#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Agosto 2025 - 06:29
22.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Estrazioni del Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di oggi...
Salerno, in viaggio con la famiglia e il carico di...
Lotteria Italia: 32 milioni di premi dimenticati dal 2002, oltre...
Avellino, la notte degli incivili: fototrappole smascherano chi scarica rifiuti...
Blitz nei Quartieri Spagnoli: irregolarità in 5 negozi, scattano sanzioni...
Napoli, decoro urbano: task force in azione a Scampia, Soccavo...
Ritrovato senza vita il corpo dell’anziano di Marigliano scomparso in...
I tassisti chiedono il commissariamento della mobilità a Napoli
Castel Volturno, l’Oasi dei Variconi in cenere: secondo incendio in...
Afragola, pusher nascondeva stupefacenti in casa: arrestato
A Bologna il colpo della vita: portano via gioielli per...
Tiziana D’Angelo nominata reggente del Palazzo Reale di Napoli: nuova...
Nino D’Angelo, il film documentario “Nino. 18 Giorni” in uscita...
Il Comune di Napoli aggiorna il Piano regolatore: “Più efficienza...
Atalanta, pressing Inter per Lookman: il nigeriano non convocato per...
Salerno, donna con trapianto renale diventa mamma grazie all’eterologa: è...
Why Students Are Paying for Dissertation Service: Is the Education...
Napoli, funerali di Vincenzo Del Grosso: Forcella in lacrime, malore...
Camorra, scaduti i termini di custodia: scarcerati 3 fratelli Moccia...
Napoli, tentata rapina a un bar nei pressi della stazione:...
Gragnano, blitz contro il gioco illegale
La Giordania ospita la “Marathon Des Sables” anche nel 2025,...
Sicurezza e risparmio in vacanza: arrivano i saldi estivi di...
Agropoli, turista rischia di annegare: salvata da carabiniere fuori servizio
Camorra, il figlio di “Sandokan” resta in carcere: la mappa...
West Nile, primo caso in Sicilia: 74enne di Caserta ricoverato...
Navetta diretta per i tesori archeologici di Stabia: parte il...
Napoli raddoppia i posti negli asili nido: Manfredi, “Puntiamo al...
Reggia di Caserta: nel Parco Reale nascerà un bistrot dedicato...
Napoli, fuga spericolata:  due giovani arrestati dopo inseguimento in Piazza...

Napoli, ambulanza strattonata, il gruppo Chiaia Night risponde: ‘Attacchiamo questa forma di divertimento becero, solidarietà agli operatori sanitari coinvolti’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il gruppo Chiaia Night (Jazzy, Bisi, H2NO, 66, Chandelier, Spritz, H2NO, Cantine Sociali, Wild, Seventy e Flanagan’s) in seguito alla segnalazione effettuata da parte dell’associazione Nessuno tocchi Ippocrate, che attraverso la pagina Facebook ha denunciato quanto successo sabato notte nella zona dei Baretti di Chiaia, in via Bisignano, attacca apertamente l’accaduto ed esprime tutta la sua solidarietà agli operatori sanitari coinvolti nella vicenda. L’associazione ha spiegato che un’ambulanza, dovuta intervenire per un codice rosso nel quartiere, avrebbe avuto difficoltà a transitare per arrivare alla Riviera di Chiaia e sarebbe stata strattonata da alcuni presenti.
Un comportamento del genere è inaccettabile, il gruppo degli esercenti sottolinea quanto sia opera di pochi malintenzionati che non hanno nulla a che vedere con le molte persone per bene che frequentano la zona. Ancora una volta il comportamento di alcuni getta fango su un tipo di divertimento che ha tutt’altro spirito e ben si distanzia, quindi, da qualsiasi genere di episodio violento.
Dispiace osservare che il fenomeno della delinquenza giovanile dilaga in ogni parte della città ed ha raggiunto livelli preoccupanti, ragazzini che sono delle vere e proprie mine vaganti scorrazzano a bordo dei loro motorini comportandosi come se non esistesse alcuna regola e raggiungendo le zone che hanno un’alta densità di frequentazione con il semplice scopo di dare fastidio.
Si tratta di un grave problema sociale che deve essere assolutamente affrontato da chi di dovere per il bene dei cittadini e di Napoli. Si sta facendo tanto per portare questa città a essere al pari delle altre capitali europee, ogni operatore fa la sua parte ed è fondamentale che questa baby delinquenza sia arginata.
Il gruppo Chiaia Night è pronto a collaborare con le istituzioni qualora volessero risalire ai protagonisti di questa triste vicenda.
Contestualmente, sempre nella notte di sabato, un giovane 20enne è stato accoltellato in via Calabritto intorno alle 03.00 di notte. Un altro episodio che pone l’accento sulla necessità di maggiori controlli in queste zone, soprattutto in certi orari. Sebbene non sia accaduto nella zona dei Baretti di Chiaia e tantomeno davanti ad alcun locale, è comunque importante sottolineare come quest’altro fatto di cronaca dimostri ancora una volta i livelli di delinquenza giovanile presenti nella nostra città.
Ci auguriamo – spiega Aldo Maccaroni, presidente del gruppo Chiaia Night – che siano intensificati i controlli in tutta l’area dei baretti e nelle strade limitrofe soprattutto dopo l’orario di chiusura, momento in cui avvengono gli episodi di violenza. Lo spirito di convivialità e partecipazione della zona non ha nulla a che vedere con questo divertimento becero e con i fenomeni violenti, che seppur sporadici, gettano fango su quanto di buono viene fatto nel quartiere”.    


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 28 Aprile 2019 - 20:58

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie