#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Maggio 2025 - 22:19
14.3 C
Napoli
Camorra, il killer di Emanuele Durante è Alexandr Babalyan detto...
SuperEnalotto del 8 maggio 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Estrazioni Lotto e 10eLotto dell’8 maggio 2025: ecco i numeri...
Papa Leone XIV: “Pace disarmata e disarmante, la Chiesa abbia...
Tar Campania blocca antenna 5G a Palinuro
Caserta: 22enne arrestato con 200 grammi di cocaina e un...
Napoli, Piazza Garibaldi: tre arresti in 24 ore per armi,...
Il nuovo Papa è l’americano Prevost: ha scelto di chiamarsi...
Napoli, si denuda in via Foria: arrestato 60enne  marocchino
Due docenti della Federico II nominati accademici della Crusca
Napoli, donna arrestata al Pallonetto: dovrà scontare oltre 5 anni...
VII edizione dello Smile Clown Festival: dal 9 all’11 maggio...
Applausi a Piazza san Pietro alla fumata bianca: “Viva il...
IVISIONATICI MUSIC FESTIVAL, le semifinali presso FOQUS – FONDAZIONE QUARTIERI...
Romanzo investigativo, da domani in libreria l’ultima opera di Mauro...
Massa Lubrense in lutto: è morto il sindaco Lorenzo Balducelli
Reddito di cittadinanza: Il Tribunale di Nocera annulla la richiesta...
Avellino, truffano 91enne con la scusa dell’arresto di un parente:...
Pompei, blitz anti-bracconaggio: salvati 24 uccelli protetti
Clamoroso Napoli, scatta l’assalto a De Bruyne: il sogno prende...
Mazzocchi suona la carica: “Scudetto? C’è consapevolezza. Vogliamo scrivere la...
A Santa Maria Capua Vetere arriva “Un giorno in Pretura”
Aggrediscono uomo con cacciavite, scappano e razziano un supermercato: banda...
Pomigliano, dramma sfiorato alla Stellantis: coil precipita nel reparto presse
Dada, il nuovo singolo di Kukla fuori venerdì 9 maggio
Amerigo Vespucci, il ritorno di Corrado Gala: 45 anni dopo...
Il Vesuvio accende i riflettori su Campania Stories 2025: il...
Serie A, Scott McTominay è il miglior giocatore del mese...
Quarta edizione del Festival Internazionale Rotta di Enea culmina con...
Omicidio Tufano, la procuratrice Imperato: “Guerriglia urbana, scene da Far...

Mariglianella: contributo alla crescita dell’Incremento dell’Anagrafe Canina

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Felice Di Maiolo, avente la Dott.sssa Valentina Rescigno come Assessore all’Ambiente, ha concordato e realizzato con l’Asl Na 3 Sud per il pomeriggio di lunedì 15 aprile 2019, la gratuita applicazione di microchip per incrementare l’Anagrafe Canina della Campania.

Presso la Casa Comunale, al Comando di Polizia Municipale retto dal Comandante,  Ten. Andrea Mandanici, sono intervenuti adeguatamente equipaggiate le specifiche figure professionali appartenenti al Servizio Veterinario dell’ASL Napoli 3 Sud, dei Distretti 48 di Marigliano e 49 di Nola:  i Veterinari Dirigenti, dott. Piero Lucano e dott. Giuseppe Pulerà, con l’Ispettore Sanitario, Giuseppe Capasso.

In questa iniziativa, promossa ed organizzata nel rispetto della Legge Regionale della Campania n. 16 del 24 novembre 2001, volta ad incrementare il controllo del randagismo, a migliorare il benessere degli animali ed il loro rapporto con l’uomo, l’equipe della sanità pubblica veterinaria e la Polizia Municipale hanno avuto la collaborazione delle guardie zoofile dell’Associazione “Cani Felici” diretta da Raffaele Beneduce.

Le operazioni di iscrizione prevedevano l’esibizione da parte dei detentori dei cani del documento di identità in corso di validità e del codice fiscale e la trascrizione poi sui moduli dell’Anagrafe Canina, a seguire subito l’applicazione del microchip sul cane. Ogni animale ha avuto da parte del veterinario l’applicazione, mediante una semplice e indolore iniezione sottocutanea sul lato sinistro del collo, del microchip recante un codice di 15 cifre e per questo divenendo soggetto immediatamente identificabile attraverso apposito lettore.   

Quei cittadini, in quanto possessori di “animali d’affezione”, che  nel rispetto della legge e testimoniando sensibilità e civiltà hanno attinto a questo servizio potranno, in caso di controllo, evitare la sanzione amministrativa di Euro 154,93.

I veterinari dell’ASL Na 3, Dott. Lucano del Distretto 48 di Marigliano e Giuseppe Pulerà  del Distretto 49 di Nola, hanno affermato che “tale opportunità può essere colta da tutti i sindaci i quali, una volta fatta richiesta potranno avere, da parte dell’ASL, l’Anagrafe Canina itinerante al servizio degli utenti locali, così come sta già virtuosamente facendo il Primo Cittadino di Mariglianella”. Il Sindaco, Felice Di Maiolo, e l’Assessore Valentina Rescigno hanno espresso “ilringraziamento, personale e dell’Amministrazione Comunale, all’ASL Napoli 3 Sud che con i valenti rappresentanti del suo servizio veterinario ancora una volta ha fatto tappa a Mariglianella permettendo ai proprietari dei cani di rispettare, per chi non l’avesse ancora fatto, la legge vigente che obbliga ad iscrivere all’Anagrafe Canina gli animali entro 30 giorni dalla nascita o da quando ne vengono in possesso a qualsiasi titolo. Un grato pensiero rivolgo all’efficiente Polizia Municipale coordinata dal Comandante, Ten. Andrea Mandanici, che anche in questo caso ha dato prova di piena efficienza nelle fasi di preparazione ed esecuzione dell’utile iniziativa veterinaria e sanitaria per Mariglianella


Articolo pubblicato il giorno 16 Aprile 2019 - 15:25

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento