità non è più quella di una volta per cui quei vili che sparano fuori alle scuole o nelle strade dovranno per forza andare via da Napoli”. Lo ha detto il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris a margine del convegno intitolato “Lo sviluppo del Sud Italia” e organizzato dalla Confcommercio nell’Agorà Morelli. “La strada della cultura – ha spiegato il sindaco – è la migliore arma di riscatto e risposta a quei vili che sparano fuori alle scuole e nelle strade dovranno andare via da Napoli. La città è cambiata anche sotto questo aspetto perché la reazione dei napoletani non è più quella di una volta, adess non c’è più quell’atteggiamento di non schierarsi ma ci si ribella alla criminalità. Ci auguriamo che qualcuno di quei vili che sparano si redima, gli altri andranno via o si ammazzeranno tra di loro. Noi saremo sempre dalla parte della giustizia. L’assessore Alessandra Clemente è la testimonianza di una napoletana che non è scappata via dalla città nonostante ciò che è accaduto alla madre”.

Sulla bonifica di Bagnoli, de Magistris la ha definita “un’altra vittoria della città” ribadendo che “si farà sicuramente e con le ruspe che ci piacciono, quelle che vanno a bonificare i territori invece di fare altro”. Chiaro il riferimento alla politica del Governo. Su cui il sindaco lancia diverse critiche. “Non vedo misure per sviluppo e investimenti da parte del governo – afferma il sindaco – che sembra creare solo l’illusione del lavoro col Reddito di cittadinanza e con la Quota 100, il governo sembra più volersi fermare e non mettersi in movimento. Ma la botta la avranno presto. Il governo deve dare ossigeno ai territori e invece continua a fare tagli ai Comuni e non è attento a ciò che accade in molte aree del Mezzogiorno”. In merito al tema del convegno organizzato dalla Confcommercio, de Magistris ha ribadito i progressi fatti dalla città in tanti settori. “Il mio impegno – ha detto il sindaco – sarà affinché si possa correre per avere infrastrutture più efficaci Napoli non e la zavorra del Paese anzi Napoli sta dimostrando di aver raggiunto risultati che in altre città non so se avrebbero raggiunto. E noi siamo in condizioni sfavorevoli rispetto ad altre città. Auguro alla nuova Confcommercio di fare un grande lavoro ed ho molto apprezzato le parole che hanno aperto questo convegno. Bisogna garantire servizi e infrastrutture migliori ma anche sottolineare i risultati ottenuti da Napoli che sta diventando sempre più una potenza. Oggi si inaugura la mostra di Caravaggio a Capodimonte dopo Canova al Mann – conclude de Magistris- e questo è il segno che Napoli viene scelta per gli eventi in tanti settori come nello Sport come accaduto con le Universiadi e ciò vuol dire che adesso si punta su Napoli”.


Articolo pubblicato il giorno 11 Aprile 2019 - 14:30
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Abusivismo nel Parco del Vesuvio. scatta la demolizione

Torre del Greco – Prosegue senza sosta l’attività di contrasto all’abusivismo edilizio da parte della… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 09:56

Dopo i MOTI del ‘68, i MUTI del 2025!

Pensavate di passare alla Storia con un atto eroico? In questo modo? No, mi dispiace… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 09:21

Casavatore, alla Festa dei Gigli anche il il sindaco di Napoli

Casavatore - Festa dei Gigli: il sindaco Gaetano Manfredi in città con il primo cittadino… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 09:07

Camorra, il boss Barattolo: “Mi ha chiamato Mozzarella invece di Mazzarella, lo devo uccidere”

Un litigio nato su Instagram per un’offesa a sfondo personale ha rischiato di degenerare in… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 08:33

Scoperta a Camposano fabbrica illegale di tabacco da narghilè: denunciato un siriano

Napoli – Un vero e proprio laboratorio clandestino per la produzione di tabacco da narghilè,… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 07:47

Incidente in scooter a Mugnano: muore a 15 anni Emanuele Palma

Mugnano – E' morto ieri sera Emanuele Palma, il 15enne di Calvizzano gravemente ferito in… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 06:59