#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 22:00
16.7 C
Napoli
La Cassazione “scagiona” imprenditore casertano: annullata condanna per appropriazione indebita
Camorra, la madre di Gelsomina Verde minacciata durante il processo:...
Conclave, prima fumata nera: oltre 45mila fedeli in piazza San...
Napoli-Genoa, stop ai tifosi liguri: prefetto vieta la vendita dei...
Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità...
Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un...
In Campania, 14 tesori immobiliari statali pronti per la valorizzazione
Serena Rossi incontra gli studenti al Metropolitan per “Il treno...
Alba nigra – opere di Alessandro Borrelli: vernissage il 31...
Caserta, si finge rider ma spaccia droga: arrestato 37enne
Rogo a Barra: Arpac segnala livelli di diossine e PM10...
Arzano, al clan della 167 bastava farsi vedere e i...
Biagio Izzo al Teatro Troisi con EsseOEsse: risate e riflessioni...
Pompei, truffa 7mila euro ad anziana: arrestato il “finto nipote”
Ischia Film Festival, a Christopher Nolan il Foreign Award
Capua celebra Angelo Scalzone, il genio del tiro che fece...
Il Giro d’Italia torna a Napoli, Manfredi: “In futuro lavoriamo...
I Carabinieri del TPC Napoli: “Nel 2024 recuperati 24.955 beni...
Lautaro Martinez ora per i bookie è da Pallone d’Oro:...
Rapinatore seriale ventenne arrestato dai Carabinieri a Boscotrecase
Arzano, atti persecutori nei confronti della moglie: Aruta sceglie il...
Rissa nella movida di Angri, 6 giovani sottoposti a misura...
Castellammare, oltre 70 anni di carcere al clan di Moscarella
Opportunità di lavoro in Parlamento: 80 posti disponibili tra Senato...
Napoli: maxi-controllo sui veicoli elettrici, 11 bici sequestrate e 49...
Scampia: tentano una truffa e aggrediscono gli agenti: arrestati due...
Salerno, lite familiare per eredità degenera in rissa: feriti due...
Ponticelli, tentano “cavallo di ritorno”: arrestati due giovani napoletani
Caivano, blitz al Parco Verde: Carabinieri arrestano due pusher e...
Casal di Principe epicentro di un sistema di riciclaggio da...

Napoli, aggressione alla dottoressa del Vecchio Pellegrini, appello al ministro

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“E’ di ieri l’ennesima aggressione violenta a danni di una dottoressa in servizio come medico chirurgo al Pronto Soccorso del Vecchio Pellegrini di Napoli. Una donna e medico doppiamente oltraggiata nella sua dignità e nella sua professione” hanno dichiarato Pina Onotri, Segretario Generale del Sindacato Medici Italiani ed Ernesto Esposito segretario smi Asl Napoli 1 centro esprimendo la solidarieta’ di tutto lo smi alla collega. “In ospedali come il Vecchio Pellegrini  continua Onotri si è davanti ad una media di una o due aggressioni al giorno; ma il problema è serio e riguarda l’intero Paese. Il clima venutosi a creare in Italia circa la violenza verso i medici è preoccupante e non continua ad attenuarsi.  La categoria medica vanta il triste primato di dottoresse violentate sul posto di lavoro e addirittura uccise. A oggi mancano dati che quantizzino in maniera puntuale il fenomeno”.
 
“Gli unici dati certi sono quelli dichiarati dall’INAIL che sostiene di risarcire tre infortuni sul lavoro al giorno per aggressioni avvenute in ambito lavorativo. Un numero alto se si considera che i risarcimenti, rispetto ai sinistri denunciati, siano erogati solo a chi riporta danni permanenti. A tutto questo va aggiunto il paradosso che sono esclusi dai benefici INAIL tutti i medici convenzionati con il SSN” aggiunge Onotri. “A fronte delle ripetute aggressioni al personale medico ci battiamo affinché si vari una legge che riconosca ai medici in servizio (convenzionati e dirigenti) lo status di pubblico ufficiale. Allo stesso tempo, sosteniamo la necessità che s’istituisca una Commissione Parlamentare che studi il fenomeno e che proponga misure a tutela del personale medico. La sicurezza sui luoghi di lavoro deve essere uno dei parametri che concorrano al raggiungimento degli obbiettivi dei Direttori Generali di ASL e Ospedali”.

“Si ridisegni, nel nostro Paese, un nuovo patto tra medico- paziente basato sull’ascolto e sulla solidarietà. Il Ministro della Salute, Giulia Grillo, intervenga affinché si individuano misure urgenti contro le aggressioni al personale medico” conclude Onotri.


Articolo pubblicato il giorno 24 Aprile 2019 - 21:39

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento