"I napoletani si stanno ribellando alla criminalità, la mentalità non è più quella di una volta per cui quei vili che sparano fuori alle scuole o nelle strade dovranno per forza andare via da Napoli".Potrebbe interessarti
Manfredi: “Napoli è ormai una città globale”
Manfredi: “Stiamo lavorando per riaprire il murale di Maradona, serve una soluzione condivisa”
Manfredi: “Mi ricandido a sindaco di Napoli. Non voglio lasciare il lavoro a metà”
Napoli, gettoni di presenza nelle Municipalità, Strazzullo: "Fare chiarezza, ma senza gogne facili"
Sulla bonifica di Bagnoli, de Magistris la ha definita "un'altra vittoria della città" ribadendo che "si farà sicuramente e con le ruspe che ci piacciono, quelle che vanno a bonificare i territori invece di fare altro". Chiaro il riferimento alla politica del Governo. Su cui il sindaco lancia diverse critiche. "Non vedo misure per sviluppo e investimenti da parte del governo - afferma il sindaco - che sembra creare solo l'illusione del lavoro col Reddito di cittadinanza e con la Quota 100, il governo sembra più volersi fermare e non mettersi in movimento. Ma la botta la avranno presto. Il governo deve dare ossigeno ai territori e invece continua a fare tagli ai Comuni e non è attento a ciò che accade in molte aree del Mezzogiorno". In merito al tema del convegno organizzato dalla Confcommercio, de Magistris ha ribadito i progressi fatti dalla città in tanti settori. "Il mio impegno - ha detto il sindaco - sarà affinché si possa correre per avere infrastrutture più efficaci Napoli non e la zavorra del Paese anzi Napoli sta dimostrando di aver raggiunto risultati che in altre città non so se avrebbero raggiunto. E noi siamo in condizioni sfavorevoli rispetto ad altre città. Auguro alla nuova Confcommercio di fare un grande lavoro ed ho molto apprezzato le parole che hanno aperto questo convegno. Bisogna garantire servizi e infrastrutture migliori ma anche sottolineare i risultati ottenuti da Napoli che sta diventando sempre più una potenza. Oggi si inaugura la mostra di Caravaggio a Capodimonte dopo Canova al Mann - conclude de Magistris- e questo è il segno che Napoli viene scelta per gli eventi in tanti settori come nello Sport come accaduto con le Universiadi e ciò vuol dire che adesso si punta su Napoli".






