Il Mia Martini Festival, l’evento organizzato dall’associazione no profit Universo di Mimì, giunge alla sua quinta edizione.Potrebbe interessarti
L’evento gode del patrocinio e del sostegno della Città di Somma Vesuviana, del patrocinio morale del Consiglio regionale della Regione Campania, dell’Ente Parco Nazionale del Vesuvioedella Città di Ottaviano, oltre che della stima di associazioni legate al territorio come AuroraculturaeMelagrana. Il mediano.it, diretto da Carmela D’Avino, è media partner dell’evento. Tra gli i sostenitori del Mia Martini Festival anche il Liceo Statale Cristoforo Colombo di Marigliano diretto dalla Preside Nicoletta Albano. Nella galleria del Teatro Summarte gli allievi dell’indirizzo Artistico allestiranno una mostra con le loro opere dal tema L’universo di Mia. In questi anni molti sono stati gli artisti che hanno aderito all’evento per rendere omaggio all’indimenticata Mia Martini, legatissima al pubblico napoletano e alle terre della provincia di Napoli, tra cui ricordiamo Grazia Di Michele, Mimmo Cavallo, Ivan Cattaneo, Aida Cooper, Mariella Nava e Luciano Tallarini.
Anche quest’anno la direzione artistica di Ciro Castaldo, ideatore dell’evento ed esperto biografo dell’artista, nonché autore del recente e richiestissimo libro/cd Martini Cocktail, pubblicato da Edizioni Melagrana, è affiancata dalla direzione musicale del M° Raffaele Minale, coadiuvato da numerosi musicisti professionisti. A impreziosire l’evento le testimonianze dirette del percorso umano di Mimì (così come amano chiamarla le persone a lei più care), con le presenze dell’amata sorella Olivia Berté, della nipote Manuela Savini Berté, delle amiche di una vita Gianna Albini Bigazzi e Alba Calia e di Luciano Tallarini, geniale art director che ha fotografato, disegnato e curato con fantasia ed estro le copertine più belle e famose dei grandi artisti della musica italiana. Di Tallarini è lo splendido scatto messo a disposizione per il manifesto dell’evento che è stato realizzato da Michele D’Avino,infaticabile membro del direttivo nonché segretario dell’associazione Universo di Mimì. E non finisce qua. La mattina di domenica 12 maggio, alle ore 11.30, dopo i pareri favorevoli espressi all’unanimità da commissione toponomastica, giunta comunale e Prefetto di Napoli, la Piazza di Somma Vesuviana, nei pressi della stazione della Circumvesuviana di Rione Trieste, verrà intitolata a Mia Martini. E così, anche un luogo pubblico della provincia di Napoli, dopo quelli di Cagliari, Napoli, Bagnara Calabra, L’Aquila, Ravenna, Messina, Caulonia (Reggio Calabria), Castiglione Cosentino (Cosenza), Camigliatello Silano (Cosenza), Soveria Simeri (Catanzaro), Calenzano (Firenze), Biella e Roma, porterà definitivamente il nome di Mimì: Piazza Mia Martini.
Mia Martini Festival alla quinta edizione. Domenica 12 maggio al Teatro Summarte di Somma Vesuviana
Notizie del giorno
Nessun articolo pubblicato oggi.





