Economia

Marketing: vecchie e nuove strategie si fondono

Condivid

Ultimamente si tende a rilevare la differenza, in termini di produttività, tra print marketing e digital marketing. Nella prima categoria, rientrano tutte le strategie promozionali su carta, considerate ormai retrograde; mentre nella seconda, tutte quelle che hanno a che fare con i nuovi canali di comunicazione e per questo da preferire alle altre. Eppure, a dispetto di ciò che i più pensano, non sempre il nuovo rende obsoleto il vecchio.

Le campagne pubblicitarie cambiano in base al brand e alle possibilità finanziarie di chi lo promuove. L’avvento del web e, con esso, degli e-commerce ha dato di certo un nuovo impulso al mondo del marketing. Pian piano sono arrivati nuovi stimoli, funzionalità interattive e lo scorso anno anche la grande novità del settore, incarnata dal fenomeno dell’influencer marketing. La promozione di un prodotto passa, cioè, attraverso la visibilità che viene data da alcuni soggetti che riescono, in tal modo, a smuovere un giro di affari non indifferente.

Teniamo conto, a tal proposito, che un sondaggio condotto daPublicis Media attesta che, nel 2018, l’influencer marketingha mosso ben 180 milioni di euro nel nostro Paese. Si tratta di un dato sbalorditivo se associato alle previsioni che riguardano l’anno in corso: il fatturato dovrebbe superare i 240 milioni di euro. Al quadro indicato si aggiungono altri metodi innovativi, che hanno come scopo quello di attirare nuovi utenti. L’inbound sta sostituendo l’outbound e questo significa che è l’acquirente, nella dimensione virtuale, a cercare il venditore e non viceversa. Lo studio del target, la call to action e poi diverse altre strategie vengono ampliate in considerazione del fatto che si acquista sempre più spesso online.

Va considerato, però, che volantini con offerte, biglietti da visita e cartellonistica vengono spesso integrati alle campagne sul web. Lo scopo è quello di raggiungere il maggior numero di persone. Del resto anche i vecchi metodi risultano ancora efficaci: le persone trovano sempre piacevole ricevere in omaggio calendari personalizzati, che tornano utili per controllare velocemente feste e ricorrenze o per decorare le pareti di casa quando la veste grafica è accattivante. Di grande importanza è anche il passaparola tra conoscenti, va detto, anzi, che per molti il feedback sul web di uno sconosciuto ha meno valore del suggerimento di un amico.  In sintesi, sembra conclamato che chi di marketing vuol vivere non dovrebbe precludersi nulla, ma riuscire piuttosto a sfruttare al meglio e in modo equilibrato tutte le risorse che ha a disposizione.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 3 Aprile 2019 - 19:28
Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Rientrata a Napoli la nave della Msc dopo il guato a Ponza

È attraccata regolarmente alle 21 al porto di Napoli la Msc World Europa, una delle… Leggi tutto

25 Agosto 2025 - 21:41

Trovato morto davanti al computer con maschera antigas: ipotesi “sfida social”

Roseto degli Abruzzi - Un ragazzo di 27 anni è stato trovato senza vita nella… Leggi tutto

25 Agosto 2025 - 21:02

Benevento, armi clandestine in un casolare: il giudice scarcera la coppia

Si conclude con un colpo di scena la vicenda che ha visto l'arresto, venerdì notte,… Leggi tutto

25 Agosto 2025 - 20:24

Femminicidio di Montecorvino, Christian Persico confessa: “Sono stato io”

Montecorvino Rovella - Ha confessato davanti al giudice: “Sono stato io”. Christian Persico, 36 anni,… Leggi tutto

25 Agosto 2025 - 19:59

Napoli, il miracolo si rinnova: il sangue di San Gennaro si scioglie alla presenza del cardinale Parolin

Napoli– Un silenzio carico di attesa, poi l’annuncio che scatena l’applauso dei fedeli: anche oggi,… Leggi tutto

25 Agosto 2025 - 18:38

De Bruyne già si è preso il Napoli: “Voglio vincere lo scudetto qui”

Napoli ha già trovato il suo nuovo condottiero. È Kevin De Bruyne, 34 anni, campione… Leggi tutto

25 Agosto 2025 - 18:16