#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Maggio 2025 - 12:04
19.6 C
Napoli
Terrorizza i passanti con una katana: arrestato 25enne a Sant’Andrea...
Napoli, 17 e 18 maggio: Baba Yaga Teatro e la...
San Giorgio, incendio in abitazione: la Polizia Municipale scongiura la...
Napoli, notte di sangue sulle strade: pirata investe pedone al...
Napoli, ‘stesa’ a Pianura, esplosi colpi in piazza San Giorgio
Omicidio Vassallo, i dubbi della Cassazione sull’accusa di depistaggio:
Napoli, Salvatore Pellecchia convocò Emanuele Durante alla presenza del killer
Dante in napoletano: a Napoli l’undicesimo appuntamento con gli “Incontri...
Sant’Arpino, ladri entra in casa ma ci sono madre e...
Oroscopo di oggi 11 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...

Lucano, giustizia è fatta ma…

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Auspico che ci sia giustizia e ora mi aspetto con tutto il cuore che il divieto di dimora cada”. Mimmo Lucano, sindaco sospeso di Riace, ha parlato all’indomani dell’ufficializzazione delle motivazioni della Cassazione relative all’udienza che lo scorso 26 febbraio si e’ conclusa con l’annullamento con rinvio del divieto di dimora nel suo paese e alla vigilia dell’udienza davanti al Gup di Locri, in programma domani, per decidere l’eventuale rinvio a giudizio. E non e’ mancato, con l’occasione, al primo cittadino del minuscolo comune della Locride divenuto modello di accoglienza dei migranti celebrato anche al di fuori dei confini nazionali, di lanciare una nuova stoccata al ministro dell’Interno Matteo Salvini: “io, ultimo tra gli ultimi, e debole, mi difendo nel processo e non dal processo – ha detto – lui, cosi’ forte, ha avuto paura di farsi processare”. Affermazioni che non sono passate certo inosservate. Il titolare del Viminale ha quindi replicato a stretto giro sostenendo di non avere alcuna paura dei processi “anche perche’ – ha aggiunto – ne avro’ altri. Quello che ho fatto l’ho fatto per difendere l’interesse nazionale. Penso che sviluppare i paesi in Calabria, in Sardegna, in Lombardia con l’immigrazione di massa non sia il futuro dell’Italia. Fossi un sindaco calabrese mi occuperei di dare un futuro ai giovani della mia terra al posto di deportare i migranti”. Intanto, pero’, Lucano, che e’ ancora soggetto al divieto di dimora a Riace, ha incassato gli elementi a favore emersi ieri dalla lettura delle motivazioni espresse dai giudici della Suprema Corte. Gli “ermellini” hanno evidenziato, infatti, che per quanto concerne gli affidamenti di alcuni servizi, come la raccolta dei rifiuti urbani, mancano indizi di “comportamenti” fraudolenti e che le delibere e gli atti di affidamento sono stati adottati con “collegialita'” e con i “prescritti pareri di regolarita’ tecnica e contabile da parte dei rispettivi responsabili del servizio interessato”. Anche sui “presunti matrimoni di comodo” che sarebbero stati “favoriti” dal sindaco, tra immigrati e concittadini, l’accusa hanno messo nero su bianco “poggia sulle incerte basi di un quadro di riferimento fattuale non solo sfornito di significativi e precisi elementi di riscontro ma, addirittura, escluso da qualsiasi contestazione formalmente elevata in sede cautelare”. “Matrimoni di comodo? Non se ne e’ celebrato nemmeno uno. Ho passato l’inverno – ha sottolineato ancora Lucano – su e giu’ per fare testimonianza e ad aspettare un po’ di luce”. Nelle ultime ore non sono mancati gli attestati a sostegno di Lucano dal sindaco di Napoli de Magistris che ha detto di essere molto contento anche se “c’e’ ancora molto da lottare” ai vertici di Legambiente secondo cui “non possono esserci ombre sul modello Riace che, a prescindere dagli uomini e dagli ipotetici errori umani, resta un esempio di accoglienza e di integrazione che fa onore alla Calabria e che dovrebbe essere esportato altrove”. Di “ottima notizia” ha parlato il sindaco di Fiumicino, Esterino Montino, che ha annunciato il conferimento, della cittadinanza onoraria a Lucano. “Non solo non ci sono stati illeciti di sorta – ha detto – ma e’ acclarata la volonta’ di Lucano di aiutare le persone e il suo territorio”.


Articolo pubblicato il giorno 3 Aprile 2019 - 21:20

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE